Buongiorno cari readers!!!

Come state? Io finalmente mi sono ripresa dall’aver finito La corona di mezzanotte. La Maas è un genio, sono rimasta con il libro in mano aperto sull’ultima pagina almeno una decina di minuti e continuavo a rileggere le ultime parole come se non ci volessi credere.
Adesso è cominciata pure la tortura di dover aspettare il seguito (inedito in Italia), lo vorrei subito… devo sapere cosa succede, lo devo sapere!!

La corona di mezzanotte
di Sarah J. Maas
Editore: Chrysalide (Mondadori)
Pagine: 432
Prezzo: 17,00 €
Formato: Rilegato
Link acquisto: librimondadori.it
Trama:
Celaena è sopravvissuta ai lavori forzati nelle tremende miniere di Endovier e ha vinto la gara all’ultimo sangue per diventare la paladina del re. Da mesi il suo compito è uccidere per conto del sovrano, ma lei non ha mai rispettato il giuramento di fedeltà al trono: ha concesso alle vittime la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Nessuno conosce il suo segreto, né il valoroso Chaol, l’amico e confidente di sempre, né il principe Dorian, ancora innamorato di lei. Ma quando una notte, in un corridoio buio, Celaena scorge una figura avvolta in un mantello nero, un altro segreto irrompe nella sua vita: nei sotterranei della fortezza cova una minaccia oscura e devastante, forse legata agli antichi riti magici banditi dal regno… È il momento delle scelte: contrastare questa magia ancestrale o andarsene? Abbandonarsi a un nuovo amore o rinunciare?

• RECENSIONE •
Se Il trono di ghiaccio mi era piaciuto moltissimo, questo secondo volume non è da meno. Di solito i volumi centrali perdono sempre un pochino di fascino, sono la parte delle spiegazioni, quelli che ti fanno entrare più a fondo nella storia. Questo volume, nonostante fosse ricco di descrizioni che ci fanno capire di più su cosa è accaduto e cosa accadrà in futuro, è anche pieno di azione e di colpi di scena.

Conosciamo meglio Celaena e la inquadriamo come personaggio. La cosa che mi ha colpito di più, però, è l’approfondimento che abbiamo nei confronti di Dorian e Chaol, finalmente li conosciamo meglio e devo dire che nonostante il “triangolo” amoroso che si crea e nonostante Chaol e Celaena siano perfetti assieme, c’è una parte di me che la vorrebbe vedere con Dorian.
Il finale mi ha comunque lasciato di sasso.

«Che cosa vuoi dire?» le domandò. Lei sorrise tristemente. «Lo scoprirai. E quando lo avrai scoperto…» Scosse la testa, sapendo che non avrebbe dovuto dirglielo. «Quando lo avrai scoperto, voglio che ti ricordi che non sarebbe cambiato niente per me. Quando si tratta di te, non è mai cambiato niente per me. Sceglierei ancora te. Sceglierò sempre te

Non trovate che le parole usate da Celaena siano fantastiche. Sì, sono sdolcinata e romantica, ma ogni tanto ci vuole.
La corona di mezzanotte fa questo effetto, perché non è solo romantico, è adrenalinico, è misterioso, è… un perfetto mix di tutto questo e anche qualcosa di più.
Se non lo avete letto non perdete tempo e cominciatelo subito, non ve ne pentirete.

Il mio giudizio: 5/5
s5
La Maas è incredibile non so cosa aspettarmi dal prossimo volume, sono tentatissima di leggerlo in lingua, ma sono pigra e ho paura di non gustarmelo appieno.
Cosa mi consigliate di fare? Sono davvero combattuta.
Ciaooooooooo ^_^
Gli altri libri della saga:
  • Il trono di ghiaccio (Il trono di ghiaccio #1)
  • La corona di mezzanotte (Il trono di ghiaccio #2)
  • Inedito (Il trono di ghiaccio #3)
Solo in formato e-book:
  • L’assassina e il signore dei pirati (Il trono di ghiaccio #0.1)
  • L’assassina e il deserto (Il trono di ghiaccio #0.2)
  • L’assassina e il male (Il trono di ghiaccio #0.3)
  • L’assassina e l’impero (Il trono di ghiaccio #0.4)