Buongiorno a tutti readers!!!

Questo settembre le librerie pululano di nuove uscite interessantissime. Oggi vi presento due romanzi, editi da Longanesi, che mi hanno colpito particolarmente.
Da una parte abbiamo Donato Carrisi con il suo Il cacciatore del buio, un thriller tutto italiano, ambientato a Roma. Dall’altra abbiamo Carsten Stroud con il capitolo conclusivo della trilogia ambientata a Niceville, Niceville – La resa dei conti.
Due thriller che ci terranno compagnia in questo settembre, quasi autunnale.
Il cacciatore del buio
di Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagine: 400
Prezzo: 18,60 €
Formato: Rilegato
Data uscita 25 settembre 2014
Trama:
Questo romanzo non è solo un viaggio nei segreti di Roma, la città più nota e allo stesso tempo sconosciuta del mondo. Non è solo un’immersione nella zona più recondita e inesplorata della nostra mente. Questo è il romanzo di un uomo che non ha più niente – non ha identità, non ha memoria, non ha amore né odio – se non il proprio talento. E il talento segreto di Marcus è scovare le anomalie e così percepire la presenza del male che gli uomini fanno agli uomini. Questo è il romanzo di una donna che sta cercando di ricostruire se stessa. Anche Sandra lavora sulle scene del crimine, ma diversamente da Marcus non si deve nascondere, se non dietro l’obiettivo della sua macchina fotografica. Perché Sandra è una foto-rilevatrice della polizia: il suo talento è fotografare il nulla, per renderlo visibile. Questo è il romanzo di una follia omicida che risponde a un disegno, terribile eppure seducente, e che ha per teatro una Roma inedita e suggestiva come non mai.
–––––––– • ––––––––
Niceville – La resa dei conti
di Carsten Stroud
Editore: Longanesi
Pagine: 380
Prezzo: 16,40 €
Formato: Rilegato
Data uscita 23 settembre 2014
Trama:
Niceville è una cittadina come tante nel Sud degli Stati Uniti, baciata dal sole e circondata da una natura meravigliosa. Niceville è il posto in cui il detective Nick Kavanaugh ha scelto di vivere per amore della moglie Kate, discendente di una delle famiglie fondatrici. E a Niceville Nick ha conosciuto il Male e scoperto che può essere molto più forte degli uomini che lo combattono. Perché il Male si nutre del male degli uomini, in un vortice efferato e senza soluzione di continuità. E adesso si è insinuato in ogni angolo della città, dando vita a episodi di violenza improvvisa e inarrestabile. Chi è, o forse meglio che cosa è, Rainey Teague, il ragazzino adottato da Nick e Kate? Possibile che sia lui il responsabile di tutto? L’unica forza in grado di contrastare il Male è Glynis Ruelle, ma come trovarla? Il Nulla sta per travolgere Niceville e forse è troppo tardi per fermarlo.
E voi cosa ne pensate? Ne avevate già sentito parlare?