Buon pomeriggio cari readers!!!!!

Eccomi qui, oggi un piccolo post off-topic, in questi giorni sul web si può leggere ovunque qualche notizia su le Cookie Policy. Cosa sono? Cosa comporta questa cosa per noi blogger?
Per mi fortuna sono incappata nel post di Anncleire (I disastri di una blogger imperfetta) dove ci spiega come non andare alla deriva con questa novità. Se cliccate sul titolo del suo post potete leggere direttamente l’articolo.

Per chi, come me, utilizza una piattaforma blogspot/blogger dovrebbe essere più che sufficiente mantenere la barra di navigazione standard (NAVBAR). Per chi invece non voglia utilizzare la navbar, o l’avesse disattivata, si può seguire questo semplice tutorial di Scuolissima.com, dove Andrea Sapuppo vi spiega come aggiungere una barra, in alto o in basso, personalizzabile e adatta a questo scopo.

Per poter essere conformi alla norma, bisogna redigere una paginetta Cookie Policy. Secondo le regole del Garante della privacy bisogna seguire questi punti:

  1. Inserire un indirizzo email che l’Utente possa contattare in caso di necessità o per ricevere maggiori informazioni;
  2. I dati che vengono rilevati tramite l’utilizzo dei file di log e che riguardano indirizzi IP, tipo di browser, data e ora, pagina di ingresso e di uscita dal sito, numero di clic e comportamento dell’utente per meglio analizzare e raccogliere tendenze per migliorare l’utilizzo del sito;
  3. Avviso sull’utilizzo dei cookie per meglio personalizzare il contenuto della pagina;
  4. Il funzionamento del Cookie DoubleClick DART per gli annunci basati sugli interessi;
  5. I tipi di cookie utilizzati da Google Adsense e dai suoi partner pubblicitari;
  6. L’impossibilità da parte dell’amministratore del sito di controllare questi cookie;
  7. Informazioni su come sia possibile disabilitare questi cookie con i link alle procedure da usare con i principali browser quali Firefox, Safari, Chrome, Internet Explorer e Opera.

Il garante infatti stabilisce che, quando si accede ad una qualunque pagina di un sito web, si deve vedere un pop up, un banner o una barra dove deve essere indicato chiaramente:

  • Se nel sito internet è previsto l’uso di cookie di profilazione ai fini di invio di messaggi pubblicitari mirati 
  • Se il sito utilizza cookie di “terze parti”, i cookie installati da servizi diversi il sito che si sta visitando 
  • Che sia presente un link a informazioni più dettagliate, con le indicazioni dei cookie inviati dal sito dove sia possibile negare l’installazione degli stessi mediante checkbox o mediante link alle pagine di impostazione dei siti che forniscono questi cookie, nel caso di cookie di “terze parti” 
  • L’indicazione che proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all’uso dei cookie. 

Potete trovare la pagina del blog dedicata alla Cookie Policy cliccando QUI.
Se avete qualche dubbio vi consiglio di visitare il blog di Anncleire (Please another book) dove anche io sono riuscita a capire il da farsi.

Sperando di non fare danni, a prestoooooo ^_^