Buongiorno cari readers!!!
Comunque, come vi anticipavo ieri, oggi riesco a pubblicare la recensione di Shadowdance I, La danza degli inganni di David Dalglish. L’ho finito di leggere da qualche tempo ormai ma tra un cosa e l’altra non sono proprio riuscita a buttare giù niente. Quindi, bando alle ciance e vediamo un po’ questo romanzo.
![]() Shadowdance | La danza degli inganni
di David Dalglish Editore: Fabbri Editori Pagine: 288 Prezzo: 5,00 € Formato: Brossura Link acquisto: fabbrieditori.eu Trama:
Thren Felhorn, mastro della Gilda del Ragno, è un assassino spietato, il capo indiscusso delle Gilde dei Ladri. Tutti lo temono. Persino il re Edwin Vaelor, giovane e inetto; persino il Triumvirato, l’alleanza delle tre famiglie aristocratiche più potenti dell’intera terra del Drezel, da anni impegnate in una guerra senza quartiere con i ladri che attentano alle loro ricchezze. Ora, però, Thren ha un piano per porre fine alle ostilità una volta per tutte: vuole colpire i suoi nemici durante la grande festa del Kensgold, quando i tre patriarchi si riuniscono per festeggiare e ostentare sfarzo e potere. Anche Aaron teme Thren, e non oserebbe mai ribellarsi a lui. È il suo unico erede, il figlio che dovrà prendere il suo posto al vertice della Gilda. A otto anni Aaron ha ucciso per la prima volta, ha accoltellato il suo stesso fratello maggiore. Ora che ne ha tredici, però, il pensiero di vivere nella violenza e nell’assassinio lo disgusta. Può contare su due soli alleati: Kayla, la giovane ladra che gli ha salvato la vita, diventando così il braccio destro di Thren, e Robert Haern, l’anziano ex tutore di corte e suo precettore, che vorrebbe per il ragazzo una sorte diversa da quella che il padre gli impone. Intanto, mentre i preparativi per il Kensgold si fanno incandescenti, il patriarca Maynard Gemcroft cerca di sopravvivere ai complotti della famiglia rivale dei Kull, cui sua figlia Alyssa si è incautamente legata. Ma la ragazza dovrà scegliere da che parte stare, e lo farà sotto la guida e con l’aiuto delle Senzavolto, guerriere abilissime, dotate di capacità magiche e in grado di violare anche le fortezze più impenetrabili. Uno straordinario affresco di magia, combattimenti, brutalità e avventura, nel primo capitolo di una saga fantasy che ha conquistato i lettori di tutto il mondo. |
La storia, nella quale ci immergiamo durante la lettura, si svolge nel territorio del Drezel diviso da lotte per il potere tra diversi gruppi: troviamo le Gilde dei ladri (quella del lupo, del ragno, della cenere, e del falco), un re, molto giovane e per molti non adatto al ruolo, il Triumvirato, composto da tre famiglie ricche e potenti e i sacerdoti di Ashuur e quelli di Karak. Nonostante le gilde non siano coalizzate tra loro hanno come nemico comune il Triumvirato e si ritrovano in una guerra che dura ormai da cinque anni.
In questi anni Thren Felhorn capo della Gilda del ragno sta cercando di erigersi a capo di tutte le gilde per distruggere completamente il Triumvirato e prendere il potere di tutta Veldaren. Nel frattempo sta cercando di rendere il giovane figlio, Aaron, suo successore, trasformandolo in un assassino spietato che non deve pensare a nient’altro e non deve avere nessuna distrazione (né amore, né religione, né niente, la solitudine).
“Questo è il potere necessario per comandare un giorno. Lascia che pensino che ogni loro respiro sia un dono, non degli dei, ma tuo. Fai questo, e potrai diventare un dio tra di loro”.
È così che la storia inizia a svilupparsi, si assiste alla scissione interna dei sentimenti di Aaron, come voglia distingue il bene dal male, come non voglia farsi mettere i piedi in testa e cercare a suo modo di ribellarsi, diventano un’altra persona.
Si assiste anche ad altre vicende di personaggi che a loro modo influiscono sulla vita del giovane Aaron. Conosceremo, infatti, Kayla, una ragazza che si guadagna da vivere spiando e vendendo le informazioni che acquisisce (svolgerà un ruolo, secondo me fondamentale, per le decisioni di Aaron), oppure Robert Haern, maestro e tutore del giovane. Ma non staremo solo all’interno delle Gilde, avremo modo di seguire le vicende anche di Alyssa, figlia di un membro del Triumvirato, faremo la conoscenza delle Senzavolto e capire piano piano come è strutturata la città e chi ci vive.
Un romanzo davvero interessante, che riserva un sacco di sorprese che rendono la lettura davvero coinvolgente. Combattimenti all’ultimo sangue, fughe, salvataggi ma anche avventura e introspezione, un romanzo completo che consiglio a chi ama i fantasy.

Qualcuno di voi sta leggendo/a letto questa saga? Cosa ne pensate?
A presto ^_^
- La danza degli inganni (Shadowdance #1)
- La danza delle maschere (Shadowdance #2)
- La danza delle spade (Shadowdance #3)
- La danza degli spettri (Shadowdance #4)
Mi ispira, quindi prenderò l'intera saga appena avrò dei risparmi!!
Fortunatamente sono già stati pubblicati tutti e il prezzo di lancio è ottimo!!! ^_^
Ciao Clary, ma che figa la nuova grafica, complimenti! *o*
Ti dirò, appena uscito mi ispirava, poi l'ho perso di vista ed è caduto nel dimenticatoio v.v Sembra avvincente, ma non so se lo leggerò…
ps: leggiti Il trono di Spadeeeee!!!
Ciao Rosa!!!!! Grazie mille ^_^
Si, devo assolutamente recuperare Il trono di spade! Ma anche questo qui non è niente male!
Ciao! Ti ho nominata qua, spero non ti dispiaccia!
http://ilmondodiunabookworm.blogspot.it/2015/04/non-ci-crederete-ma-liebster-award.html
🙂
Grazie mille Lucia!!! Passo subito a dare un'occhiata ^_^
M'ispira moltissimo 🙂
È molto carina come saga, leggilo ^_^