Buon pomeriggio wordsbookiani!!

Come iniziare meglio la settimana se non con una freschissima recensione? In questi giorni ho letto e divorato Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han, e ho pensato di scrivere subito la recensione per non dimenticarmi quello che mi è passato per la testa mentre lo leggevo.

In questo periodo le storie romantiche mi colpiscono particolarmente, non sono mai stata un tipo sdolcinato e infatti il mio genere preferito rimane il distopico, però ultimamente mi ritrovo sempre più volentieri con un libro YA tra la mani. Ma vediamo come è andata la lettura di questo romanzo.

Tutte le volte che ho scritto ti amo
di Jenny Han
Editore: Piemme
Pagine: 372
Prezzo: 16,00 €
Formato: Cartaceo
Link acquisto: edizpiemme.it
Trama:
Lara Jean tiene le sue lettere d’amore in una cappelliera. Non sono le lettere d’amore che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto una per ogni ragazzo di cui si è innamorata, cinque in tutto. L’ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella. Quando scrive, Lara Jean mette tutto il suo cuore sulla carta, raccontando cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Eppure, un giorno, scopre che tutte le sue lettere d’amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante…

• RECENSIONE •
È la prima volta che leggo un romanzo di Jenny Han, ne avevo sentito parlare molto per la sua “Summer Tilogy” ma non ho avuto modo di farmi un’idea mia sua quest’autrice finora. Ho avuto il piacere di leggerlo grazie alla Piemme e non appena ho ricevuto l’eBook mi sono messa subito a leggerlo.

Jenny Han mi ha coinvolta nella storia fin da subito con il suo stile. La storia di per sè mi è sembrata molto dolce e ingenua: all’inizio non ero sicura che potesse essere un libro adatto a me, la protagonista è una giovanissima liceale alle prese con le prime cotte e i primi amori e avevo paura che non sarei riuscita a entrarci in sintonia.
Fortunatamente mi sbagliavo! Lara Jean mi ha conquistata. Non solo per la sua simpatia ma anche per i suoi errori e per i suoi pensieri.

Ho adorato il suo modo di “eliminare” i suoi innamoramenti esorcizzandoli in qualche modo. Ebbene sì, questa giovanissima protagonista si ritrova a sentirsi innamorata o comunque in balia di sentimenti forti per ben cinque volte prima che la storia abbia inizio, e per ben cinque volte decide di scrivere una lettere d’amore/d’addio alle persone di cui si è infatuata. Mettendo nero su bianco tutto quello che aveva provato e perché, ma sopratutto trovando una motivazione per la quale tutto doveva finire.

Se l’amore è una possesione, forse le mie lettere sono un esorcismo.
Le lettere mi liberano. O quanto meno dovrebbero. 

È così che all’inizio del nuovo anno scolastico tutto cambio, le lettere, nascoste in un posto sicuro, sono state “accidentalmente” spedite agli ex amori di Lara Jean.
Sarà così che dovrà venire a capo dell’amore impossibile per l’ex ragazzo di sua sorella Margo, partita quell’anno per la Scozia; un fidanzato finto che dovrebbe aiutarla a nascondere la verità, ma che la confonderà ancora di più e altre esperienze che valgono la pena di essere lette.

Per essere la prima lettura della Han sono molto contenta. I personaggi mi sono piaciuti e ho apprezzato moltissimo il rapporto famigliare tra le sorelle Song e il padre, come anche i momenti tra la Lara Jean e Peter K. (o finto fidanzato) che sono stati di una dolcezza infinita, sopratutto per i sentimenti nascosti tra i lori gesti.

Il finale devo dire che mi ha lasciata appesa a un filo, più aperto di così non poteva essere e ora mi ritrovo di nuovo in attesa di avere il seguito per le mani ^_^

Il mio giudizio: 4/5

★ ★ ★ ★ ☆
Voi lo avete letto? Avete intenzione di farlo
Fatemi sapere nei commenti, sono curiosa di sapere il vostro parere
A presto ^_^