È tempo di scoprire cosa ci aspetta la prossima settimana in libreria, siete pronti per cominciare a dare una sbirciatina alle nuove uscite?
Comincerei subito con l’uscita di domani: Real Mars di Alessandro Vietti edito da Zona 42, un romanzo che racconta il viaggio della Europe 1 verso Marte, progettato e realizzato dall’ESA con il contributo economico derivato dalla vendita dei diritti di sfruttamento mediatico della missione a un consorzio internazionale di network.
della case editrici in quella settimana.
![]() Real Mars
di Alessandro Vietti Pagine: Zona42 Prezzo: 320 Prezzo: 13,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 18 aprile 2016 Link d’acquisto: zona42.it Trama:
Ovunque è un paesaggio da dopobomba in un’immobilità che sa di preistoria.
Cartacce in balìa del vento. Rumori di semafori che cambiano colore. Brusio di insegne di centri commerciali. Respiri di cani randagi sui marciapiedi umidi. Per avere conferma che in questo mondo l’uomo ancora sopravvive, bisogna cercare i teleschermi accesi. Le centinaia di milioni di persone che li guardano immobili sono uno sterminato esercito di terracotta incapace di reagire. Alessandro Vietti
Alessandro Vietti nasce giusto in tempo per assistere alla conquista della Luna. Forse è per questo che da sempre è interessato all’astronomia e all’immaginario fantastico. Ingegnere, vive e lavora a Genova nel settore dell’energia e si occupa di divulgazione scientifica e scrittura. Suoi articoli sono apparsi sulla rivista Robot e sui mensili Coelum, Le Stelle e L’Astronomia.
Nel 1996 il suo primo romanzo, Cyberworld, si è aggiudicato il Premio Cosmo ed è stato pubblicato dalla Casa Editrice Nord nella prestigiosa collana Cosmo Argento. Sempre per i tipi di Nord, nel 1999 è uscito il suo secondo romanzo Il codice dell’invasore. Entrambi i romanzi sono stati riediti nel 2015 da Delos Digital. Di recente suoi racconti sono apparsi nelle antologie Sinistre presenze (Bietti), Crisis, I sogni di Cartesio, Ma gli androidi mangiano spaghetti elettrici? (Della Vigna). Ha un sito internet: www.alessandrovietti.it e in rete è conosciuto anche come Il grande marziano, dal nome del suo blog. Marte è il suo chiodo fisso. Real Mars è il suo terzo romanzo. |
• • • • • • •
Questo romanzo mi sembra decisamente corposo e deciso a farci riflettere sul nostro tempo. Quattro astronauti sono in viaggio e miliardi di persone seguono la vicenda da casa, guardandoli e commentando senza vivere di persona questa esperienza. Sono molto incuriosita dal tema e quindi vorrei dare una possibilità al romanzo che vado ad inserire in wishlist!
Ciaoooooo ^_^
Sembra davvero molto interessante!
L'astronomia è qualcosa che mi affascina moltissimo e i nuovi studi su Marte lo rendono un terreno fertile per supposizioni e congetture per liberare la fantasia. Se strutturati a dovere diventano dei bellissimi libri.
Sono pienamente d'accordo Alice!! Ultimamente anche io mi sto avvicinando molto all'astronomia e la trovo davvero affascinante!!