Buongiorno wordsbookiani!!!
della case editrici in quella settimana.
![]() Quintetto. Il suono della morte
di Carin Bartosch Edström Editore: Atmosphere libri Pagine: 548 Prezzo: 19,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 05 novembre 2015 Link d’acquisto: atmospherelibri.it Trama:
Ritirandosi su una tranquilla isola privata nell’arcipelago di Stoccolma, le musiciste del“Furioso pensavano di registrare con calma l’ultimo quartetto d’archi del compositore svedese Stenhammar. Ma quando Louise Armstahl si ferisce a una mano e chiama il suo amico Raoul Liebeskind, che vive a New York, per sostituirla, l’equilibrio che esisteva in precedenza, si spezza. Ognuna delle musiciste ha avuto una storia con questo carismatico violinista, adorato dalle donne. Vecchi intrighi riappaiono come un nuovo intreccio, alimentato dall’appassionata musica da camera che conduce i cinque protagonisti a un esito fatale: un omicidio. Il delicato compito di risolvere il caso è affidato al commissario Ebba Schröder della polizia criminale che scoprirà i segreti di oscuri motivi e il peso della colpa nei confronti della vittima di ciascuna delle donne. Carin Bartosch Edström
È nata in Svezia nel 1965 e cresciuta tra Roma e Lund. Ha lavorato come direttore d’orchestra e ha seguito studi di composizione musicale che consiste essenzialmente di opera e musica da camera. È anche traduttrice editoriale dall’italiano. Quintetto, il suono della morte (titolo originale Furioso) è il suo primo romanzo tradotto in diverse lingue.
|
![]() La nostalgia degli atomi
di Linus Reichlin Editore: Atmosphere libri Pagine: 322 Prezzo: 17,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 05 novembre 2015 Link d’acquisto: atmospherelibri.it Trama:
Bruges, tranquilla cittadina nelle Fiandre, sonnecchia sotto una pioggia insistente. Jensen, ispettore di polizia con un’insolita passione per gli elettroni e i fotoni, conta i giorni che mancano al pensionamento anticipato. Nella cantina trasformata in laboratorio, tutto è ormai pronto per l’esperimento della doppia fenditura, nel quale è racchiuso il “segreto” della meccanica quantistica e dell’universo intero. A scombinare i piani dell’ispettore, un ricco turista americano che si presenta in commissariato affermando di aver ricevuto una lettera minatoria. Il giorno dopo, l’americano è morto e i suoi figli, due gemelli undicenni, sono spariti. La causa della morte è oscura: l’aorta è recisa di netto dall’interno. La sua autopsia indica un omicidio che supera le capacità umane. Un’altra figura enigmatica, Annik O’Hara, donna bellissima, cieca e poco incline ai compromessi, è interessata, come Jensen, a ritrovare i due gemelli, o meglio la loro babysitter, Esperanza, una giovane messicana con doti di chiaroveggenza che le ha ucciso il marito. Le tracce porteranno Jensen e O’Hara in Arizona, poi in Messico, in una apocalittica Sierra Madre, insieme, ai confini del mondo spiegabile. Linus Reichlin
È nato nel 1957 in Svizzera e oggi vive a Berlino. Dopo lunghi soggiorni nel sud della Francia e in Canadà. Ha cominciato a scrivere reportage per i quali ha ricevuto nel 1996 il Premio Ben Witter della ZEIT.
La nostalgia degli Atomi (Die Sehnsucht der Atome) è il suo romanzo d’esordio e il primo di una serie dedicata all’ispettore Hannes Jensen. Balzato di colpo al terzo posto in classifica dei migliori romanzi gialli scritti in lingua tedesca, ha ottenuto nel 2009 il German Crime Fiction Award, il più prestigioso premio dedicato ai thriller. |
Invece, Nostalgia degli atomi è il primo romanzo di una serie dedicata a Jensen, l’ispettore con un hobby insolito. Nonché il romanzo di esordio di Linus Reichlin con il quale l’autore vuole rompere tutte le convenzioni legate al genere poliziesco adattando le regole della fisica quantistica al plot di un giallo che è anche un racconto di viaggio, una storia d’amore e una riflessione filosofica sull’universo e le sue regole, sull’ordine e il caos, su un duello tra forze contrarie che infine si trasforma in una danza struggente, come lo è il desiderio dell’atomo sospeso fra aggregazione e disgregazione, nascita e morte.
Cosa ne dite? Avete già letto questo genere, me lo consigliate?
Ciaoooooo ^_^