della case editrici in quella settimana.
![]() Non chiamarmi di lunedì
di Daniela Volonté Editore: Newton Compton Editori Pagine: 288 Prezzo: 12,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 24 marzo 2016 Link d’acquisto: newtoncompton.com Trama:
Greta vive a Milano, Patrik a Roma. Si conoscono quando lei viene ingaggiata dalla Betapharma, la società di Patrik, per occuparsi di un ridimensionamento del personale in un periodo di crisi aziendale. E lui, giovane ingegnere con possibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro, è tra quelli destinati a essere messi in mobilità. Quando l’ipotesi diventa una certezza, oltre al posto, Patrik deve dire addio anche alla sua storia d’amore. Greta invece non riesce a troncare un rapporto che non la porta da nessuna parte: Cris, l’uomo con cui ha una relazione, ha una moglie e pare proprio non volerla lasciare. Quando Patrik, ormai fuori dalla Betapharma, decide di concedersi una pausa e andare a trovare degli amici sul lago d’Orta, il caso vuole che incontri proprio Greta, quella che aveva ribattezzato come “la Lady di ferro”…
Daniela Volonté
Daniela Volonté è nata a Como, ha una laurea in Economia e Commercio e una in Scienze della Comunicazione, e tra l’una e l’altra ha lavorato come impiegata. Il suo sogno era diventare correttrice di bozze, per poter conciliare lavoro e famiglia. Scrive per passione, ma lo fa a tempo pieno… perché vi dedica ogni minuto libero della sua giornata. Con la Newton Compton ha pubblicato Buonanotte amore mio, diventato subito un bestseller ai primi posti delle classifiche, L’amore è uno sbaglio straordinario e Non chiamarmi di lunedì.
|
• • • • • • •
![]() Il destino del numero dieci
di Pittacus Lore Editore: Casa Editrice Nord Pagine: 336 Prezzo: 16,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 24 marzo 2016 Link d’acquisto: editricenord.it Trama:
Oggi è il giorno per cui ci siamo addestrati. Il giorno che tutti noi abbiamo sempre temuto. Per anni abbiamo combattuto nell’ombra, convinti di poter sconfiggere il nemico prima che il mondo scoprisse il nostro segreto. Ci siamo sbagliati. Loro ormai si credono invincibili e sono usciti allo scoperto: hanno attaccato la città di New York e non si fermeranno finché non avranno annientato il genere umano. Vorrei restare con John per aiutarlo a difendere tutte quelle persone innocenti, ma ho un’altra missione da compiere. Devo andare in Messico alla ricerca del Santuario, il luogo in cui gli Anziani hanno nascosto un potere antichissimo, un potere così straordinario e pericoloso che potrebbe salvare la Terra… oppure distruggerla. Tuttavia devo correre il rischio.
Perché loro hanno ucciso il Numero Uno in Malesia. Il Numero Due in Inghilterra. Il Numero Tre in Kenya. Il Numero Otto in Florida. Io sono il Numero Sei, anche se da oggi i numeri non contano più. Oggi è l’inizio della fine. Pittacus Lore
Pittacus Lore è il capo degli Antenati, gli anziani che governavano il pianeta Lorien prima della sua distruzione. Vive sulla Terra da dodici anni, preparandosi per la guerra che deciderà il destino dei Nove e, con loro, quello dell’intera umanità. Nessuno sa dove viva.
|
• • • • • • •
![]() L’attesa
di Joydeep Roy-Bhattacharya Editore: Atmosphere libri Pagine: 312 Prezzo: 16,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 24 marzo 2016 Link d’acquisto: atmospherelibri.it Trama:
Una base statunitense nella provincia di Kandahar in Afghanistan. In lontananza si distingue la sagoma di una donna avvolta nel suo burqa. Lei è venuta giù dalla montagna in una sedia a rotelle da quando le sue gambe sono state mutilate. Viene a reclamare il corpo di suo fratello, un leader tribale pashtun ucciso durante un’offensiva lanciata contro gli americani. Il personale militare rimane diffidente: si tratta di una sorella in lutto, di un attentatore suicida, di un inviato dei talebani o di un terrorista travestito da donna o è un tentativo di deviazione? Per tre giorni, la donna insiste giustificando il suo unico scopo: evitare che il cadavere del fratello si decomponga sotto il sole cocente. Le sorti di tutti gli uomini si collegano, loro malgrado, nello spazio ostile e maestoso del deserto. Senza mai prendere posizione, l’autore dà voce ai diversi soggetti – la giovane donna, l’interprete, il medico, e i diversi ufficiali e soldati. Sperimentiamo un conflitto crudele e assurdo, rivelandone la complessità. Ogni personaggio, qualunque sia il suo campo, non ha solo una voce, ma anche un volto, una propria personalità.
Joydeep Roy-Bhattacharya
Joydeep Roy-Bhattacharya è nato a Jamshedpur, India. Ha studiato Filosofia e Scienze politiche a Calcutta e Relazioni internazionali e Filosofia politica presso l’Università della Pennsylvania. Ora vive nello stato di New York. Il suo romanzo d’esordio, Il Club Gabriel, è stato tradotto in sedici Paesi (in Italia è stato pubblicato da Neri Pozza nel 2003). Il cantastorie di Marrakech (Mondadori, 2011) è il primo titolo di una trilogia ambientata nel mondo islamico. L’attesa (titolo originale The Watch, 2012) è il suo terzo romanzo e secondo della trilogia, tradotto in diverse lingue.
|
• • • • • • •
![]() Attitudine alla notte
di Massimo Padua Editore: Runa Editrice Pagine: 204 Prezzo: 15,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 24 marzo 2016 Link d’acquisto: runaeditrice.it Trama:
Gabriele ha lasciato la moglie e ora abita da solo in un piccolo appartamento. Dall’altra parte della strada vive una strana signora che pare conoscere l’origine dei suoi turbamenti. Da tempo, infatti, Gabriele soffre d’insonnia, è costretto a vivere di notte e la realtà gli appare distorta. L’inspiegabile trasformazione sembra essere scaturita dall’incontro con Giada, una donna misteriosa, e dalla scomparsa di Stefano, il suo migliore amico. Inoltre, qualcuno sta cercando di comunicare con lui attraverso l’insegna luminosa di un anonimo ristorante. Dopo una serata dai risvolti drammatici, Gabriele si troverà al buio, rinchiuso in una casa insieme a una presenza apparentemente ostile, costretto a ricordare ciò che è successo. Il prezzo da pagare, però, sarà molto alto e potrebbe sconvolgere la sua intera esistenza, minare le poche certezze, e fargli abbracciare una nuova condizione. Complice l’influsso delle tenebre, il confine tra ciò che è normale e ciò che è considerato mostruoso si farà sempre più evanescente, perfino desiderabile.
Massimo Padua
Massimo Padua è nato a Ravenna nel 1972.
Da piccolo sognava di diventare un archeologo, da adolescente un pittore, poi si è ritrovato a essere cantante di pianobar e, per qualche anno, attore teatrale presso alcune compagnie amatoriali. Nel corso degli anni, però, non ha mai smesso di scrivere storie. Ha vinto il Premio Opera Prima Città di Ravenna con “La luce blu delle margherite”, uscito per Fernandel nel 2005. A quel romanzo sono seguiti “L’eco delle conchiglie di vetro” (Bacchilega, 2008), “L’ipotetica assenza delle ombre” (Voras, 2009; II ed. Fernandel, 2015) con il quale ha vinto il Premio Perelà nel 2010, il libro di racconti “Si sta facendo buio” (Voras, 2011), “A un passo dalla luna piena (Fernandel, 2014) e la raccolta di poesie “Con pelle di spine” (Gilgamesh, 2015). È presente in diverse antologie, tra le quali “Racconti nella rete” (Nottetempo, 2008), “Io mi ricordo” (Einaudi, 2009) e “L’ultimo bicchiere” (Cicogna, 2016). È del 2016 il thriller gotico “Attitudine alla notte”, Runa Editrice. Ha collaborato con la Voras dal 2009 al 2012, mentre adesso cura la collana di narrativa noir-mystery “Oscura” per Antonio Tombolini editore. |
• • • • • • •
Ciaoooooo ^_^