Buongiorno carissimi readers!!!
![]() Chelsea & James
di Giuseppe Cozzo Editore: Self publishing Pagine: 194 Prezzo: 6,24 € Formato: Brossura Link acquisto: amazon.it Trama:
“Negli occhi di Chelsea vedo qualcosa che mi spinge ad andare avanti. Non solo. Qualcosa che mi guida, che mi conduce lungo la strada da seguire, e non si limita ad indicarmela. È una strada che potrei non essere in grado di percorrere. Non so se sia in difetto di coraggio o capacità, ma sento che dovrei provarci ugualmente. A qualunque costo.” Nel tentativo di perseguire il proprio personale senso di giustizia, due ragazzi cercano di fuggire da un ingombrante passato, che li condiziona fortemente. La moralità, immancabilmente relativa, viene messa in discussione, mentre un viaggio li porterà via dalla zona in cui hanno imparato a soffrire. Scopriranno che allontanarsi da un luogo è possibile, ma prendere le distanze dalle proprie vite è un obiettivo che può essere raggiunto solo conoscendo sacrifici forse insopportabili. |
Nonostante questa premessa il romanzo mi è piaciuto, è scritto davvero bene e mi ha coinvolto.
Vi spiego subito il perché della mia insoddisfazione.
Nel romanzo ci troviamo in un’ambientazione on the road, che vede i due protagonisti (Chelsea e James) in fuga dal luogo del loro incontro. Alla ricerca di un posto in cui essere liberi e felici insieme, dovranno far fronte a diversi “ostacoli”, sul loro cammino, che affronteranno a loro modo.
Sia Chelsea, sia James hanno un passato difficile, ma se la prima ci lascia immaginare qualcosa del suo passato, con il secondo non avremo la stessa fortuna nel comprendere cosa gli è successo. Arrivati al momento in cui James decide di aprirsi, però, il tutto viene descritto in poche righe lasciando il compito al lettore di immaginarsi tutto il resto.
Essendo la storia incentrata su questi due personaggi ho decisamente sentito la mancanza di un approfondimento. La loro storia d’amore così pura e totalizzante mi ha coinvolto e trascinata tra le pagine di questo romanzo. Ho apprezzato la scelta di vedere sempre sotto una luce positiva i due protagonisti, nonostante gli svariati crimini che commettono. Come se il loro amore potesse giustificare qualsiasi cosa.
Devo dire che nell’insieme è stata una lettura piacevole sopratutto per lo stile e per l’editing, che l’autore ha saputo gestire decisamente bene. È stata un lettura veloce perché il ritmo che ha la storia non permette di fermarsi, volevo sapere di più, dovevo sapere di più e scoprire come si sarebbe conclusa.
Il finale, che non vi racconto perché se no vi rovinerei la lettura, mi ha stupita. Non mi aspettavo niente del genere, è stata una sorpresa.
Cozzo ha fatto un ottimo lavoro come esordiente e spero di avere occasione di leggere ancora qualcosa di suo perché in questo romanzo ho visto qualcosa di promettente.

Hm, lo leggerò a breve. Ora che sono tornata devo darmi da fare!!
Eheh avrai un sacco di belle letture da cominciare, ieri ho sbirciato i tuoi acquisti ^_^
Continuo a vedere apparire questo libro in tutti i blog. Lo state leggendo proprio tutte!
^___^ l'ho notato anche io!!!!
A me è piaciuto molto ^^ Mi ha fatto fare tanti di quei castelli mentali (permettimi il termine) che manco quando avevo 15 anni 😀
Sono contenta che ti sia piaciuto molto!! Scritto, era scritto molto bene, peccato solo per il poco approfondimento dei personaggi!
Anche io ho letto questo libro (ma dai?) e il mio giudizio è uguale al tuo 3 stelline su 5 appena assegnate su goodreads 😉
Passo a leggere la tua recensione ^_^