Buongiorno a tutti readers!!!
Il tocco dell’aldilà di Ornella Calcagnile devo dire che mi ha colpito molto dalla trama e anche per la cover ghiacciata. Infine, Vesuvio Breakout di Giorgio Riccardi è un horror raccontato tramite le pagine del diario del protagonista.
Ma vediamo i dettagli dei romanzi…
![]() Una lucertola dalla pelle di donna
(Moon Witch – Episodio IV) di Cristiano Fighera Editore: Dunwich Edizioni Pagine: 73 Prezzo: 0,99 € Formato: Ebook Link d’acquisto: amazon.it Trama:
Amanda è una strega sopravvissuta ai roghi di Salem. In fuga da secoli da misteriosi nemici, un tempo potente e splendida, oggi è vecchia e malata, ormai quasi incapace di lasciare la stanza che occupa nella villa isolata in cui si è rifugiata. Unico suo alleato è Jonas, suo innamorato e fe-delissimo dal loro primo incontro, avvenuto più di set-tant’anni prima, quando Amanda era ancora una donna af-fascinante e misteriosa, e Jonas solo un ragazzino. Savieri è un cacciatore di streghe al soldo della Sacra In-quisizione, incaricato di mettere fine una volta per tutte alla minaccia di Amanda. Addestrato e implacabile, alla guida di un gruppo di mercenari ben armati e privi di scru-poli, Savieri è pronto a tutto pur di difendere il mondo – ma soprattutto sua moglie e sua figlia – da quella creatura infernale. Ma quando la sua strada incrocerà quella di Amanda e Jonas, scoprirà che non tutte le avventure hanno un lieto fine. E neppure le storie d’amore. DUE PAROLE SULL’AUTORECristiano Fighera (Roma, 1975), ha scritto fumetti (Terra Inferno, pubblicato in Francia da Soleil), cortometraggi horror (Ultimo Spettacolo, regia di Alex Visani), romanzi (Mucche – Midgard Edizioni e Dove vanno a morire gli angeli – Taac Books) e racconti, pubblicati in varie antologie (La serra trema, morte a 666 giri, l’ultimo canto delle sirene – pubblicate da Dunwich, Esecranda 2014, Esescifi 2015, NASF 10, Nero Premio e numerose altre). Al momento sta lavorando alla sua prima antologia personale. |
![]() Il tocco dell’aldilà
di Ornella Calcagnile Editore: Dunwich Edizioni Pagine: 52 Prezzo: 0,99 € Link d’acquisto: amazon.it Trama:
Imma e David sono solo amici virtuali, uniti dai social e la passione per i film, almeno fino a quando non decidono di incontrarsi. David ha tutte le qualità possibili e immagina-bili che un ventiquattrenne possa desiderare: è bello, intel-ligente e prestante. Tuttavia si impone un isolamento in-spiegabile agli occhi di chi lo circonda. Nessuno conosce l’inquietante segreto che fin da bambino, quando il suo cuore ha smesso di battere per qualche istante, affligge il giovane. Imma, spigliata e solare, rappresenta una boccata d’aria fresca nella sua vita grigia e solitaria ma la serenità non durerà a lungo. La ragazza scoprirà nel modo più cruento cosa si cela nei trascorsi del suo sventurato amico, affrontandone i fantasmi del passato e avvicinandosi a un mondo che mai l’aveva sfiorata. DUE PAROLE SULL’AUTRICEOrnella Calcagnile, nata a Napoli nel 1986, diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazio-ne, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fu-metto e cinema. Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. |
![]() Vesuvio breakout
di Giorgio Riccardi Editore: Dunwich Edizioni Pagine: 288 Prezzo: 9,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 15 luglio 2015 Trama:
L’esplosione del Vesuvio ha devastato le zone circostanti, isolando la Campania dal resto della penisola. Come se non bastasse, il sottosuolo ha liberato effluvi che agiscono sui morti, facendoli tornare in vita. I nuovi esseri sono famelici e al di là di ogni guarigione. Un gruppo di sopravvissuti si rifugia all’interno del cinema situato nel centro commerciale di Casoria, l’unico riparo sicuro in un mondo ormai in rovina. Fughe, attacchi di morti viventi e insidie di altri sopravvissuti saranno descritti attraverso le pagine del diario del protagonista. Le sue riflessioni fanno da cornice a un universo devastato, dove la salvezza sembra essere sempre più un miraggio. DUE PAROLE SULL’AUTOREGiorgio Riccardi nasce a San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli il 5 maggio 1982. Vive a Roma da oltre un decennio dove si è laureato in Scienze delle Comunicazioni. Attualmente lavora presso l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino come addetto di scalo per Adr assistance ma nel passato ha lavorato presso redazioni di agenzie di stampa e testate online e uffici stampa e comunicazione. È il responsabile e deus ex machina del portale letteraturahorror.it primo sito italiano dedicato esclusivamente alla letteratura di genere e non solo. Vesuvio Breakout è il suo esordio letterario. |
Ciaooooooooo!!!