Buongiorno wordsbookiani!!

Questa settimana sta volando, tra palestra, corso di tedesco, lavoro, treni e casa, non ho un attimo di respiro. Ma sono contenta lo stesso perché in tutto questo riesco sempre a ritagliarmi un po’ di tempo per leggere e girovagare nella blogosfera! Questo mese ho fatto alcune letture e comincerei subito con il lasciarvi qualche recensione per non ritrovarmi con una marea di arretrati ^___^

Il romanzo di cui oggi vi lascio il mio parere è Il potere della lista di Roxanne St. Claire edito da Fabbri Editori, come sempre lo potrete trovare dopo i dettagli del libro…

Il potere della lista
di Roxanne St. Claire
Editore: Fabbri Editori
Pagine: 352
Prezzo: 16,00 €
Formato: Cartaceo
Data d’uscita: 12 novembre 2015
Link d’acquisto: rcslibri.it
Trama:

Da trent’anni, ogni anno, gli studenti della Vienna High aspettano un evento con grande trepidazione: la pubblicazione della Lista, la classifica delle ragazze più belle e popolari della scuola. Tra le dieci elette, questa volta compare anche il nome di Kenzie Summerall e lei stessa è la prima a stupirsi. Kenzie è tutto il contrario della ragazza cool: non viene invitata alle feste esclusive, non ha mai avuto un fidanzato e la sua unica passione è il latino. Tutti i compagni di scuola, poi, la ricordano soprattutto per un evento drammatico: la morte di suo fratello Conner, vittima di un tragico quanto inaspettato incidente di cui lei si sente responsabile. La Lista, però, ribalta completamente la vita di Kenzie, che comincia a riceve le attenzioni dei ragazzi – e in particolare quelle di Josh, di cui è innamorata dai tempi delle medie e che non l’ha mai filata – e strani messaggi in latino che sembrano avvertirla di un pericolo imminente. Ma la faccenda si fa davvero inquietante quando le ragazze della Lista iniziano a morire in circostanze sospette… In un crescendo di colpi di scena ed enigmi da decifrare, Kenzie si ritrova ad affrontare situazioni in bilico tra la vita e la morte, fino a scoprire una verità inaspettata che affonda le radici in un passato lontano. A metà strada tra Pretty Little Liars e Scream, Il potere della Lista è un romanzo che spiazza, sorprende e ha già sconvolto migliaia di lettori. Stai in guardia: il prossimo potresti essere tu.

• RECENSIONE •
Finalmente sono riuscita a mettere la mani su questo romanzo, non resistevo più. Non appena lo avevo adocchiato, il semplice titolo e la cover mi avevo invitato a leggere la trama e una volta fatto quello è stato davvero impossibile rinunciarci. Un romanzo che ho completamente divorato in due giorni tanto mi ha coinvolto. Mi sono messa a leggere ovunque e in qualsiasi momento libero pur di sapere come si sarebbe svolta la storia.

Ci troviamo a Vienna, in Pennsylvania in un liceo al quanto strano. Da trent’anni dieci ragazze vengono selezionate per entrare in una lista, la lista delle più belle della scuola e, in quella dell’anno in cui si svolge la storia, ci finisce in nome di Mackenzie Summerall. La nostra protagonista, ben lontana dal mondo cool delle cheerleader, adora il latino ed è un’amante dello studio.
È la prima a stupirsi di questo evento e a chiedersi come mai ci sia finita proprio lei e sopratutto come sia arrivata addirittura al quinto posto. Ma quando le ragazze della classifica iniziano a morire in circostanza strane secondo l’ordine di classifica, le restanti compagne si fanno prendere dal panico. Kenzie che non crede sia una maledizione a perseguitarle si impegnerà molto per risolvere questo enigma e salvarsi la pelle.

Come personaggio, Kenzie, mi è piaciuto molto, i pensieri e gli atteggiamenti non mi sono mai sembrati scontati e il suo modo di fare mi ha convinto abbastanza. Ho apprezzato per una volta anche il triangolo amoroso che poi proprio triangolo non li si può nemmeno definire. Avrei scelto sempre Levi! Anche l’amicizia con Molly è molto bella e forte, mi è piaciuta. Alle volte non ho sopportato le incomprensioni ma alla fine ci stanno anche quelle e rendono l’amicizia un po’ più vera.

L’ambientazione creata è un misto tra mistero e morti inspiegabili che ti fa correre tra le parole. La prima parte forse va un po’ più lenta ma arrivati alla seconda il ritmo di fa decisamente più sostenuto.
Un peccato per il finale, quando ho letto le ultime pagine ho trovato proprio un calo, e mi è un po’ dispiaciuto. Nonostante questo penso che sia stata una bellissima lettura e ve lo consiglio 🙂

Il mio giudizio: 4/5

★ ★ ★ ★ ☆

Ne avevate già sentito parlare? Che ne pensate?
Ciaoooooo ^___^