Come sta andando la vostra settimana? Oggi qui su Words of books è tempo di blogtour 🙂
Infatti sono molto felice di presentarvi la mia tappa per il tour dedicato a Kantstrasse bar di Maria Milani.

Il blogtour è stato diviso in sei tappe, ognuna delle quali vi svelerà qualche dettaglio in più su Kantstrasse bar. Qui sotto potete trovare il calendario con tutte le tappe e i link ai blog che hanno partecipato, perché commentando tutte le tappe potreste essere i fortunati vincitori di una copia cartacea di questa novella 🙂
30.03 – Blog Expres
Presentazione blogtour 01.04 – La ragazza che annusava i libri Presentazione personaggi 04.04 – Lily’s Bookmark Ambientazioni 06.04 – Words of books Intervista all’autrice 08.04 – Libropatia Recensione 11.04 – Blog Expres Proclamazione vincitori |
![]() |


D: Cominciamo subito con alcune domande per conoscerti meglio. Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
R: Bè diciamo che ho iniziato presto a divorare libri! La mia passione per la lettura risale a quando ero bambina! Spesso per il compleanno ricevevo in dono molti libri che conservo ancora gelosamente! I miei preferiti erano Pinocchio di Collodi, Piccole donne di Louisa May Alcott e Pattini d’argento di Mary Mapers Dodge!
D: E quella per la scrittura?
R: Sono sempre stata una grafomane! Per esempio al liceo avevo un diario segreto dove annotavo tutti gli eventi più importanti e i miei stati d’animo, oltre al diario scolastico traboccante di testi di canzoni, ritagli di giornale e di dediche dei miei compagni di classe! Il primo confronto serio con la scrittura è avvenuto con la stesura della tesi di laurea! Si trattava di uno studio sulla manipolazione fotografica applicata alla fotografia giornalistica di guerra. È stato un lavoro impegnativo, ma anche molto gratificante!
D: Ci sono stati degli autori che ti hanno influenzato maggiormente?
R: Ah qui apriamo un capitolo infinito! Ce ne sono tanti di autori che amo! Mi hanno sempre affascinato sia gli autori del Giallo classico come Agatha Christie e Conan Doyle che autori contemporanei e innovativi come Stephen King.
D: Come è stato scrivere “Kantstrasse bar”? È nato di getto o ha avuto molte modifiche?
R: La prima stesura risale a quando avevo circa 23 anni e l’ho scritta di getto su una vecchia agenda! Poi a distanza di tempo è stato modificato e ampliato! Ogni volta che riaprivo il manoscritto veniva arricchito di spunti e idee! E ancora non è finita qui! Infatti quello che ho pubblicato è una novella che anticipa il romanzo vero e proprio. Sentivo l’esigenza di portarla alla luce per verificare la robustezza della storia, vedere se i personaggi potessero incuriosire…
D: Il romanzo è ambientato principalmente a Berlino, c’è un motivo particolare per il quale hai scelto questa località?
R: Berlino è una città che mi ha letteralmente sconvolto! Ero già stata a Parigi e a Londra, ma la capitale tedesca mi è sembrata un luogo in continua evoluzione, una città tra luci ed ombre, piena di arte e di idee innovative! Mi sembrava la location ideale per un romanzo! Dopo averla visitata con la mia famiglia, sentivo che quella splendida città mi aveva donato tanto e io in qualche modo dovevo onorarla con una storia!
D: Quale parte di Kantstrasse Bar è più significativa per te?
R: Questa sì che è una domanda a trabocchetto! Adesso qui bisogna stare attenti a non fare spoiler! Ehehehehe! Sicuramente l’idea di due ragazze che ereditano una fortuna mi ha divertito e fatto sognare ad occhi aperti! Peccato che poi le cose per loro si mettano male…
D: C’è qualcosa di te nel romanzo? Ti identifichi in un personaggio in particolare o in ognuno di essi c’è qualcosa ti tuo?
R: Alcuni aspetti caratteriali dei personaggi sono stati volutamente esasperati, ma sicuramente il personaggio di Giada è ispirato a mia sorella Beatrice a cui è dedicato il libro.
Di me c’è tutto e niente 😀 Diciamo che io sono il burattinaio che muove i fili, no?! 😛
D: Se dovessi descrivere il libro in una sola parola, come lo definiresti?
R: Caos calmo…
Vabbè ho barato, ho usato due parole! Deformazione professionale 😛
D: A chi consiglieresti la lettura del tuo romanzo? Quale sarebbe il tuo lettore ideale?
R: Lo consiglio a tutti, ma soprattutto a chi ama il Giallo e il Mystery!
D: Per concludere vorrei chiederti se hai un sogno nel cassetto o un desiderio particolare. Cosa ci sarà nel tuo futuro?
R: Mi piacerebbe tornare in Irlanda e visitare anche la Scozia e chissà… magari potrei trovare qualche spunto per una nuova storia…
Grazie mille per aver risposto a tutte le domande, mi ha fatto davvero piacere poter chiacchierare con te.
Grazie a te Clarissa per la tua simpatia e amicizia! È stato divertente rispondere alla tua intervista!
Regole e Giveaway finale
E ora passiamo alle regoline per poter partecipare al giveaway collegato al blogtour. Come vi dicevo all’inizio del post seguendo tutto il tour potrete essere il fortunato vincitore di una copia cartacea e di due copie eBook di Kantstrasse bar. Le regole sono poche e le trovate elencate qui di seguito insieme al form da compilare per facilitare l’estrazione finale:
OBBLIGATORIO:
- Diventare lettori fissi dei blog che ospitano il blogtour
[Blog Expres – La ragazza che annusava i libri – Lily’s Bookmark – Words of books – Libropatia]. - Commentare tutte le tappe
Vi ricordo che la prossima tappa sarà l’8 aprile sul blog Libropatia, dove potrete trovare il parere di Nunzia sulla novella. Non perdetevela!
Ciaooooooooo ^_^
Ho letto con molta curiosità l'intervista a Maria, bel post davvero! Brava Clarissa!
Sono contenta che ti sia piaciuta!!! Grazie mille Nunzia ^____^
Ma che bella questa intervista!!! complimenti ad entrambe!! <3 Mi piacerebbe leggere un tuo nuovo mistery ambientato in Scozia 😉
Awwww si, bisogna scoprirne assolutamente di più!!!
Bellissima intervista :3
Grazie mille Angelica, è stato un piacere poter chiacchierare con Maria!!!
Ciao Clarissa.. Complimenti per la tua intervista, ottime domande e ottime le risposte di Maria 🙂 Mi è piaciuta un sacco la definizione di Maria "caos calmo", mi incuriosisce sempre più 😉
Grazie mille, sono contenta che siamo riuscite a incuriosire ancora di più!!!
Bene bene bene, tappa dopo tappa, si scoprono sempre nuove cose e il mistero si infittisce.
La novella di Maria mi incuriosisce davvero, soprattutto perché ho imparato a conoscere la sua scrittura chiara e pulita, sul suo blog. E cimentarsi con un racconto non è una cosa tanto semplice come invece potrebbe sembrare.
Non mi resta che incrociare le dita e sperare di riuscire ad aggiudicarmi una copia.
Grazie per l'intervista all'autrice, Clarissa, breve ma esaustiva.
La nostra idea di incuriosirvi ancora di più sta avendo successo ^_____^ Sono contenta che ti sia piaciuta l'intervista!!!
Ciao! Intervista molto bella!
innanzitutto devo dire che mi ha colpito l'argomento della tesi di laurea di Maria: davvero molto interessante! Mi piace la spiegazione del perché ha scelto Berlino come ambientazione e mi fa proprio venire voglia di visitare presto questa città e mi ha incuriosito molto il fatto che questa è solo una novella che anticipa il romanzo vero e proprio..mmmm…curiosa di saperne di più!!
Ciao Erica!!! Sono proprio contenta che l'intervista ti abbia colpito positivamente, e incuriosita ancora di più ^_____^
che bell'intervista! brave, ragazze! ♥ ♥
Grazie mille Stefania!!! ^_____^
Ciao Clarissa, davvero una bella intervista quella che hai fatto a Maria!
Mi piace sempre leggere le risposte quando agli autori viene chiesto quale parte del loro romanzo o storia preferiscono! =]
Mi fa davvero piacere che l'intervista stia piacendo!! Grazie davvero ^_____^
Intervista interessantissima anche io la penso come Maria, Berlino è una città stupenda in continua crescita, ci sono stata questa estate e ne sono rimasta affascinata… Curiosa la sua tesi di laurea soprattutto perchè riguarda la fotografia un altro dei miei amori…
Ok, mi avete convinto e il prossimo viaggetto me ne vado a Berlino. Non ci sono ancora stata ma ne parlate tutti benissimo!!!
complimenti vivissimi appassionante intervista
Grazie mille Marianna, sono contenta ti sia piaciuta!!!
Ha visto l'irlanda e vuole vedere la scozia? invidiaaa! comunque bella intervista, e il libro sembra molto interessante!
Siiiii invidia, molta invidia!!! Qui bisogna organizzarsi e fare qualche viaggetto in più!!!
Intervista molto interessante, complimenti!
Grazie mille Cristina!!
Ho letto con piacere l'intervista.è sempre interessante conoscere chi scrive i libri che leggiamo e a cui ci appassioniamo.complimenti! Partecipo al blogtourt
Sono d'accordo, è sempre bello scoprire qualcosa di più du chi si nasconde dietro il libro che abbiamo letto!!
Mi piace l'ambientazione, bella intervista 🙂 Sono davvero curiosa!
Grazie Ale, sono contenta ti sia piaciuta ^_______^
Bellissima intervista molto interessante e fatta benissimo! la curiosita quasi brucia!
Grazie mille Daphne ^_______^
complimenti davvero per l'intervista
Grazie mille Marianna!!!
E' un'intervista davvero carina, complimenti ad entrambe! 🙂
Sono contenta ti sia piaciuta Siannalyn, grazie!!!!