della case editrici in quella settimana.
![]() Il resto è ossigeno
di Valentina Stella Editore: Sperling & Kupfer Pagine: 240 Prezzo: 17,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 05 aprile 2016 Link d’acquisto: sperling.it Trama:
Chissà perché non sono mai scenari speciali o battute da film ad accompagnare i momenti che ci segneranno per sempre; chissà perché spesso le decisioni più importanti restano impigliate a date che non abbiamo scelto, luoghi in cui ci siamo trovati per caso, gesti che non ci rendono eroi. Arturo cammina da giorni per le strade della sua città, Torino, in cerca di qualcosa che non sa cosa sia. Si è strappato di dosso la sua vita durante una pausa pranzo qualunque, in un giorno qualunque, scappando da sua moglie – Sara – e dalla loro bambina con un sms. Travolto da una crisi improvvisa cui non sa dare un senso. Sara attende l’arrivo della disperazione. Prova a capire come abbiano fatto a infrangersi i suoi sogni e i suoi progetti. Prova a rivivere tutta la storia con Arturo, riguardando foto e rileggendo lettere. Ma si accorge che il suo cuore è calmo, come se la tristezza fosse solo stupore. Come se avesse sempre saputo tutto, ma non avesse mai voluto ammetterlo.
Sara e Arturo: sono serviti undici anni per costruire una vita insieme; è bastato un istante fatto di poche parole per mandarla in mille pezzi. Ora, nell’arco di un mese o poco più, avranno modo di guardare in faccia i propri sentimenti e le proprie illusioni. Di rivedersi ventenni, quando tutto era possibile, e di ritrovarsi ancora affamati di felicità a quarant’anni, con la paura di aver sbagliato tutto e il desiderio di cambiare tutto. E, allora, chissà se avranno il coraggio di diventare grandi: capire cosa non vogliono più, cosa desiderano ancora… e con chi. Valentina Stella
Valentina Stella, torinese, ha lavorato per dieci anni nel marketing di due grandi aziende. Fino al 2012, quando ha deciso di lasciare il lavoro dipendente per conciliare meglio famiglia e lavoro, e ha iniziato una collaborazione con un’agenzia di comunicazione. Nel frattempo, per assecondare la passione per la scrittura, ha aperto un blog, Bellezza Rara.
Nel 2014 ha pubblicato in ebook con Zandegù Editore una serie di racconti sull’essere lasciati, Se mi lascia non vale. Per dirla con parole sue, ama «raccontare il mondo delle famiglie di oggi: l’amore, la quotidianità, il tradimento e quella dimensione travolgente che è l’essere genitore ». |
• • • • • • •
![]() L’angelo di ghiaccio
di Stefan Ahnhem Editore: Sperling & Kupfer Pagine: 468 Prezzo: 19,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 05 aprile 2016 Link d’acquisto: sperling.i Trama:
Molti saranno inorriditi dalle mie azioni. Alcuni le riterranno una vendetta per tutte le ingiustizie commesse. Altri un gioco assurdo per raggirare il sistema e dimostrare fin dove ci si possa spingere. Ma la maggior parte sarà d’accordo nel considerarle solo come le azioni di una persona estremamente malata.
Avranno tutti torto… Nel buio fitto dell’inverno svedese, il ministro della Giustizia lascia preoccupato il palazzo governativo, dopo un lungo e acceso dibattito. Per evitare i giornalisti, l’uomo decide di usare l’uscita laterale dove si trova la sua macchina. Ma non la raggiungerà mai. Di lui rimangono solo il cellulare «ufficiale», ripescato nel canale di fronte all’edificio, e quello segreto. Che si trova in un appartamento insieme ai vestiti, all’agenda – e a un tavolo dotato di cinghie. Di lui sarà ritrovato il cadavere privo degli organi. Negli stessi giorni, ma a Copenhagen, viene ritrovato il corpo straziato della moglie di un famoso giornalista televisivo. E se il primo sospettato sembra proprio il marito, l’ispettore Dunja Hougaard non si lascia ingannare dalle apparenze. Perché ricorda molto bene alcuni casi irrisolti del passato che presentano ben più di un’analogia con l’omicidio della donna. Mentre l’ispettore Fabian Risk indaga sulla morte del ministro a Stoccolma e la Hougaard segue una vecchia pista a Copenhagen, qualcuno muove fili invisibili che faranno incrociare le loro strade. In un modo molto più agghiacciante e pericoloso di quanto abbiano mai potuto immaginare. Stefan Ahnhem
Stefan Ahnhem vive a Stoccolma, dove è nato nel 1966. Famoso sceneggiatore, ha lavorato per il cinema e la tv, spaziando dalla commedia al thriller. Ha iniziato la serie con l’ispettore Risk in Domani tocca a te, un successo internazionale. L’angelo di ghiaccio è il secondo romanzo con Fabian Risk, bestseller in Scandinavia e vincitore del premio Crimetime Specsavers.
|
• • • • • • •
![]() Gli effetti indesiderati
di Roberta Gentile Editore: Frassinelli Pagine: 180 Prezzo: 17,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 05 aprile 2016 Link d’acquisto: edizionifrassinelli.it Trama:
Gli effetti indesiderati, romanzo d’esordio di Roberta Gentile, è la storia di un giovane, brillante architetto a cui, intorno ai trent’anni, viene diagnosticato il Parkinson. La sua vita, quella dei suoi amici, dei suoi familiari e dei suoi colleghi, è stravolta; in breve tempo su tutti, e in particolare sul protagonista e narratore, si abbatte un uragano impazzito che agisce sui movimenti e sui pensieri. I farmaci, con i loro «effetti indesiderati», e il decorso della malattia trasformano velocemente la sua esistenza in un susseguirsi di eventi, reali e immaginari, in cui l’ordine delle cose e la logica lasciano il posto al caos e all’irrazionale. Tutto cambia: la percezione di sé, del proprio corpo che si fa di plastica, del proprio mondo che si anima di visioni, situazioni e personaggi tanto realistici quanto assolutamente irreali. Eppure, mentre pagina dopo pagina si delinea il «Piano» – folle e coraggioso – del protagonista, il lettore non può non chiedersi chi è che sta davvero delirando: il malato, che a suo modo è l’unico che affronta davvero le cose per quello che sono, o tutti quelli che attorno a lui si ostinano invece a immaginare una soluzione che, semplicemente, non esiste? Guardare da un’altra parte non fa sparire le cose. E non le fa nemmeno dimenticare, perché bisogna sempre ricordarsi di non guardarle. Gli effetti indesiderati è un romanzo caleidoscopico e struggente, serrato e schizofrenico, a tratti ironico, spesso lirico, sempre coinvolgente. Un romanzo di grande potenza anche stilistica, che emoziona e spiazza il lettore a ogni pagina, portandolo in una dimensione di totale empatia con il protagonista, con la sua malattia, col suo dolore.
Roberta Gentile
Roberta Gentile, nata a Verona nel 1970, vive a Roma dal 1972. È architetto e un paio di anni fa, sul suo quadernino nero, accanto ai disegni e agli appunti delle riunioni, sono apparse le prime pagine di Gli effetti indesiderati, il suo primo romanzo.
|
• • • • • • •
![]() Naked
di Kevin Brooks Editore: Piemme Freeway Pagine: 384 Prezzo: 18,50 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 05 aprile 2016 Link d’acquisto: edizpiemme.it Trama:
Il racconto di Lili comincia con l’estate del 1976, quella che cambiò per sempre la sua vita: l’estate in cui nacque il punk e la sua band, i Naked, l’estate del sesso, della droga, degli eccessi, ma anche dell’amore. Dall’incontro con Curtis Ray, il dio della musica, leader della band, all’ingresso nel gruppo del misterioso ragazzo irlandese che le ruberà il cuore. La vita di Lili e dei Naked corre in parallelo con un pezzo di storia della musica e della Londra di quegli anni, scossa dalla nascita di un nuovo e violento movimento culturale e dilaniata dal terrorismo.
Kevin Brooks
È nato e cresciuto a Exeter, in Gran Bretagna. Terminata la scuola si è trasferito a Londra per cercare di diventare una rock star. Dopo aver lavorato in uno zoo, un crematorio e un ufficio postale, ha cominciato a fare quello che gli riusciva meglio: scrivere libri per ragazzi. Attualmente vive nello Yorkshire ed è un acclamato autore.
|
• • • • • • •
![]() La mossa dell’Enigmista
di Alex Irvine Editore: Mondadori Prezzo: 14,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 05 aprile 2016 Trama:
La morte del Joker ha lasciato un vuoto nel sottobosco criminale che popola le notti di Gotham City. Un vuoto presto destinato a colmarsi con un degno erede del”pagliaccio”: l’Enigmista. Altrettanto folle, altrettanto sadico, forse ancora più pericoloso, l’appassionato creatore di indovinelli perversi raduna i più spietati nemici del cavaliere oscuro per ridare a Gotham City il suo ruolo di capitale del crimine. Per Batman e Robin, intrappolati in un incubo mortale, sta forse per suonare l’ultimo rintocco?
|
• • • • • • •
![]() Come ci frega l’amore
di Lucrezia Scali Editore: Newton Compton Editori Pagine: 70 Prezzo: 0,99 € Formato: eBook Data d’uscita: 05 aprile 2016 Link d’acquisto: newtoncompton.com Trama:
Fiamma ha trent’anni, è determinata e ama molto il suo lavoro. Insieme a Mia gestisce una tra le più importanti cliniche veterinarie di Torino. A differenza di Mia, Fiamma è estroversa, non trascura la vita sociale ed è nota per le sue relazioni mordi e fuggi. Nella sua vita non c’è spazio per il vero amore, anzi, sembra proprio poco interessata all’argomento. Nella clinica però c’è un nuovo collega, Antonio. Bello, intelligente, sfacciato e presuntuoso. Nonostante Fiamma ne sia attratta, non intende lasciarsi coinvolgere. Eppure, quando i genitori di Antonio decidono di rinnovare la promessa di matrimonio alle Bahamas e invitano il figlio, sperando di vederlo in compagnia, Antonio chiede a Fiamma di prestarsi a fargli da fidanzata per l’occasione. E Fiamma accetta. Ma una volta lì le cose si complicano non poco…
Lucrezia Scali
È nata a Moncalieri nel 1986 e qualche anno più tardi si è trasferita a Torino. Il suo amore per gli animali l’ha guidata fino alla facoltà di Medicina Veterinaria di Grugliasco, dove studia ancora. Dal 2012 gestisce un blog, Il libro che pulsa. Te lo dico sottovoce, suo romanzo d’esordio inizialmente autopubblicato, è stato nella classifica dei libri digitali per oltre tre mesi, finché non è stato scoperto dalla Newton Compton.
|
• • • • • • •
Ciaoooooo ^_^