Nuova recensione su La biblioteca dei morti di Glenn Cooper. Un romanzo che ha avuto due seguiti, Il libro delle anime e I custodi della biblioteca.
![]() La biblioteca dei morti
di Glenn Cooper Editore:Nord Pagine: 430 Prezzo: 13,00 € Formato: Rilegato Link acquisto: editricenord.it Trama:
Sono già sei le persone cui è accaduto: hanno ricevuto una cartolina anonima, con soltanto una data. E, in quello stesso giorno, sono morti. Sempre in maniera diversa e imprevedibile: colpiti da un malore, coinvolti in una sparatoria, investiti… Tutto fa pensare che ci sia un pericoloso omicida in circolazione a New York. Ma Will Piper, l’agente dell’FBI incaricato delle indagini, scoprirà che quei “delitti” sono collegati a un segreto gelosamente custodito da secoli: la Biblioteca dei Morti… |
Il romanzo ha un’ambientazione particolare poiché ci troviamo a Vectis nel 782, a Londra nel 1947 e anche a New York nel 2009. È proprio qui che ha inizio la storia, con la scoperta di una serie di omicidi con niente in comune tra loro se non una cartolina con una bara e la data della loro morte. L’incarico di scoprire chi è il serial killer viene affidato all’agente dell’FBI, Will Piper.
I salti temporali aiutano molto, a scoprire da dove è nato il tutto, e come dall’isola di Wight siamo giunti a New York. L’alternanza delle varie vicende, va di pari passo con la risoluzione del caso e il modo in cui l’autore ha descritto ogni ambientazione è così ricco di dettagli che sembra davvero di partecipare alle indagini.
Ho trovato questo genere molto avvincente e ho letto il libro davvero con piacere. Voi cosa ne pensate? Vi piace questo genere?

Ciaooooooooo ^_^