Buon lunedì wordsbookiani!!!
Con un po’ di fatica, una bella fettina di torta al cioccolato e una tisana ce l’ho fatta a superare la mattinata lavorativa e ora eccomi qui per lasciarvi un nuovo appuntamento con From my wishlist con il tema…
tre libri di autori italiani
dove seguendo dei temi precisi, presenterò tre libri della mia wishlist.
per l’elenco dei temi clicca qui.
![]() Nihal della terra del vento
di Licia Troisi Editore: Oscar Mondadori Pagine: 392 Prezzo: 11,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 08 febbraio 2005 Link d’acquisto: librimondadori.it Trama:
Nel Mondo Emerso sembra non esserci nessuno come Nihal: i suoi grandi occhi viola, le orecchie appuntite e i capelli blu la rendono diversa da tutti. È cresciuta nella casa di un armaiolo, in una delle tante città-torri della Terra del Vento, dove gioca a combattere insieme a un gruppo di amici che l’ha eletta suo capo, in virtù del suo carattere forte e determinato e della sua sorprendente agilità. Ma qualche ombra turba la sua infanzia spensierata: perché è così differente dagli altri? Perché nessuno le parla mai della madre che non ha conosciuto? Quando la Terra del Vento viene attaccata dal Tiranno, che ha già conquistato cinque delle otto Terre del Mondo Emerso, il destino di Nihal si compie: deve diventare un vero guerriero per difendere il suo popolo oppresso, contando solo su due alleati: Sennar, il giovane mago che è diventato il suo “inseparabile nemico” e, soprattutto, la sua infallibile spada di cristallo nero.
Licia Troisi
Nata a Roma nel 1980, Licia Troisi è l’autrice fantasy italiana più venduta nel mondo, grazie allo straordinario successo delle saghe del “Mondo Emerso”, della “Ragazza Drago” e dei “Regni di Nashira”. Laureata con una tesi sulle galassie nane, collabora con l’Università di Roma Tor Vergata come astrofisica. Dove va a finire il cielo è il suo primo libro di divulgazione scientifica.
|
• • • • • • •
![]() Striges. La promessa immortale
di Barbara Baraldi Editore: Mondadori Pagine: 468 Prezzo: 17,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 22 gennaio 2013 Link d’acquisto: librimondadori.it Trama:
Zoe ha gli occhi gialli come quelli di un animale selvatico. Non ci sarebbe nessun problema se fosse un gatto o una civetta, ma non potendo volare via, un giorno ha dovuto imparare a graffiare. Da allora è Zoe la cattiva e i suoi unici amici sono Chloe, perennemente innamorata del ragazzo sbagliato, e il pianoforte. Solo quando si abbandona alle sue note Zoe riesce a riempire il vuoto che ha dentro e a lenire il dolore per la perdita di sua madre, morta in un misterioso incidente.
Il suo cuore è una pietra, e Zoe è convinta che non si innamorerà mai. Fino a quando nella sua vita non irrompe Sebastian, un ragazzo dagli occhi di smeraldo capace di strappare il velo che la protegge dal mondo. Eppure Sam, proprietaria della caffetteria Bloody Mary, la mette in guardia: Sebastian è pericoloso, e lei dovrà rinunciare al suo amore. Zoe è disperata: come può ucciderla l’unica cosa che l?abbia mai fatta sentire viva? La risposta è sepolta in un lontano passato, un tempo buio in cui un Inquisitore arse sul rogo la stessa strega che lo infiammò d’amore… Barbara Baraldi
Barbara Baraldi è autrice di thriller, romanzi per ragazzi e sceneggiature di fumetti. Oltre alla saga “Scarlett”, scrive per Mondadori la saga “Striges”, recentemente giunta al secondo volume, intitolato La voce dell’ombra. Nell’ambito del fumetto, è tra le sceneggiatrici della serie “Dylan Dog” di Sergio Bonelli Editore, e ha contribuito a creare la serie Disney “Real Life” pubblicata in svariati Paesi del mondo (in Italia da Panini). Vincitrice di svariati premi letterari, i suoi romanzi sono accolti con favore dalla critica e dal pubblico, e sono pubblicati in vari Paesi, tra cui Germania, Inghilterra e Stati Uniti.
|
• • • • • • •
![]() Gala Cox
di Raffaella Fenoglio Editore: Fanucci Editore Pagine: 496 Prezzo: 14,90 € Formato: Brossura Data d’uscita: 02 ottobre 2014 Link d’acquisto: fanucci.it Trama:
Gala Cox Gloucestershire ha quindici anni e frequenta il liceo artistico. Ha un carattere indeciso, un’intelligenza fuori dal comune e la passione per le materie tecniche. E non sta affrontando un bel momento: ha appena perso la sua migliore amica, Nadia, in un terribile incidente dai risvolti misteriosi e il suo amatissimo papà se n’è andato di casa senza una ragione apparente.
Ora Gala vive con la mamma Orietta, medium scostante e autoritaria, e alcuni spiriti vaganti tra i quali l’indiano Matunaaga e la monaca benedettina Ildegarda di Bingen. Gala crede di sapere tutto sull’aldilà, fino a quando non inizia a frugare nello studio del padre alla ricerca di una traccia che le permetta di ritrovarlo. Qui, una scoperta casuale le aprirà le porte di un mondo prima sconosciuto, catapultandola in una realtà parallela e pericolosa. In un graduale e inesorabile susseguirsi di avvenimenti e scoperte, Gala vedrà crollare le proprie certezze una ad una. L’amore per le persone a lei care la spingerà a intraprendere una lotta che la renderà una ragazza più forte, molto più di quanto abbia mai potuto immaginare. Raffaella Fenoglio
Raffaella Fenoglio è nata a Sanremo, vive a Vallebona con il marito, il figlio, il cane Steel e due pesci rossi Indie e Pendent. È laureata in Economia Europea, Internazionale e Transfrontaliera. Lavora in mezzo ai numeri. E forse li dà anche…
Con alcune amiche ha fondato l’associazione P.E.N.E.L.O.P.E. impegnata sul territorio nell’educazione di genere e nella lotta al femminicidio. È la blogger di Tre Civette sul Comò, il primo foodblog italiano low ig. Tiene una rubrica sulla rivista Bluecult.it intitolata Non sono zuccherosa. Rilegge molte volte gli stessi libri, è assolutissimamente stonata. Ama la pizza, le trattorie, i quotidiani cartacei. È rete-dipendente, è allergica alle pesche e ai gatti, ama i viaggi in treno. Va matta per i papaveri, odia gladioli e gerbere. Porta l’orologio al polso destro. Non mette lo zucchero nel caffè e non beve i vini frizzanti. Colore preferito? Tutti! |
• • • • • • •
Il romanzo di Barbara Baraldi, lo avevo adocchiato dopo l’uscita del secondo volume della serie e subito lo avevo cercato nella libreria vicino all’ufficio. Purtroppo per me non ne avevo più disponibile e così ho perso il mio treno ed è rimasto in wishlist.
Infine, Gala Cox mi ha incuriosita fin da subito. Una delle cose che amo di più leggere sono storia su universi paralleli e viaggi nel tempo e un romanzo come questo non può di certo mancare nella mia libraria. Spero di riuscire a recuperarlo presto.
Che mi dite, quali titoli di autori italiani si nascondono nella vostra wishlist?
Al prossimo appuntamento, ciaoooooo ^_^
La Troisi tempo fa mi piaceva, le sue due prime serie mi erano piaciute molto e anche la Baraldi non mi dispiace come autrice. Striges vorrei leggerlo anch'io. 🙂 E poi come libri di autori italiani dalla mia wish list scelgo "La prima cosa bella" e "Te lo dico sottovoce"
Siannalyn!!!! La prima cosa bella è davvero carinissimo *______* Mi è piaciuto molto e Te lo dico sottovoce anche è nella mia wishlist da un po'!!!
Ah, la cara Nihal! Iniziò quasi tutto con lei, per me ♥
Ma che bello *______*
Sono davvero curiosa di leggere questa serie!!!
'Striges'!! Ho letto entrambi i libri (non ho ancora capito se ci sarà un seguito :/) e li ho amati!!
'Gala Cox' lo ho e lo leggerò a breve, spero!
Non mi dire così!!! Se c'è spero tanto che lo pubblichino perché non vorrei una nuova serie interrotta ancora prima di cominciarla ^____^