Buongiorno cari readers!!!

Finalmente è arrivato il tanto atteso venerdì, questa settimana è stata davvero pesantissima e ho fatto duecentrentamila cose. E mi sembra pure di essermene dimenticata altrettante.
Siamo quasi alla fine di marzo e per me questo mese è interamente volato, tra il tempo pazzo che oggi ci regala una bellissima giornata di sole, il compleanno del blog e il mio, sono stata un po’ con la testa tra le nuvole. Nella speranza che Aprile sia un po’ più tranquillo, oggi mi sono dedicata alla recensione de La diciottesima luna di Kami Garcia e Margaret Stohl, che avevo finito di leggere una settimana fa.
Vediamo un po’ com’è andata questa lettura.

La diciottesima luna
di Kami Garcia & Margaret Stohl
Editore: Mondadori (Best sellers)
Pagine: 560
Prezzo: 10,50 €
Formato: Brossura
Link acquisto: librimondadori.it
Trama:
Lena e io abbiamo superato le prove più dure, compresa quella di condividere persino ‘intimità dei pensieri… senza quasi poterci toccare perché lei è una Maga e con un bacio potrebbe uccidermi. E adesso un nuovo presagio mi giunge sulle note spettrali di una canzone ombra: devo individuare l’Uno Che È Due prima che il mondo sprofondi nelle Tenebre. L’Uno che sarà sacrificato. In questa agghiacciante roulette russa, a chi toccherà la pallottola? Forse a Lena, sospesa tra i due mondi magici. Forse a John Breed, potente e patetico esperimento sovrannaturale su cui incombe la Diciottesima Luna. Oppure a me, che dopo essere stato strappato dalla morte ho un’anima fratturata tra i due regni. A ogni cupo rintocco dei giorni, il Male più nero allunga inesorabile la sua ombra: capirò in tempo come riunire ciò che non avrebbe mai dovuto essere diviso?

• RECENSIONE •
Siamo arrivati al terzo e penultimo capitolo della saga The Caster Chronicles, era tutto cominciato molto bene, il primo volume mi era piaciuto moltissimo. Azione, amore, paranormale, magia e segreti si erano mixati perfettamente. Arrivata al secondo volume, purtroppo, mi ero un po’ arenata, l’azione non mancava nemmeno qui (questo è vero), ma c’era qualcosa che me lo ha fatto lasciare in disparte per un pochino di tempo. Adesso ci siamo ripresi un pochino, non siamo ritornati ai livelli del primo ma comunque siamo ripartiti.

Questo volume l’ho trovato un po’ più drammatico rispetto agli altri, l’azione che caratterizzava i primi due volumi in questo si è un po’ assopita, lasciando più spazio ad eventi paranormali e tristi.
La storia d’amore tra Ethan e Lena continua, ora sono tornati insieme e sinceramente mi sembravano un po’ una vecchia coppietta, mi hanno colpito di più i personaggi secondari che si sono rivelati alquanti interessanti. E Linkubus poi mi sta sempre simpaticissimo ^_^

Ovviamente il filone narrativo continua e le canzoni ombra ci svelano che stiamo aspettando la Diciottesima luna, ma questa volta non si sa di chi e quindi nel voltare le pagine cercavo in continuazione di capire a chi si potesse riferire.
Mi piace moltissimo infatti come il lettore si avvicini a Ethan e insieme a lui cerchi di mettere insieme i pezzi.

Questa volta ho letto il libro senza interruzioni, mi ha preso abbastanza per sconvolgermi con il finale. Devo avere il seguito e scoprire come si conclude questa storia.

Il mio giudizio: 4/5
S4
Qualcuno di voi sta leggendo/a letto questa saga? Cosa ne pensate?
A presto ^_^
Gli altri libri della saga: