Come state?? Poco fa qui era spuntato un raggio di sole ma è stata una mera fantasia perché adesso se guardo fuori dalla finestra ritrovo il cielo grigio e, diciamocelo, un po’ triste che caratterizza queste ultime giornate. Va bene che il freddo prima o poi deve arrivare ma queste giornate del cavolo proprio non mi piacciono.
Per risollevarmi il morale ho deciso di pubblicare una nuova puntata di Cover Battle, una puntata molto colorata che mi riporta al caldo dell’estate! Il romanzo protagonista di oggi è Il primo amore sei tu di Stephanie Perkins di prossima uscita per la De Agostini e mia prossima lettura!!
del libro che sto leggendo, con quella originale, per scoprirne le differenze
ma anche le similitudini e decidere infine quale secondo noi è la migliore.


Ma analizziamole meglio: la prima (quella italiana) forse mi piace un pelino di più. Non adoro che la scritta copra completamente l’immagine e quindi la soluzione adottata dalla De Agostini mi piace di più. L’idea che il titolo sia parte integrante dell’immagine non mi dispiace ma non mi fa impazzire l’idea che sia di due colori differenti. Per il resto è una copertina molto tenera e come vi dicevo mi fa pensare al caldo: chissà se la storia è ambientata in estate!
Quella originale invece, nonostante abbia dei colori brillanti che attirano subito il mio sguardo non la trovo particolarmente esaltante. L’immagine del ponte con le sfumature di rosso e giallo la preferisco agli innamorati, sono più da copertine senza persone! Ma questo è tutto quello che mi attira di questa copertina.
A presto
A me piace molto la cover di Lola and the boy next door (anche se preferivo quella di Anna and the french kiss!) =)
Se non fosse per le il titolo spalmato su tutta l'immagine probabilmente propenderei anche io per quella!! L'immagine di sfondo è molto bella ^_^
Cover originale come sempre. Anche perchè avendo letto il libro non ho apprezzato alcune scelte della DeA. Come il vestito arancione, i capelli biondi e il fatto che si bacino da sopra la staccionata. Quindi cover originale sempre! ^_^
Ciao Svamps!!!
Magari dopo la lettura cambio idea anch'io ma senza sapere nulla della storia rimango convinta che il titolone non fa per me ^_^
Io preferisco quella italiana. La trovo fresca, giovanile, adatta al target. E poi non ci sta una ragazza in primo piano. Questo lo fa salire di punteggio xD
Ahahaha concordo, nessun faccione in primo piano fa accumulare un bel po' di punti!!!
Io opto per quella originale! Quella italiana è carina, ma se ci fai caso c'è qualcosa che non va nell'ombra della ragazza rispetto alla posizione del suo corpo. E una volta trovato un difetto il mio occhio casca sempre lì ahahah xD
ahahaha non ci avevo fatto caso, ora anche io continuo a guardare l'ombra!!!
Mi piacciono tantissimo le cover originali di tutta la serie! Adoro le città e adoro i colori 😀
Le cover italiane e i titoli che scelgono sminuiscono sempre le storie secondo me -.-'
Le città di sfondo sono davvero bellissime!!!
Seppur io non abbia mai letto questa serie adoro le cover originali, i colori sono così belli *_*
Sui colori mi sa che ci troviamo tutti d'accordo!!! *___*
Mmm, attualmente direi che la copertina italiana mi attira di più, nonostante concordi coi tuoi punti di critica. Quella originale ha dei bellissimi colori ma allo stesso tempo non mi comunica niente ):
Magari a fine lettura cambierò idea!
Si, infatti dopo la lettura potrei anche cambiare idea ma per ora sono convinta così ^_^