Buongiorno cari amici readers!!!
![]() I cento nomi
di Cecelia Ahern Editore: Best BUR (Rizzoli) Pagine: 368 Prezzo: 16,00 € Formato: Brossura Link acquisto: rcslibri.it Trama:
Kitty Logan, giornalista giovane e brillante, è appena stata travolta da uno scandalo – un suo servizio televisivo ha rovinato la vita a un innocente, la tivù per cui lavora è stata condannata a pagare un grosso risarcimento e lei è stata licenziata in tronco – quando apprende che Constance Dubois, l’amica carissima che le ha insegnato il mestiere, è in fin di vita. Al suo capezzale, Kitty le chiede qual è la storia che avrebbe sempre voluto scrivere. In risposta, Constance fa in tempo solo ad affidarle una lista di cento nomi. Decisa a realizzare l’ultimo desiderio dell’amica e a scoprire quale legame ci sia tra quelle cento persone, Kitty comincia a cercarle, a incontrarle, a conoscerle. Solo alla fine, dopo aver ascoltato i loro racconti di gente comune, scoprirà il segreto della storia di Constance. E il senso della propria vita. Con I cento nomi, Cecelia Ahern ci regala un romanzo emozionante che svela la grandezza nascosta nell’esistenza di ciascuno di noi. |
Ora, con I cento nomi, mi sono ritrovata davanti ad un libro ben scritto e scorrevole che ti tiene con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
È qui che entrano i gioco tutti gli altri personaggi con le loro storie, come Bridget, una donna di ottantacinque anni pronta a vincere una scommessa fatta con il destino, o Mary-Rose, che riceve una proposta di matrimonio al giorno e tutti gli altri che in qualche modo aiutano Kitty a comprendere i suoi sbagli e a porci rimedio.
Tutti questi personaggi, che dovrebbero essere secondari, fanno parte integrante della storia, come Constance, sempre presente anche dopo la sua morte.
[…] Si sedette su uno sgabello alto accanto a lui, di fronte a un bancone di legno ancorato alla parete. Sopra le loro teste era appesa una lavagna sulla erano scritte le specialità del giorno e una frase:OGNI TAVOLO HA UNA STORIA DA RACCONTARE.

Se non lo avete ancora letto, lo consiglio sicuramente per chi ha bisogno di una lettura piacevole e ricca si sentimenti.
Alla prossima recensione!!
Ciaooooooooo ^_^
*^* sembra davvero carino!
Io ho letto Scrivimi ancora che ho adorato *_* Ps. I love è sempre stato nella mia wishlist ma non ero molto convinta perché pensavo fosse troppo sdolcinato. Ma ora, dopo aver amato Scrivimi ancora, mi piacerebbe leggerlo *_*
La Ahern mi piace tantissimo quindi non posso che dirti di leggerli entrambi, meritano davvero!! 🙂