Buon pomeriggio wordsbookiani!!!!

In questi giorni ho cercato di sistemare la mia wishlist. Ho creato un enorme file excel e ho cominciato a inserire tutti i titoli che mi ero appuntata qua e là su foglietti diversi e per il momento sono presenti ben 207 titoli che mi piacerebbe avere, devo ancora inserirne qualcuno tenendo conto delle ultime uscite ma comunque mi sembra che una vita intera non mi basterà per leggerli tutti.

Per non pensarci più di tanto e per non farmi venire un coccolone, passiamo subito alla Cover battle di oggi. Il libro che ho scelto di presentarvi è La strada che mi porta a te di Moriah McStay, uscito due giorni fa per la De Agostini Young Adult e mia attuale lettura ^___^

Cover battle
Rubrica, a cadenza settimanale, che metterà in contrapposizione la copertina italiana
del libro che sto leggendo, con quella originale, per scoprirne le differenze
ma anche le similitudini e decidere infine quale secondo noi è la migliore.
La strada che mi porta a te Everything that makes you
Questa volta sono indecisa, capita spesso ultimamente che mi senta indecisa. Trovo quella originale molto carina nonostante il viso in primo piano e quella italiana l’adoro.

Credo che opterò per eleggere come vincitrice di questa sfida la nostra cover. La De Agostini ha fatto proprio un bel lavoro. Mi piacciono moltissimo i colori e i contrasti. Il titolo che spezza il nome dell’autrice è l’unica cosa che un po’ mi fa storcere il naso anche se alla fine è davvero di impatto.

Quella originale ha il suo perché. La foto strappata e il viso completato da altre scritte mi attira molto peccato che in tutto questo turbinio di scritte si faccia un po’ fatica a far risaltare il titolo. Tutta la parte che rimane sul “viso cartoon” non si legge benissimo e penalizza il risultato finale. Sicuramente mi sarei fermata a dare un’occhiata al romanzo ma alla fine avrei acquistato quello italiano!!

E voi cosa ne dite? Quale preferite tra le due? 

Ciaooooo ^_^