Non ci credo che sia già passata una settimana dal rientro in ufficio, è completamente volata e sono contentissima che sia andata così. Fine settimana sto arrivando…
Per calarci nell’atmosfera di relax del weekend oggi inizio a lasciarvi la prima recensione di questo periodo post vacanze. Si tratta del nuovo romanzo di Daniela Volonté, L’amore è uno sbaglio straordinario uscito ieri nelle nostre libreria per la Newton Compton Editori che ringrazio ancora per avermi dato l’opportunità di leggerlo e recensirlo in anteprima.
![]() L’amore è uno sbaglio straordinario
di Daniela Volonté Editore: Newton Compton Editori Pagine: 384 Prezzo: 9,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 27 agosto 2015 Link acquisto: newtoncompton.com Trama:
E se all’improvviso un estraneo facesse irruzione nella tua vita? L’esistenza di Melissa, ricercatrice universitaria, scorre tranquilla fino a quando, un giorno, acquista un iPad a un’asta. Su quel tablet trova parecchi file del precedente proprietario e soprattutto tantissime foto: paesaggi marini, scorci urbani, particolari architettonici. Affascinata da quelle immagini, Melissa inizia una ricerca su internet che la porta fino al profilo Facebook di un certo Leon de Rouc. La ragazza non resiste alla tentazione e invia una richiesta di amicizia. Riccardo Ferraris, alias Leon de Rouc, vive a Torino ed è un programmatore con il pallino per la fotografia. È bello, ricco, ha una relazione stabile, ma la sua vita è perfetta solo all’apparenza. Quando per gioco accetta l’amicizia di Melissa, tra i due comincia una fitta corrispondenza online, che nasce come pura evasione, ma diventa ben presto ossigeno per entrambi, una droga dolcissima a cui nessuno dei due può rinunciare. E se a un tratto la realtà irrompesse in quella relazione virtuale? Dopo il successo di Buonanotte amore mio arriva una nuova brillante commedia dalla quale sarà impossibile staccarsi. |
Come potrete intuire da questa mini premessa il romanzo mi ha colpito, mi ha tenuto compagnia in questi primi giorni di lavoro e ha fatto davvero bene il suo lavoro. La storia viene narrata dal punto di vista di entrambi i protagonisti (Melissa e Riccardo), non so voi ma io adoro quanto ci sono i capitoli intervallati da diversi POV, mi fanno entrare più in sintonia con il libro e mi regalo più emozioni. In questo caso, le emozioni sono state decisamente contrastanti.
Il romanzo tratta la storia di un uomo (Riccardo) e una donna (Melissa) che, per un caso fortuito, si conosco su Facebook e allacciano inizialmente un rapporto di pura sincerità e amicizia. Con il passare dei mesi i sentimenti si evolvono e pur mantenendo la loro promessa di non vedersi e di rimanere sempre sinceri, diventano parte integrate l’uno della vita dell’altra.

In un anno di messaggi, senza svelare niente del proprio passato e senza spiegare mai dettagliatamente il presente, i due personaggi cominciano a cambiare, cominciano ad avere un’idea diversa della vita che li circonda, come affrontarla, come essere più forti e con questa forza nascono sentimenti veri che mi hanno davvero colpita.
Ci ho riflettuto parecchio, non so se avrei avuto il coraggio di buttarmi in una storia come questa nella vita reale ma la Volonté mi ha fatto sperare che questo tipo di amore lo sia. Questo romanzo è così ricco di amore, quello con A maiuscola, che mi sono sentita sollevata e spensierata nel momento in cui sfogliavo queste pagine.
Amare una persona vuol dire vedere con i suoi occhi, avvertire il suo dolore sulla propria pelle, gioire e rattristarsi per gli stessi motivi.
Mi è piaciuta moltissimo questa definizione di Amore, credo che un pochino rispecchi anche il mio pensiero, quando l’ho letta ho sentito proprio come se si smuovesse qualcosa, ho sorriso e ho pensato che per la storia di Melissa e Riccardo fosse davvero azzeccata.
Fatemi sapere nei commenti!!
A presto ^_^
Grazie per avermi dedicato il tuo tempo. 😀
Grazie a te!!! E sopratutto ottimo lavoro *___*