Buongiorno wordsbookiani!!!

In questi giorni ho voglia di cambiamenti, quest’anno ne ho apportati parecchi e, per ora, l’andamento che ha preso il blog mi piace moltissimo.
Di solito il martedì pubblicavo la rubrica Teaser tuesday che a dire il vero mi piace moltissimo e non vorrei sospenderla, magari la sposto di giorno (potrebbe diventare un Teaser thursday) ma non so, vedremo.
Comunque oggi introduciamo la rubrica Top Ten Tuesday creata da The Broke and the Bookish. È da parecchio che la vedo in giro e andando proprio sul loro sito (il collegamento al nome del blog) ho trovato tutta la lista degli argomenti e anche la spiegazione del funzionamento, scritto da queste carinissime ragazze.
Direi che non ci rimane altro da fare che cominciare…

Top Ten Tuesday
È una rubrica settimanale ideata da The Broke and the Bookish,
in cui vi vengono elencati alcuni libri seguendo una lista proposta da loro.

Il tema di oggi è 10 libri che ogni X dovrebbe leggere.
Ho deciso quindi di suggerirvi qualche libro che ogni amante del Distopico secondo me potrebbe apprezzare.
Sono anche io un’amante di questo genere e ogni volta che esce un nuovo romanzo di questo filone riesco bene o male a capire, fin dal primo approccio, se mi piacerà o meno. Quelli letti finora non mi hanno delusa e ve ne suggerisco alcuni.

Red Queen Series

Red Queen Series: ho iniziato questa serie appena arrivata in Italia e l’ho adorata. Mi è piaciuta l’ambientazione e la storia. Così come mi era piaciuta molto la protagonista. Ora è uscito, in lingua, il secondo volume e dobbiamo ancora aspettarcene due. Al momento non si conoscono ne titolo ne cover ma almeno Goodreads segnala che ce ne saranno altri due.

5th wave series

La quinta onda: il primo volume di questa serie l’ho divorato in pochissimo tempo. Ricordo ancora che era un periodo in cui avevo una specie di blocco del lettore e grazie a questo romanzo mi sono sbloccata. Il secondo è a casa al suo posto che aspetta il momento giusto per essere cominciato e spero che il terzo arrivi presto anche da noi!

The program

The program: anche in questo caso il primo volume è volato in pochi giorni. Forse un po’ più lentamente rispetto ai primi due ma comunque mi ha invogliato tantissimo a leggerne il seguito che purtroppo dobbiamo ancora aspettare che arrivi in Italia.

The maze runner

The maze runner: questa serie mi ha colpito, devo ancora finire qualche volume ma sono certa che la concluderò entro quest’anno. Mi è piaciuta e mi sono anche piaciute le due trasposizioni cinematografiche che hanno fatto. Un po’ difficile abituarsi ai termini usati da Dashner ma una volta entrati nel mood non ho più avuto problemi.

Legend

Legend: una serie davvero carina che mi ha coinvolto tanto al primo volume. Non ho ancora acquistato l’ultimo ma solo perché mi hanno detto essere in un formato differente dai primi due e ora vorrei capire se mai uscirà una ristampa tutta uguale o se mi devo rassegnare al gradino in libreria!

Wool

La trilogia del silo: diversissima da qualsiasi altro romanzo abbia letto. Mi è piaciuta moltissimo l’idea alla base e come è stata strutturata l’intera storia. Il capitolo centrale che fa un completo salto nel passato mi ha un po’ scombinato ma poi con il terzo e con il ritorno agli avvenimenti “presenti” mi sono ritrovata. Devo ancora recensire il terzo, ma lo farò, non temete.

The host

The host: primo e unico romanzo autoconclusivo di questo genere che mi ha colpito al momento. Una storia bene costruita e nonostante i miei pregiudizi iniziali è stata davvero un’ottima lettura. Ne hanno fatto anche un film, decisamente fedele al libro che, ovviamente, mi è piaciuto molto!

The selection

The selection: non mi sarei mai aspettata che questa serie mi potesse piacere e invece, vi assicuro che vale la pena leggerla. Davvero carina e velocissima. Mi è bastato un weekend filato di lettura per portarla al termine. Ora vorrei cominciare The Heir la nuova trilogia che prosegue dopo questa prima parte.

Hunger games

Hunger games: un must have per gli amanti del genere. Forse una delle mie serie preferite in assoluto, mi è piaciuto dall’inizio alla fine e ho appoggiato ogni scelta fatta dalla Collins, compreso il finale che di solito lascia tutti scontenti. Questa volta mi ha proprio accontentato, non si poteva fare di meglio.

Divergent

Divergent: altra serie che mi ha fatto girare la testa. Questa volta non ero d’accordo al 100% con la Roth ma devo dire che in qualsiasi caso non cambierei nulla.

Alla fine è venuto un post lunghissimo, ma mi piace molto poter chiacchierare di libri e questa rubrica mi sembra perfetta per permettere uno sfogo di questo tipo. E voi la utilizzate? Se si linkatemi il vostro appuntamento di oggi e verrò sicuramente a darci un’occhiata.
Avete altri romanzi di questo genere da suggerire?
Ciaoooooooo ^_______^