Buon pomeriggio wordsbookiani!!

Allora cosa mi raccontate di bello? Io sono contentissima che il fine settimana è alle porte. È solo la seconda settimana di lavoro ma sono più distrutta che la prima. Ieri sera per rilassarmi un po’ ho visto il film L’A.S.S.O nella manica, tratto dal libro di Kody Keplinger Quanto ti ho odiato, così oggi ho ben pensato di lasciarvi la mia recensione.

Come capita spessissimo, il film non ha niente a che vedere con il libro e se da una parte ci sono rimasta male, dall’altra l’ho apprezzato perché alla fine si è dimostrato un film carino e divertente che mi ha fatto staccare la spina per un’oretta.

Quanto ti ho odiato
di Kody Keplinger
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 288
Prezzo: 9,90 €
Formato: Cartaceo
Link acquisto: newtoncompton.com
Trama:
Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e sa benissimo di non essere la più carina tra le sue amiche. D’altronde sa anche di essere più sveglia e intelligente rispetto a molte sue coetanee, che si lasciano incantare dal fascino di ragazzi come Wesley Rush, il più corteggiato e viscido della scuola. Bianca infatti detesta Wesley. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granché bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno si ritrova a baciare proprio Wesley. E… scopre che le piace! Tanto che, sempre più desiderosa di fuggire dai propri problemi familiari, finisce per farci sesso e per ricorrere a questo “diversivo” ogni volta che qualcosa va storto. Ma quando viene fuori che Wesley è bravo ad ascoltare e che anche la sua, di vita, è più scombinata del previsto, Bianca intuisce che la situazione le sta sfuggendo di mano e si rende conto con terrore che potrebbe essersi innamorata proprio del nemico…

• RECENSIONE •
Da quando è uscita la notizia che The Duff di Kody Keplinger sarebbe uscito al cinema, nelle sale italiane, nella blogosfera l’ho visto spuntare un po’ ovunque e mi sono incuriosita parecchio. Volevo leggerlo prima di vedere il film, così quest’estate passando davanti ad una libreria l’ho notato in vetrina e ho deciso di dargli una chance.

Non mi aspettavo chissà che cosa dalla storia, avevo già visto il trailer e per quanto fosse carino, la mia mente un po’ si ripeteva che era la classica storia del liceo, un po’ in stile Mean Girl (ve lo ricordate?). Comunque ho cercato in tutti i modi di partire nella lettura senza preconcetti.

Alla fine, in una giornatina un po’ nuvolosa in cui ho ben pensato di andare in spiaggia lo stesso, me lo sono portato dietro e l’ho letto. Già l’ho letto in una sola giornata. Lo stile mi è piaciuto e mi ha trascinato tra le pagine del romanzo e dentro la storia.
La storia, di cosa parla questo romanzo?

Non importa dove vai o cosa fai per distrarti,
la realtà ti raggiunge alla fine.

Questa frase secondo me racchiude bene la base che sta dietro a tutto il libro. La Duff o A.S.S.O (in italiano suona veramente male per me) è la ragazza un po’ goffa e bruttina di un gruppo; quella intelligente e Bianca, la nostra protagonista lo è del suo gruppo. Messa davanti alla realtà dal più carino della scuola, Wesley, cerca in tutti i modi di trovare una distrazione che, il caso vuole, sfoci proprio nel nostro Wesley.

Ho apprezzato molto il personaggio di Bianca, che ritrovandosi in una situazione difficile sia a casa che fuori, ha il coraggio di reagire. Mi è piaciuto sopratutto il ruolo delle amiche: nonostante siano le “belle” i loro sentimenti per B. sono autentici, la supportano, la aiutano e le stanno vicino. Pronte a dare consigli ma anche ad arrabbiarsi quando è il caso, hanno rispecchiato il valore dell’amicizia per quello che dovrebbe essere.

Non mi è piaciuto molto, invece, il personaggio di Toby inserito così, tanto per creare scompiglio. Se doveva esserci avrei preferito un approfondimento su di lui e un ruolo un po’ più significativo, messo così come terzo incomodo per poche pagine proprio non mi è andato a genio.

Il romanzo in sè è stata una lettura piacevole che come vi anticipavo si legge in pochissimo tempo. La storia scorre senza intoppi ma avrei preferito qualcosa in più; alla fine non è facile trovare qualcosa fuori dal coro e questi romanzi rischiano sempre più di assomigliarsi l’un l’altro.

Il mio giudizio: 3/5

★ ★ ★ ☆ ☆
Voi cosa ne pensate, lo avete già letto o gli darete una chance?
Fatemi sapere nei commenti, sono curiosa di sapere il vostro parere
A presto ^_^