Buongiorno cari readers!!!
Oggi in questa giornata soleggiata (almeno qua da me) vi lascio con una nuova recensione. Ho finito da poco E le stelle non stanno a guardare di Loredana Limone, secondo volume ambientato a Borgo Propizio, siete pronti?
![]() E le stelle non stanno a guardare
di Loredana Limone Editore: Salani Editore Pagine: 384 Prezzo: 14,90 € Formato: Rilegato Link acquisto: salani.it Trama:
Tanti sono gli avvenimenti che scombussolano le giornate di Borgo Propizio e dei suoi numerosi abitanti, come la sempreverde zia Letizia, indaffarata a gestire la latteria insieme a Belinda, nipote acidina; le due sorelle Mariolina e Marietta, con il loro teatrino di litigi e riappacificazioni; l’amabile Ruggero, rozzo-che-piace; Dora, più pettegola che giornalaia; il maresciallo capo Bartolomeo Saltalamacchia… Con a capo il sindaco Rondinella, il paese sfoggia una nuova zelante giunta, il cui assessore alla Cultura, il nevrotico professor Tranquillo Conforti, incarica Ornella di organizzare un evento per l’inaugurazione della biblioteca. Sì, perché il paese ora vuole la sua biblioteca civica. E dovrà essere un evento speciale, o meglio spaziale, addirittura un festival letterario, sotto le luccicanti e propizie stelle del borgo. Be’, non sempre propizie. Le chiacchiere ricominciano il giorno in cui giunge Antonia, una forestiera dai boccoli ramati, che porta un misterioso bagaglio interiore. Scappando da se stessa, è alla ricerca di un luogo dove curare l’anima,tanto da decidere che lì organizzerà la propria vendetta d’amore. Una vendetta contro chi? E perché? Quale che sia il motivo, è un piatto che andrà servito freddo. Ma Antonia non sa che Borgo Propizio ha il dono di cambiare la vita di coloro che varcano la sue mura merlate… |
Andando avanti con la lettura ho imparato a conoscere tutti i personaggi e a scoprire qualcosa di più su ognuno di loro. Mi piaceva passare il tempo con loro da Fatti mandare dalla mamma e spettegolare su cosa succedesse nel borgo. Eh si, come ogni paesino che si rispetti anche a Borgo Proprio i pettegolezzi non mancano, e per questo dovremmo ringraziare Dora la giornalaia.
Lo sviluppo dei diversi capitoli si intrecciano tra un personaggio e l’altro. Un cerchio infinito che gira intorno all’evento letterario Sotto stelle propizie, che la nostra Ornella sta organizzando.
Purtroppo, ogni tanto, questo passare da un personaggio all’altro mi ha destabilizzato, e ho quindi faticato un po’ a prendere il ritmo. Il romanzo di per sé si legge con disinvoltura, lo stile è fluido e semplice, e le vite dei personaggi coinvolgono il lettore. Il problema forse è che sono troppi e tutti importanti, e nessuno viene lasciato indietro.
Questo non permette di scavare in profondità in tutti loro e lascia così in sospeso diversi aspetti. Alla fine della lettura mi chiedevo ancora quali fossero i segreti di Rocco Rubino, o cosa ne sarà della relazione di Marietta (non vi svelo con chi sennò vi rovino la lettura).
Di sicuro non ci si annoia mai, il romanzo per quanto racconti situazioni che chiunque potrebbe vivere, è ricco di vivacità. Ma mi rimane un interrogativo, ci sarà un seguito dove queste cose verranno svelate?

Qualcuno di voi lo ha letto o lo leggerà??
A presto ^_^