Buon lunedì wordsbookiani!

Si ricomincia la settimana lavorativa e con quest’oggi cercherò di tornare alla normalità e anche un pochino più attiva di questi ultimi giorni. Il fine settimana lungo è passato bene, tra parenti e amici che non vedevo da un po’, più tutte le commissioni che mi lascio sempre indietro ma per fortuna ricominciamo alla grande con il blogtour dedicato a Rogue di Julie Kagawa edito dalla HarperCollins Italia.

Rogue blogtour
Il romanzo è il secondo capitolo delle saga Talon. Il primo volume è uscito l’anno scorso e mi era piaciuto moltissimo, quindi sono molto contenta di potervi parlare di questo secondo volume!
Il blogtour sarà composto da cinque tappe che cercheranno di presentarvelo al meglio. Nella mia tappa ho il piacere di farvi leggere l’incipit che cominciamo proprio dal punto di vista di Garrett ♡♡
Come sempre qui sotto trovate il calendario con tutte le tappe e i link al blog e poi tutti i dettagli sul romanzo, prima di passare alla lettura dell’incipit!!!
04.06 – L’angolo letterario
Presentazione blogtour
06.06Words of books
Incipit
07.06Everpop
Fancast
08.06Il Cibo della Mente
Chiacchierata con l’editor
09.06Devilishly Stylish
Recensione
Rogue blogtour
Rogue
Rogue
Rogue
di Julie Kagawa
Editore: HarperCollins Italia
Pagine:
Prezzo:
Formato: Cartaceo
Data d’uscita: 09 giugno 2016
Trama:

Disertore. Traditore. Furfante. Ember Hill ha lasciato l’organizzazione Talon dei draghi per avere una possibilità con il drago ribelle Cobalt e la sua banda di furfanti. Ma Ember non può dimenticare il sacrificio fatto per lei dal ragazzo umano che l’avrebbe potuta uccidere-Garret Xavier Sebastian, un soldato dell’Ordine di cacciatori di draghi di San Giorgio, il ragazzo che l’ha salvata da un sicario di Talon, sapendo che facendo così, aveva firmato la sua condanna a morte. Determinato a salvare Garret dall’esecuzione, Ember deve convincere Cobalt ad aiutarla ad infiltrarsi nel quartier generale dell’Ordine. Con degli assassini alle calcagna e il fratello di Ember che sta aiutando Talon nella caccia, i furfanti trovano un alleato inaspettato in Garret e una nuova prospettiva sulla battaglia sotterranea tra Talon e San Giorgio. Una resa dei conti si sta preparando e i segreti nascosti da entrambe le parti sono sconvolgenti e letali. Presto Ember dovrà prendere una decisione: ritirarsi per combattere un altro giorno…o iniziare una guerra a tutto campo?

Incipit
E eccoci arrivati alle pagini iniziali di questo romanzo, grazie alla HarperCollins Italia avrete alcune pagine da leggere. Vi ho riportato qui proprio le prime ma subito sotto trovate il link per poter leggere ancora qualche pagina!

Garret

Ero in piedi davanti a una commissione silenziosa e attenta, sei paia di occhi mi fissavano, alcuni con sospetto altri in modo critico, mentre aspettavamo che venissero pronunciate le accuse. Gli uomini in uniforme nera e grigia sfoggiavano orgogliosi sulle giacche l’emblema dell’Ordine, una croce rossa su uno scudo bianco. I loro volti duri, segnati, erano il riflesso di una vita fatta di guerra e fatiche. Alcuni li conoscevo solo di fama. Altri erano stati i miei istruttori, avevo combattuto per loro, avevo eseguito i loro ordini senza battere ciglio. Il tenente Gabriel Martin era seduto a un capo del tavolo, gli occhi neri e l’espressione impassibile non lasciavano trapelare nulla. Lo conoscevo quasi da tutta la vita; era lui che mi aveva trasformato nella persona che ero. Il Soldato Perfetto, come avevano preso a chiamarmi i miei compagni di squadra. Un soprannome che mi avevano affibbiato nel periodo relativamente breve in cui avevo combattuto. Fenomeno era un’altra parola che avevo sentito pronunciare spesso nel corso degli anni, insieme a paraculo del cazzo, quando volevano essere meno generosi. Dovevo gran parte del mio successo al tenente Martin, che aveva visto qualcosa nell’orfano taciturno e cupo che ero e mi aveva spronato a impegnarmi, a fare sempre di più. A spiccare su tutti gli altri. E così avevo fatto. Avevo ucciso più nemici dell’Ordine di qualsiasi altro mio coetaneo, e il numero delle vittime sarebbe stato molto più alto se quell’estate non fosse sopraggiunto quell’imprevisto. Malgrado la mia situazione, ero stato uno dei migliori e dovevo ringraziare Martin per questo.
Ma l’uomo seduto dall’altra parte del tavolo in quel momento era un estraneo, un giudice imperturbabile. Quella sera lui e gli altri soldati disposti lì in fila avrebbero deciso il mio futuro.
La stanza in cui mi trovavo era piccola e spartana, con il pavimento piastrellato, violente luci attaccate al soffitto basso e pareti senza finestre. In genere veniva usata per fare rapporto o per le riunioni sporadiche, il lungo tavolo solitamente posto al centro con le sedie tutte intorno. Se si esclude il quartier generale a Londra, le basi dell’Ordine non avevano aule destinate ai processi. Anche se ogni tanto qualche soldato disturbava la quiete pubblica o si verificavano spiacevoli episodi di diserzione, non c’erano mai stati casi di vero e proprio tradimento. La fedeltà alla causa era un concetto che tutti i soldati di San Giorgio avevano ben chiaro. Tradire l’Ordine voleva dire rinnegare tutto.
L’uomo al centro della fila drizzò le spalle e mi scrutò dall’altra parte del tavolo di legno lucido. Si chiamava John Fischer ed era un rispettato capitano dell’Ordine, oltre che un eroe sul campo. Il lato sinistro della sua faccia era un ammasso di cicatrici da ustione e pelle raggrinzita, che lui esibiva come una medaglia al valore. La sua espressione dura non cambiò quando intrecciò davanti a sé le mani altrettanto segnate e prese la parola.
«Garret Xavier Sebastian.» Pronunciò il mio nome per esteso con voce tonante, e tutti nella stanza ammutolirono di colpo. Il processo era ufficialmente iniziato. «Per aver disubbidito a un ordine diretto» continuò Fischer, «attaccato un compagno di squadra, simpatizzato con il nemico e permesso a tre noti avversari di fuggire, sei accusato di alto tradimento ai danni dell’Ordine di San Giorgio.» […]
Il form
E ora che siamo arrivati alla conclusione vi ricordo che c’è una copia cartacea di questo bellissimo romanzo che cerca casa e per poter partecipare “all’adozione” vi basta seguire il form Rafflecopter qui di seguito:

OBBLIGATORIO

  • Segui tutti i blog partecipanti al blogtour;
  • Commenta tutte le tappe del blogtour, lasciandoci una mail;
  • Mettere “Mi piace” alla pagina Facebook di HarperCollins Italia.

FACOLTATIVO

  • Mettere un “Mi piace” alle pagine Facebook dei blog partecipanti
  • Condividere il blogtour sui social

Modulo Rafflecopter

Non vi resta che seguire la prossima tappa domani sul blog di Luigi (Everpop) e scoprire insieme a noi i personaggi che fanno parte di questa storia!!!
Ciaooooo!!!