Buon pomeriggio a tutti readers!!! O è meglio dire buonasera?
Girovagando sul web ho trovato un’idea carinissima per presentarvi i libri che inserisco nella mia lista. La rubrica, che ho pensato di pubblicare ogni lunedì, così da affrontare un bel inizio settimana, si chiama From my wishlist ed è stata ideata dal blog Divoratori di libri.
tre libri che sono nella nostra wishlist da troppo tempo
Il marchio del diavolo
di Glenn Cooper Editore: Nord Pagine: 450 Prezzo: 19,60 € Formato: Rilegato Link acquisto: editricenord.it Trama:
Roma, 1139. Un uomo volge lo sguardo al cielo, in attesa. Seguendo le indicazioni dei suoi predecessori, è arrivato nella Città Eterna per assistere all’eclissi lunare che mostrerà un allineamento astrale unico. All’ora stabilita, la luna a poco a poco si dissolve nell’oscurità, lasciando il posto a 112 stelle. È il segno che l’uomo aspettava: ancora 112 papi, poi, sulle rovine della Chiesa, sorgerà un nuovo mondo… Roma, 64 D.C. La capitale dell’impero brucia. Da giorni il fuoco divora sia le case dei plebei sia i monumenti eretti per celebrare un potere senza limiti. Circola la voce che i colpevoli siano i seguaci di un nuovo culto religioso. Eppure i cristiani svelano un complotto ordito dallo stesso imperatore e, guidati da Pietro, intrappolano e uccidono i servi del demonio. Ma la vendetta di Nerone, feroce oltre ogni limite, sarà soltanto il primo atto di un conflitto segreto destinato a durare millenni… Cambridge, 1584. Christopher Marlowe ha sempre saputo di essere diverso. E ora tocca a lui combattere la guerra dei suoi avi. Il tempo dello scontro finale, però, non è ancora giunto: la sua missione è scrivere una tragedia che glorifichi la sua discendenza e che nasconda un messaggio per chi verrà dopo di lui… Roma, oggi. Una serie di scheletri rinvenuti in un columbarium del I secolo d.C., una successione enigmatica di simboli astrologici, un libro maledetto: sono gli indizi che, mettendo a rischio la propria vita e quella dei suoi cari… |
Multiversum – Memoria
di Leonardo Patrignani Editore: Mondadori Pagine: 260 Prezzo: 17,00 € Formato: Rilegato Link acquisto: librimondadori.it Trama:
“Forza, usciamo da questa gabbia.” La frase pronunciata da Marco, con cui si conclude il primo romanzo, è il punto di partenza del secondo capitolo della Multiversum Saga. Alex, Jenny e Marco si trovano in Memoria, luogo esclusivamente mentale nel quale vedono solo ciò che ricordano. Mentre i secoli trascorrono dopo la fine del loro mondo, una nuova era è cominciata sul pianeta Terra. Sarà Jenny a svegliarsi per prima, in una cabina a bordo di un sottomarino, in una realtà di nuovo fisica. La voce di Alex suona ancora nella sua testa ma lui non è con lei. Solo ritrovandolo potrà cercare una via d’uscita da quell’ennesima trappola. Sempre se è vero che nelle infinite biforcazioni del Multiverso esiste una strada alternativa… |
Chi è Mara Dyer
di Michelle Hodkin Editore: Mondadori Pagine: 280 Prezzo: 16,00 € Formato: Rilegato Link acquisto: librimondadori.it Trama:
Mara Dyer si sveglia dal coma in ospedale senza ricordare come ci sia finita. È sopravvissuta a un incidente in cui il suo ragazzo e dei suoi amici hanno perso la vita. Ma cosa ci facevano lì? Mara è confusa, si sente persa. Inizia ad avere paura anche di se stessa. Un’illusione di serenità potrebbe essere l’incontro con il dolce e protettivo Noah, eppure i fantasmi non spariscono, le allucinazioni si fanno più insistenti e la morte continua a circondarla… e se fosse lei stessa la causa di tutto? Se fosse lei ad avere il potere segreto di uccidere con il pensiero? Anche Noah ha un segreto, che potrebbe essere la loro salvezza. O la condanna definitiva del loro amore. |
Ciao Cla, mi fa piacere sapere che hai deciso di adottare la mia rubrica ^^ io l'ho un po' trascurata, ma mi sto impegnando per mandarla avanti! Spero di poter recuperare il prossimo mese..
ad ogni modo, Multiversum e Chi è Mara Dyer sono nella mia wishlist, mi ispirano tantissimo 😀
Mi piace tantissimo la tua rubrica, spero di riuscire a pubblicare sempre qualcosa 🙂 tanto la WL ogni giorno che passa si allunga sempre di più. Non dovrei rimanere senza libri di cui parlare 😀 ahahahaha