Buongiorno a tutti readers e buon inizio weekend!!!

Attraverso questo blogtour avrete la possibilità di scoprire le invenzioni degli scienziati della Legione, conoscere i protagonisti e le ambientazioni che li circondano. Inoltre, avrete modo di conoscere l’autrice e di scoprire insieme a noi cosa l’ha ispirata per scrivere questi romanzi.
11/11 Tecnologia legionaria – L’angolino di Ale
14/11 Legione: colonna sonora di una saga – Never Say Book
17/11 Protagonisti: River e il volo – Destinazione Libri
20/11 Protagonisti: i poteri mentali di Gabriel – Divoratori di Libri
23/11 Legione River: ambientazioni storiche – The Bookshelf
26/11 Legione Gabriel: ambientazioni storiche – Le terroriste della letteratura
29/11 Intervista all’autrice – Peccati di Penna
Gli ambiti in cui operano i legionari sono molteplici: dalla caccia a mostri mitologici alle tecnologie per viaggiare nel tempo, dagli studi sul paranormale ai viaggi interstellari. Questo ha dato la possibilità alla Colombo di creare storie auto-conclusive dedicate ogni volta a un nuovo protagonista legionario, affrontando temi differenti. River descrive l’ingresso di un ragazzo nella Legione Segreta e l’impatto di questa scelta sulla sua vita; Gabriel è incentrato sul progetto Vespro per i viaggi nel tempo; Susanna, il terzo episodio in lavorazione, tratterà del progetto Orizzonte sui viaggi interstellari.
La nascita della Legione Segreta, dopo due episodi, è ancora avvolta nel mistero:
“…si diceva che fosse stata fondata in tempi molto antichi da cinque ricchi uomini provenienti dai cinque continenti; secondo un’altra versione i fondatori erano sopravvissuti alla scomparsa di Atlantide; ancora un’altra storia sosteneva che provenissero da un pianeta lontano. In ogni caso, erano personaggi molto potenti che custodivano un patrimonio di conoscenze che andava oltre ogni immaginazione e cresceva di giorno in giorno grazie alle missioni affidate ai legionari nel corso dei secoli per risolvere misteri, sventare minacce, sperimentare nuove vie verso il progresso.”
(da Legione River)
“Ogni membro aveva una propria specializzazione, ma gli inviti erano aperti a tutti e retribuiti a seconda del livello di importanza e rischio. Gli incarichi erano formulati dai Discendenti, un’élite di cinque persone dall’identità sconosciuta, che si tramandavano la direzione della Legione Segreta dopo i primi cinque misteriosi Fondatori. La gestione operativa era affidata a un gruppo di funzionari detti Promotori che lavoravano nella sede alpina, tra i quali c’era Felix. Gli altri legionari si dividevano in Sperimentatori, studiosi e scienziati, Reclutatori, come Gabriel, e Operativi che erano la maggioranza. Alcuni di questi vivevano stabilmente nelle basi della Legione o sulle Comete, una flotta di tre portaerei che navigavano per gli oceani trasportando mezzi, uomini e attrezzature; altri, tra una missione e l’altra, conducevano un’esistenza normale, con un impiego e perfino una famiglia, finché non decidevano di rispondere a un invito.”
(da Legione Gabriel)
Legione – River
di Simona Colombo Editore: Harlequin Mondadori Pagine: 253 Prezzo: 4,51 € Formato: E-book Link acquisto: amazon.it Trama:
La Legione Segreta è un’organizzazione mondiale che da migliaia di anni si occupa di risolvere misteri naturali e soprannaturali. I suoi membri sono scienziati, artisti, soldati, persone con doti speciali disposte a lasciare una vita convenzionale per lavorare nell’ombra. Diventare un legionario può essere un privilegio o una condanna. Questa è la storia di River che a diciotto anni scopre la Legione Segreta quasi per errore. È la storia della sua missione più importante e pericolosa che coinvolgerà la sua famiglia, il suo migliore amico e legionari provenienti dal passato per sventare una minaccia di cui il mondo intero è ancora all’oscuro. |
Legione – Gabriel
di Simona Colombo Editore: Harlequin Mondadori Pagine: 208 Prezzo: 3,80 € Formato: E-book Link acquisto: amazon.it Trama:
Seconda avventura storico-fantascientifica per i membri della Legione Segreta. Protagonista di questo episodio è il legionario Gabriel Walken dai fenomenali poteri mentali che guida la Porsche maledetta di James Dean. La sua missione coinvolgerà cinque ragazzi cresciuti in un orfanotrofio, dove misteriose presenze terrorizzano e uccidono i giovani ospiti. Tra streghe vendicative e una stirpe di donne custodi di prodigiosi bracciali, dalle Alpi agli Stati Uniti fino a un laboratorio in Bolivia dove è nascosta la macchina del tempo, Gabriel scoprirà che essere speciale non significa necessariamente essere solo. |
Grazie per l'ospitalità sul tuo blog! Se i tuoi lettori hanno qualche domanda o curiosità, tornerò a visitare questa pagina per rispondere. Buona lettura!
Grazie anche a te!! È stato un piacere collaborare a questo blogtour 🙂