Buon pomeriggio a tutti readers!!!!

Come state?? Si avvicina il fine settimana e sono stravolta. Questa settimana in ufficio è stata tremenda, spero proprio di rilassarmi un pochino nel weekend.
Ma parliamo di cose serie, oggi abbiamo appuntamento con la rubrica Cover Battle, e per questa occasione vediamo il libro Resta anche domani di Gayle Forman che ho finito esattamente ieri 🙁 e di cui troverete la recensione a breve.
Cover battle
Rubrica, a cadenza settimanale, che metterà in contrapposizione la copertina italiana
del libro che sto leggendo, con quella originale, per scoprirne le differenze
ma anche le similitudini e decidere infine quale secondo noi è la migliore.
Resta anche domani If I stay
Inizio con il dire che le copertine che vediamo oggi sono quella originale e quella italiana in versione “uscita film”. Quella italiana prima della ristampa era uguale all’originale e quindi non avremmo potuto fare una Cover Battle.
Ma torniamo a noi!!! Quella italiana è identica alla locandina del film, che sarà presto nelle nostre sale, e mi piace l’idea che hanno adottato. Il mosaico con gli spezzoni saliente della vita di Mia catturano tantissimo l’attenzione. Peccato però per il titolo, rilegato in basso e con il font calligrafico, stona un po’ con tutto il resto. Avrei preferito mantenessero la pulizia del resto della copertina, semplice e lineare.
Per quanto riguarda quella originale, mi piace ma la trovo un po’ spoglia. L’idea che i testi siano prolungamenti del ramo mi piace tanto ma non sarebbe una di quelle copertine che mi invogliano a leggere il libro, non so se mi spiego. Manca di dettagli; è armoniosa e dai colori contrastanti, il fiore magenta spicca moltissimo sul fondo azzurro ma comunque non mi convince.
Sono due generi così diversi, mi sa che la mia scelta però ricade su quella uguale alla locandina, mi coinvolge di più. A voi quale piace?
Ci sentiamo alla prossima puntata, ciaooooo ^_^