Mamma mia il caldo in questi giorni mi sta dando alla testa, sono super spossata. Ogni tanto mi viene un attacco di voglia di mettere i piedini a bagno nell’acqua fredda *fantastica un po’*… come vorrei essere al mare!! Voi come ve la state passando?
Ho appena cominciato una nuova lettura, The program di Suzanne Young, che non vedovo l’ora di iniziare. È stato un colpo sicuro al SalTo, quando l’ho visto tra gli scaffali non ho proprio resistito, e ora, lette solo le prime pagine, devo dire che mi sta piacendo e che lo trovo un po’ inquietante per certi versi. Oggi ho pensato di renderlo protagonista della rubrica Cover Battle, quindi vediamo subito le due cover a confronto.
del libro che sto leggendo, con quella originale, per scoprirne le differenze
ma anche le similitudini e decidere infine quale secondo noi è la migliore.


Partiamo dalla prima sulla sinistra, quella italiana, edita dalla De Agostini. Sono sincera, di primo acchito questa cover mi ha colpito un sacco. Non amo particolarmente le cover con i primi piani ma questa potrebbe davvero essere una delle poche che mi piacciono. Mi piace molto il bordo bianco in contrasto con i colori della ragazza, l’unica pecca che non mi convince è che già dalle prime pagine del romanzo la ragazza ha i capelli scuri e ricci mentre quella sulla copertina non la rispecchia molto.
Passando, invece, a quella originale (sulla destra), mi dà proprio la sensazione di essere in un ospedale/carcere e i due ragazzi in netto contrasto con i vestiti gialli risaltano moltissimo essendo in netto contrasto con l’assenza di colore dello sfondo.
Anche qui una pecca però c’è: il titolo in bianco con quel font molto light, non si legge quasi. Gli avrei dato molta più importanza di così.
Ciaooooo ^_^
Giusto un paio di giorni fa stavo facendo tra me e me il confronto tra queste due copertine e mi stavo dicendo che non mi fanno impazzire, però, sicuramente preferisco quella originale. Ultimamente l'editoria italiana usa troppi primi piani, la cosa mi da un pò fastidio!
Anche a me i primi piani non mi fanno impazzire!
Ciao!
"The program" è proprio il libro che sto leggendo al momento.Preferisco di gran lunga la seconda copertina.Sono d'accordo con il fatto che la copertina italiana non rispecchi molto il libro:)
Sono curiosa di scoprire cosa ne pensi, io lo sto divorando! Non riesco a smettere di leggere ^_^
La cover della De Agostini è molto bella, purtroppo c'è sempre il problema che le copertine italiane non rispecchiano quasi mai la storia vera e propria.
Forse quella originale rende di più , ma avrei messo il titolo con una sfumatura più scura, quasi non si legge!
Se vuoi, passa da me per dare un'occhiatina alle cover che ho scelto 🙂 http://booklistditresognatricidistratte.blogspot.it/2015/06/cover-love-3.html
Sì, il titolo in quella originale si perde via ma è molto più attinente alla storia!!
Passo a dare un'occhiata anche alle tue scelte ^_^
voto quella italiana, quella originale proprio non mi piace D:
Quella italiana ha dei colori davvero belli, aveva catturato la mia attenzione subito!