Buon pomeriggio wordsbookiani!!!!

Quest’oggi è una giornata impegnativa. Ormai lo penso di qualsiasi giornata ma questa mattina è cominciata davvero sul comico, tra la corsa inutile per cercare di prendere il tram, il treno che  si ferma nel nulla per venti minuti buoni e le porte della metro che non si chiudono non so come alla fine sia arrivata in ufficio 🙂 Ma ce l’ho fatta e in tutto questo tragitto ho pensato un po’ alla miriade di serie/saghe che ho iniziato, quelle che ho finito e quelle che vorrei iniziare e… qualcuno mi deve salvare dal continuare ad acquistare libri!! Comunque tutto questo pensare mi ha portato a scrivere questo post e fare il punto delle serie.

Il punto sulle serie

Non so voi, ma quando mi ci metto sono davvero terribile con le serie. Mi piace moltissimo poter restare con i personaggi dei romanzi che leggo a lungo e ogni volta che ne finisco una mi dispiace non poterci restare ancora. Decisamente leggo un bel po’ di serie e voi?

Per cominciare ho deciso di vedere quali sono riuscita a concludere. Sono arrivata a  quota 10 serie concluse in due anni, non male ma potevo sicuramente fare meglio 🙂
Tra il 2014 e il 2015 hanno visto la fine: la serie dedicata a Will Piper di Glenn Cooper; Shadowhunters e Shadowhunters – Le origini di Cassandra Clare; Il cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon; Hunger Games di Suzanne Collins; La trilogia delle gemme di Kirsten Gier; Divergent di Veronica Roth; The Hunt di Andrew Kagawa; Fallen di Lauren Kate; The Selection di Kiera Cass.

Se poi andiamo andare un’occhiata a quelle iniziate, non ancora concluse ma già pubblicate i titoli che mi ritrovo a osservare sono: Lengend di Marie Lu; Caster Chronicles di Kami Garcia & Margaret Stohl; Wool di Hugh Howey; Shadowdance di David Dalglish; Tre minuti di me di Antonella Senese; After di Anna Todd; Multiversum di Leonardo Patrignani. Tutto sommato sono stata abbastanza brava e spero di riuscire a concluderne alcune quest’anno soprattutto perché di alcune ho già a casa tutti i libri.

Infine, per non lasciare nulla nascosto ci sono le serie che ho iniziato e di cui sto aspettando che escano i seguiti. Di questo sono felice di dirvi che sono in pari quesi con tutte, forse i un titolo o due non li ho ancora letti ma aspetto che escano anche i prossimi volumi. In questa lista abbiamo: Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maas; Magisterium di Cassandra Clare e Holly Black; Half Bad di Sally Green; Raven Cycle di Maggie Stiefvater; La quinta onda di Rick Yancey; Albion di Bianca Marconero; Talon di Julie Kagawa; Paper Magician di Charlie N. Holmberg; The Maze Runner di James Dashner; Regina Rossa di Victoria Aveyard.

Ahahahaha più scrivo questo post più mi sogno giornate molto più lunghe per riuscire nell’impresa di leggerle tutte e iniziarne pure delle nuove. Non vorrei continuare all’infinito questo post quindi concludo lasciandovi alcune serie che mi piacerebbe cominciare tra le quali svettano: Everneath di Brodi Ashton; Shiver di Maggie Stiefvater; Magnus Chase e gli dei di Asgard e Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo di Rick Riordan; Delirium di Lauren Oliver; Revenants di Amy Plum; L’accademia dei vampiri di Richelle Mead.

Ora ci siamo ho davvero finito di sproloquiare sulle serie.
E voi quali sono le serie che attendete di più? Quali invece dovete ancora concludere?
Ciaooooooo ^_____^