Buona domenica wordsbookiani!!!
della case editrici in quella settimana.
![]() Signora della mezzanotte
di Cassandra Clare Editore: Mondadori Pagine: 696 Prezzo: 19,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 15 marzo 2016 Link d’acquisto: librimondadori.it Trama:
Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l’unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un’indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta.
Cassandra Clare
Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia, trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn dove, per non farsi distrarre dai gatti e dalla tv, scrive i suoi libri nei bar e nei ristoranti. La saga Shadowhunters ha appassionato milioni di lettori amanti del genere urban fantasy con oltre 36 milioni di copie vendute nel mondo. La saga ha ispirato un film per il cinema uscito nelle sale nel 2013 e una serie tv in onda nel 2016.
|
• • • • • • •
![]() La piccola erboristeria di Montmartre
di Donatella Rizzati Editore: Mondadori Pagine: 396 Prezzo: 19,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 15 marzo 2016 Link d’acquisto: librimondadori.it Trama:
Esiste un rimedio per il mal d’amore? Viola Consalvi, di professione naturopata, è impaziente di scoprirlo. Nonostante abbia poco più di trent’anni, la vita ha già colpito duro con lei, portandole via il marito. Così anche il suo lavoro in uno studio di medicina olistica ha smesso di interessarla, e quando tutto sembra sul punto di crollarle addosso capisce che la sola cosa da fare è tornare nella città che anni prima l’ha resa felice: Parigi, dove ha frequentato la scuola di naturopatia e dove, nascosto tra i tetti di Montmartre, c’è l’unico luogo in cui si senta davvero al sicuro, l’erboristeria delle sorelle Fleuret-Bourry. È in questo spazio magico, in cui il tempo sembra essersi fermato e le emozioni sono accolte e coccolate, stretta nell’abbraccio della saggia e materna Gisèle, che Viola comincia la sua nuova vita. In un curioso bistrot incontra il giovane Romain, un barista sbruffone e misterioso che, tra continui battibecchi e rappacificazioni, farà di tutto per portare al disgelo il cuore di Viola. Quando Gisèle chiede alla sua giovane collaboratrice di aiutarla a rilanciare il negozio, Viola ha un’intuizione geniale: offrire consulenze di iridologia, una disciplina antichissima e praticata dal suo ex marito, che, partendo dallo studio fisiologico degli occhi, indaga a fondo nell’individuo fino a svelarne la personalità. Così, sforzandosi di guardare gli altri, la timida e impacciata protagonista di questo romanzo riuscirà finalmente a far luce dentro se stessa e – tra tisane, cosmetici naturali, impacchi per massaggi utili a sprigionare l’energia vitale, rimedi a base di Fiori di Bach e oli essenziali – si avvicinerà sempre più alle risposte che cercava. L’amore è ancora possibile? Cosa nasconde Romain? È lui la persona giusta?
Donatella Rizzati
Donatella Rizzati è nata a Roma nel 1973. Laureata in lingue e letterature straniere, è traduttrice di narrativa in lingua inglese e francese. Questo è il suo primo romanzo.
|
• • • • • • •
![]() La vita perfetta
di Renée Knight Editore: Piemme Pagine: 288 Prezzo: 19,50 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 15 marzo 2016 Link d’acquisto: edizpiemme.it Trama:
Catherine Ravenscroft non sa cosa sia il sonno. Da quando in casa sua è comparso quel libro, l’edizione autopubblicata di un romanzo intitolato Un perfetto sconosciuto, non riesce più a fare sonni tranquilli, né a vivere la vita di ogni giorno, la sua vita di film-maker di successo, con la sua bella famiglia composta da un marito innamorato e un figlio ormai grande. Non ci riesce perché quel libro – anche se Catherine non sa chi l’abbia scritto, o come possa essere finito nella nuova casa dove lei e il marito hanno appena traslocato – racconta qualcosa che la riguarda molto da vicino. Qualcosa che soltanto lei sa, e che ha nascosto a tutti, anche a suo marito. Chi è l’autore di quel libro, e come fa a conoscere Catherine e a sapere cosa ha fatto un giorno di tanti anni fa, durante una vacanza al sole della Spagna? E che cosa vuole adesso da lei? Catherine dovrà fare i conti con la paura, e – forse per la prima volta – con la verità. Perché anche le vite che ci sembrano più perfette nascondono dei segreti che possono distruggerle.
Renée Knight
Renée Knight, inglese, ha lavorato a lungo come documentarista per la BBC, prima di dedicarsi alla scrittura. La vita perfetta è il suo primo romanzo.
|
• • • • • • •
![]() Fragile come noi, forte come l’amicizia
di Sara Barnard Editore: Piemme Freeway Pagine: 336 Prezzo: 16,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 15 marzo 2016 Link d’acquisto: edizpiemme.it Trama:
Caddy, sedici anni, è la brava ragazza per definizione: buoni voti a scuola, volontariato, sempre ubbidiente, un po’ timida. Lei e Rosie sono amiche inseparabili da sempre e, nonostante non abbiano mai frequentato la stessa scuola e siano molto diverse, nel tempo le differenze tra loro non hanno fatto altro che avvicinarle. Ma cosa può succedere a un incastro tanto perfetto se si tenta di aggiungere un pezzo? Quando compare Suzanne, una nuova compagna incredibilmente bella e spigliata con cui Rosie comincia a passare tutto il suo tempo a scuola, Caddy ne è inevitabilmente gelosa. Suzanne però non è esattamente la ragazza perfetta che lei vede: ci sono cicatrici sul suo corpo, ma soprattutto sul suo cuore, segni indelebili di un passato molto recente che l’hanno resa una ragazza danneggiata…
Sara Barnard
Sara Barnard vive a Brighton e scrive da quando era troppo piccola perfino per accendere il computer. Ha ereditato l’amore per la lettura dal padre e pensa che i libri tristi facciano bene all’anima e i libri allegri al cuore. Questo è il suo romanzo d’esordio e, lei dice, un sogno diventato realtà.
|
• • • • • • •
![]() Fai buon viaggio, Rabbit Hayes
di Anna McPartlin Editore: Sperling & Kupfer Pagine: 372 Prezzo: 18,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 15 marzo 2016 Link d’acquisto: sperling.it Trama:
Mia Hayes, detta Rabbit, ama la sua vita, fatta di cose semplici e di persone straordinarie. Ama sua figlia Juliet – dodici anni e coraggio da vendere – che ha cresciuto da sola. Ama il lavoro di giornalista. Ama la sua famiglia, irlandese e chiassosa fino al midollo. Ama da sempre un unico uomo, Johnny Faye, anche se la loro storia risale a vent’anni prima. È stato lui, quando erano ragazzini, ad affibbiarle quel soprannome, per i codini che assomigliavano a orecchie di coniglio.
Eppure, per quanto ami la vita, la vita stessa ha altri piani per Rabbit. Lei ci ha provato, a combattere contro la malattia, proprio quella che le ha fatto capire quanto fosse fortunata ad avere con sé quelle persone speciali e quelle cose semplici, ma ora le restano solo pochi giorni. Quanto tempo è necessario per pensare al futuro di tua figlia? Quanto per insegnare alla tua famiglia a dirti addio? Quanto ancora per rivivere di nuovo il tuo unico, grande amore? Rabbit sa che non conta il quanto, ma il come, purché si faccia tesoro di ogni istante. Perché anche un solo attimo può racchiudere il senso di tutta una vita, per noi e per chi ci porterà per sempre nel cuore. Anna McPartlin
Anna McPartlin vive a Dublino, dove è nata nel 1972. Autrice di sceneggiature e romanzi di successo, ha alle spalle una carriera da attrice di cabaret. Si definisce schiava della battuta e capace di trovare il lato divertente di ogni situazione, anche di quella più terribile – lezione imparata in famiglia.
La potete trovare sul suo sito web: www.annamcpartlin.com |
• • • • • • •
Signora della mezzanotte di Cassandra Clare devo assolutamente leggerlo ormai è troppo tempo che non torno tra gli Shadowhunters e non vedo l’ora di lasciarmi trascinare da questa lettura.
La piccola erboristeria di Montmatre di Donatella Rizzati, mi ha colpito così dal nulla. Appena ne ho letto il titolo mi sono incuriosita e volevo saperne di più. Sono molto incuriosita!
I due volumi della Piemme (La vita perfetta e Fragile come noi, forte come l’amicizia) mi ispirano per ragioni differenti. Del primo sto seguendo un po’ il blogtour e devo dire seguire le varie tappe mi ha coinvolta di più. Il secondo, invece, è quello che mi convince meno. Una storia forse troppo adolescenziale per me adesso ma comunque in qualche modo mi attira.
Infine, Fai buon viaggio Rabbit Hayes mi ha praticamente chiamato. Diceva “leggimi, leggimi” non appena ho posato gli occhi sul titolo. La trama, poi, mi dato la spinta decisiva per inserirlo in wishlist.
Ciaoooooo ^_^
Ma che bello cominciare la domenica mattina con tante belle novità.
Ti dico subito che "La piccola erboristeria di Montmartre" sto seriamente considerando di metterla in WL (indovina un po'? Anche la mia è sterminata!).
La trama di "Signora della Mezzanotte" sembra molto avvincente, ma non ho mai letto questa saga.
"Fai buon viaggio Rabbit Hayes" l'avevo già visto in giro nel web. Non so però, qualcosina mi frena. Aspetterò qualche recensione.
Eheh ti capisco è difficilissimo non inserire nuovi titoli ogni settimana in wishlist.
La saga di Shadowhunters devi leggerla, personalmente l'ho adorata!!!!
Non posso leggere l'ultimo perchè per quest'anno ho già fatto il pieno di malattie terminali letterarie, però vorrei leggere quello di Sara Barnard. "La vita perfetta" l'ho finito da pochissimo e mi è piaciuto!
Sono curiosissima su “La vita perfetta” sopratutto dopo aver visto il blogtour e le vostre foto, mi ha colpito molto!!!