È arrivato il momento di lasciarvi la mia tessera per il Domino Letterario organizzato dal Team Passione Blog. Mi piace tantissimo questa iniziativa anche se ogni volta che devo scegliere il romanzo adatto vado un attimo in crisi. Questa volta ho avuto la fortuna di smaltire un arretrato che aspettavo di leggere con ansia, si tratta di Die for me di Amy Plum edito da De Agostini Young Adult, perché mi sono ricollegata al colore del nome dell’autrice presente sulla copertina!
Prima del mio pensiero vi lascio i link di tutti i blog partecipanti:
23/02 Diario di un sogno • Sara | Amore per i libri • Annalisa | Devilishly Stylish • Eli
24/02 On rainy days • Fede | Leggendo romance • Deb | Le recensioni della Libraia • Virgi
25/02 Questione di libri • Clarissa | Il nostro angolo dei sogni • Emanuela | Words • Maria
26/02 La Rapunzel dei libri • Rosalba | Bosco dei sogni fantastici • Isa | Words of books • Me
27/02 Ladra di libri • Sara | Every book has its story • Annalisa | Everpop • Lewis
28/02 Libri che porto con me • Sere | Come non sentirsi soli • Maria | Un modo di volare senz’ali • Ale
29/02 Jess in Wonderland • Jess | Lotus Heart • Cristina | Lettere d’inchiostro • Cate
![]() Die for me
di Amy Plum Editore: De Agostini Young Adult Pagine: 416 Prezzo: 9,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: settembre 2015 Link d’acquisto: deagostini.it Trama:
“Mi chiamo Kate, ho sedici anni e ho visto morire i miei genitori in un terribile incidente d’auto. Da quel momento niente è più stato come prima. All’improvviso, mi sono ritrovata con il cuore infranto e la vita impacchettata in una valigia, costretta a lasciare tutto per trasferirmi a casa dei miei nonni. A Parigi. E lì ho incontrato Vincent. Bello, misterioso e spaventosamente affascinante, Vincent Delacroix è apparso dal nulla e ha sconvolto il mio mondo. Di nuovo. Perché Vincent non è un ragazzo come gli altri. Dietro ai suoi occhi blu come il mare si nasconde un segreto che affonda le radici nella notte dei tempi. Un segreto che lo costringe a mettere in pericolo la sua vita ogni giorno, per sempre. Così, proprio ora che le cose sembrano andare finalmente per il verso giusto, mi trovo davanti a una scelta difficilissima: devo proteggere ciò che ancora rimane della mia esistenza – e della mia famiglia – oppure rischiare tutto… per un amore impossibile?”.
|
L’idea dei Revenants, ovvero di persone “non morte” mi ha incuriosito a tal punto che avevo alzato parecchio le mie aspettative su chiunque essi fossero e purtroppo non posso dire di essere stata totalmente soddisfatta!
L’inizio della storia mi aveva coinvolto, Kate è una giovane ragazza che, dopo aver perso i suoi genitori in un incidente, si trasferisce nella città di Parigi con la sorella Georgia a casa dei nonni.
Le due sorelle non possono essere più diverse, Georgia è sempre attiva e ha voglia di partecipare a qualsiasi festa per farsi dei nuovi amici. Kate, invece, ama la lettura, i musei e la tranquillità che emanano i baretti di Parigi.

A interrompere la sua tranquilla routine è un gruppo di ragazzi affascinanti che si trovano al suo stesso bar. Tra questi ragazzi c’è lui, Vincent, un Revenants.
Il velo di mistero che aleggia intorno a questo gruppi di ragazzi ha fatto si che leggessi la storia velocemente, volevo conoscere i dettagli che si nascondevano dietro alla loro esistenza, come sono diventi quello che sono e sopratutto cosa possono fare.
Alcune di queste domande nel corso del romanzo trovano una risposta e devo ammettere che le idee sui “poteri” che hanno non mi sono dispiaciute affatto, anzi, ho trovato la caratterizzazione del gruppo di Revenants molto interessante.
Anche Kate non mi è dispiaciuta, curiosa e timida, mi è parsa un personaggio con tante possibilità. Non cede subito all’amore ma si pone i giusti freni e ovviamente alcune domande. Per una volta non c’è stato l’innamoramento facile e diretto, si, c’è cascata con tutti i piedi al primo sguardo ma almeno non si è buttata tra le sue braccia senza riflettere.
Al contrario tutto questo lo ha fatto Vincent. Non me lo aspettavo proprio, mi ero immaginata un personaggio maschile tosto, tornato al mondo dei vivi con un grinta senza uguali e, invece, Vicente è stato decisamente un po’ moscetto, sdolcinato e quando è arrivato il momento di farlo risaltare ormai per me era rimasto al primo stadio e non mi ha fatto effetto.
Amy Plum in tutto questo è riuscita a creare dei personaggi unici, con una loro storia che vorrei tanto approfondire, persone che si sacrificano per gli altri in un ciclo che potrebbe non avere mai fine, un altruismo che viene catturato in maniere delicata dallo stile dell’autrice.
Sicuramente leggerò il seguito perché la storia non mi è sembrata per niente scontata e nella speranza che Vincent tiri fuori un lato del carattere nuovo in modo da far breccia nel mio cuore!
Cosa ne pensate di questa serie?
Ci vediamo alla prossima, ciaoooooooo
Ho letto i primi due volumi di questa serie e devo dire che mi sono piaciuti entrambi parecchio. Anche a me Vincent è sembrato abbastanza sdolcinato, ma è una sua caratteristica, vedrai che nel secondo volume non ti deluderà! 😀
Speriamo Cate che sia così, mi è sembrato proprio moscetto in questo primo volume però la storia mi è piaciuta molto!!!!
Io lo avevo in wish e ora sono curiosa 👀 E poi la copertina mi aveva colpito un sacco! Bacio
La copertina è davvero molto bella, anche io inizialmente lo avevo adocchiato per quella ^___^
Me lo hanno regalato per il compleanno, ma devo ancora leggerlo!
Il mio è stato un bel po' sul comodino prima che lo iniziassi ma sono contenta di averlo fatto ^____^
Mmm ce l'avrei tra i libri da leggere, ma più tempo passa meno mi ispira :/ sono proprio stufa di queste storie pseudo-uguali… penso che lascerò stare >.<
Si, non rispecchia molto le aspettative che mi ero fatta ma non la posso definire una brutta lettura. Alla fine la storia mi è piaciuta e daró una chance al prossimo volume ^___^
Non ho letto questo romanzo, ma penso che farò un pensierino.
Mi incuriosisce molto. Sai se la casa editrice ha pubblicato tutta la serie?
Ciao Rosalba, il secondo si è uscito nel 2015 il terzo non so se è in programma per quest'anno ma spero tanto di si!!
Felice che tutto sommato ti sia piaciuto! L ho preso di recente e non vedo l'ora di leggerlo *_* Vincent un po' mi preoccupa, ma per lo meno la protagonista non si butta ai suoi piedi sin da subito 😀
Si, di gran lunga ho preferito lei! L'insta love c'è ma non come al solito!!
Sono curiosa di leggerlo 🙂 mi intriga la trama
Bella recensione 🙂
Grazie mille Virgi, sono contenta ti sia piaciuta!!!
Ok, avevo sentore di delusione già prima, ora sono ancora più preoccupata 🙁 Questo Vincent non mi ispira granché fiducia… Il libro ce l'ho già, e presto pensavo di leggerlo. Magari se parto già con le aspettative basse, non rimarrò troppo delusa XD
L'unico problema è davvero solo Vincent! Spero non ti deluda perché alla fine per me si è rivelata una bella lettura tolti i momenti sdolcinati di lui!
Non ho mai letto nulla di questa serie! Però non sembra male, anche se non è del mio genere magari proverò a leggere qualcosa! In ogni caso bella recensione!
baciiiii
Grazie Sere, se devi affrontare il genere per la prima volta magari ti piacerà ^____^
Ciao, Clary! 🙂
Continuo a vedere questa serie ovunque e, se da una parte mi incuriosisce, dall'altra ho come la sensazione che ne rimarrei delusa.
Magari, se riesco a procurarmela a poco, provo a darle un'occasione. 🙂
<3
La nuova versione della DeA costa 9,90 non è azzardatissimo come prezzo visto che è un rilegato! Però sono d'accordo ad aspettarne una versione economica, mi è piaciuto ma non mi ha fatto impazzire!
Ha una copertina stupenda e l'avevo inserito in WL per dargli una possibilità, ma non mi convince particolarmente!
Si, la copertina attira moltissimo! Volevo da tempo dargli un'opportunità e sono contenta di averlo fatto anche se Vincent proprio non mi è piaciuto!!
Conosco da poco i Vampiri e i Ravenants ancora non li ho inquadrati, a livello di poteri magici e via dicendo.. per cui potrebbe essere un'occasione interessante. 🙂
La cover è bellissima e già per quello prenderei il libro 😛
I Revenants sono una novità anche per me, infatti è un lato del romanzo che mi è piaciuto tantissimo!
Sembra proprie il genere di libri che divorerei.. Anche se ultimamente sto evitando le saghe
Aiuto, la parentesi "saga" è un tasto dolente anche per me, ma questo era in wishlist da tempo!!
La trama mi ispira, molto, però ho paura che scada un po' nella solita storia di novelli Romeo&Giulietta… Spero di no e comunque entra in WL!
No, dai non li definirei sulla scia di Romeo&Giulietta. Almeno per quello si salva ^____^