Come state? Quest’oggi il caldo avrebbe dovuto darci un pochino di respiro e se questa mattina appena uscita di casa l’ho pensato, adesso devo ricredermi. A Milano fa ancora troppo caldo, comunque, in questa giornatina qui, ho deciso di iniziare a pubblicare le recensioni dei libri letti quest’estate. Per cominciare ho scelto di lasciarvi il mio pensiero su Half Wild di Sally Green edito da Rizzoli.
Andiamo a vedere come è andata questa lettura…
![]() Half Wild
di Sally Green Editore: Rizzoli Pagine: 416 Prezzo: 15,00 € Formato: Cartaceo Link acquisto: rizzoli.eu Trama:
Il mondo sta cambiando. I capi degli Incanti Bianchi mirano a sterminare i Neri. Per contrastarli nasce un’Alleanza in cui Neri, Bianchi e Mezzo Sangue combattono fianco a fianco. Nathan viene invitato a farne parte, ma prima deve ritrovare Annalise che è prigioniera, perché liberarla gli sta più a cuore di tutto il resto. Annalise, il grande amore di Nathan, appartiene a una famiglia di Bianchi che lo odia. Nathan è convinto di potersi fidare di lei, ma ha ragione di farlo, oppure dovrebbe ascoltare i dubbi dell’amico Gabriel? Conteso tra Annalise e Gabriel, Nathan lo è anche tra la sua natura bianca e quella nera, tra il desiderio di vedere Marcus, suo padre, e il timore. L’Alleanza sarà il pretesto per ritrovare il suo temibile genitore. Scoprire quell’uomo che nella sua vita è sempre stato assente sarà la grande sfida personale di Nathan. |

Il filo narrativo non ha nessun interruzione, se nel primo volume avevamo lasciato Nathan in fuga dai Cacciatori dopo aver ricevuto i doni da Marcus (il padre), in questo volume siamo esattamente in quel punto.
Nathan sta cercando di imparare a “domare” il suo dono e comprenderlo mentre aspetta nel luogo prestabilito Gabriel. Che fine ha fatto Gabriel? In questa parte della storia devo dire che ho po’ arrancato nella lettura ma non appena i due si riuniscono si riprende il ritmo incalzante che mi era piaciuto tanto di Half Bad.
In questa seconda parte verrà chiesto a Nathan di unirsi a un’organizzazione di ribelli, in cambio potrà avere il loro aiuto per salvare l’amata Annalise; ovviamente un’offerta del genere non può essere rifiutata. E la storia continua rapida tra le pagine, non sono riuscita a fermarmi.
Ho apprezzato tantissimo Nathan come personaggio. È cresciuto, è cambiato ed è più consapevole di se stesso. L’evoluzione dei rapporti tra i personaggi mi è piaciuta molto, ho shippato Nathan e Gabriel per un bel po’, ma che dico un bel po’, faccio ancora il tifo per Gabriel. Annalise non mi ha mai convinto fino in fondo ma… lasciamo perdere, anzi se lo avete letto cosa ne pensate?

Il punto di essere buono sta nell’esserlo quando è dura, non quando è facile.
In caso contrario scrivetemi che ho bisogno di fangirlare un po’ con qualcuno!!
A presto ^_^
Questa serie sembra davvero interessante, prima o poi me la procurerò!
Personalmente mi è piaciuta tantissimo, quindi non posso fare altro che consigliartela!! *___*
Devo ancora leggere il primo v_v a breve lo leggerò perché ho letto davvero belle recensioni 😀
P.S. mi ero persa il cambio grafica ç_ç E' fantastica *o*
Ciao Ambra!!! Grazie mille per il complimento *_____*
Per il libro ti consiglio di iniziarlo se puoi, è davvero molto bella come serie!!!
Avevo letto il primo e mi era tanto piaciuto… ma con tutte queste serie l'ho un po dimenticato >.< ora con il secondo mi rileggerò il primo così da ritornare in pista!
P.S. Anche io shippavo Nathan con Gabriel! Questo… questo me lo ricordo eccome!
Si infatti con tutte le serie che ci sono e con i tempi lunghissimi tra un volume e l'altro ogni tanto penso di dimenticarmi qualcosa!!!
Nathan e Gabriel tutta la vita!!! *___*