Aiuto il lavoro di questi giorni pre ponte mi sta uccidendo, non riesco a stare dietro a niente, non riesco ad andare avanti nelle letture e continuo a dimenticarmi le cose! Non vedo l’ora che arrivi questo weekend per cercare di rilassarmi e staccare un po’ la spina dalla routine lavorativa.
Oggi cercando di sistemare il blog, mi sono accorta sono passati quasi due mesi dall’ultima volta che ho pubblicato un appuntamento con Cover Battle, e dire che è una di quelle rubriche che mi piacciono tanto. Adoro le copertine dei libri, a volte compro un libro solo per quelle quindi come ho fatto a saltare così tanti appuntamenti? Va beh, rimettiamoci in carreggiata con Deathdate di Lance Rubin edito dalla DeAgostini.
del libro che sto leggendo, con quella originale, per scoprirne le differenze
ma anche le similitudini e decidere infine quale secondo noi è la migliore.


Questa volta sono un po’ di parte perché, non so se ricordate, ma la DeAgostini prima della pubblicazione del romanzo aveva fatto un sondaggio su quale copertina piaceva di più ai lettori tra due opzioni create ad hoc. Quella che alla fine ha vinto ed è stata utilizzata per la versione cartacea (quella che vedete qui sopra a sinistra) è proprio quella che avevo votato io.
Non posso quindi non votare di nuovo per quella italiana che mi piace tantissimo. L’orologio sullo sfondo e la scelta dei colori mi piacciono moltissimo, l’idea poi di conoscere già la data della propria morte viene accentuata non solo dal titolo del romanzo ma secondo me anche dall’enorme orologio di sfondo.
Quella originale per quanto scherzosa nei colori del titolo e per quanto semplice e pulita (che di solito mi piace), mi perde tantissimo con la scelta del carro funebre. Non mi piace proprio vederlo protagonista della copertina. Il netto contrasto, che vedo tra serio e non, gli dà quel qualcosa in più ma questa volta per me non c’è paragone e vince quella italiana!
E voi cosa ne dite? Quale preferite tra le due?
Per una volta dico che quella italiana è mooolto meglio 🙂
Si infatti, sono poche le volta ma ogni tanto ce la facciamo anche noi!!!!
Preferisco quella italiana, anche se quell'azzurro del titolo stona tantissimo xD
A me piace molto, perché riprendete il cartonato interno. Forse avrei tenuto una tonalità di blu anche per il quote in alto a sinistra!
Assolutamente quella italiana! *.* Devo leggerlo, mi intriga molto! 😀
È carinissimo!! Leggilo leggilo
Sono molto carine entrambe anche se mi pare di ricordare che per la cover italiana avevo votato per l'altra ;P
Certo, l'auto delle onoranze funebri non è che ti ispira subito all'acquisto eh!
Invece per me in quella italiana stona il rosa, non so, forse era meglio usare un altro colore, magari un grigio, non so, dovrei vedere per potermi decidere >.<
Sono d'accordo, forse se al posto del rosa avessero usato un colore sul tono dell'azzurro sarebbe stato meglio ma alla fine rimango di parte!!! Ehehe ^___^
Assolutamente quella italiana! Secondo me riflette molto di più la storia
D'accordissimo!!!
Quella straniera!! Odio questa cover italiana, infatti avevo votato per l'altra.
Ahahaha ma nooooo! Questa volta non siamo d'accordo!!!
Quella italiana è meravigliosa!<3 sicuramente vedendolo in libreria mi avrebbe colpito subito: è proprio il genere di copertina che piace a me!:)
Sono d'accordo!! Mi sarei fermata anche io in libreria mi sarei fermata subito a leggerne la trama!! ^____*