Buongiorno cari lettori!!!!
L’ho finito di leggere settimana scorsa (qui potete leggere la mia recensione) e oggi ve lo propongo sotto un’altra luce. La cover che ho scelto di analizzare è quella che possiedo io ^_^
del libro che sto leggendo, con quella originale, per scoprirne le differenze
ma anche le similitudini e decidere infine quale secondo noi è la migliore.
Di quella originali, mi piace come hanno deciso di trasformare il titolo in un equazione, è molto di impatto. L’idea delle silhouette delle Catherine mi piace ma non mi convince, mi sembra un po’ anonima *ecco la parola giusta*
Per quella italiana, invece, hanno scelto di mantenere, come per gli altri romanzo di John Green, la stessa linea. Concordo con questa scelta di uniformare le opere dell’autore ma, secondo me, potevano fare di meglio. Non lo so, questo giro le cover non mi piacciono molto. Prima o poi doveva succedere *sospira sconfitta*.
Alla prossima puntata, ciaooooo ^_^
Uhm… questa volta voto quella della Rizzoli, anche se di quella originale mi piace molto il titolo simile a una equazione, ma non mi piacciono i colori scelti in generale U.U
L'idea del titolo come equazione è davvero simpatico, ma anche secondo me non hanno azzeccato la scelta dei colori!!
Se devo scegliere, dico quella originale, ma le trovo veramente bruttine entrambe 😛
Si, infatti la lotta è bella difficile. E la scelta un po' forzata questa volta ^_^
E' una scelta difficile xD mi piacciono entrambe! Ma mi sa che per questa volta scelgo quella italiana…mi fa più simpatia ahahah
Ehehe la scelta è molto ardua, non si sono impegnati abbastanza, ma anche io voto per quella italiana ^_^