Buongiorno wordsbookiani!!
Esattamente una settimana fa ho avuto il piacere di incontrare Jennifer Niven per fargli qualche domanda insieme ad altre blogger. È stata un’esperienza davvero belle, lei è un’autrice dolcissima e disponibilissima, ha risposto a tutto quello che abbiamo chiesto e il tutto con un bellissimo sorriso. Per prepararmi al meglio per l’incontro e anche perché era davvero tanto che volevo farlo, ho letto Raccontami di un giorno perfetto edito dalla De Agostini Young Adult e ora riesco finalmente a lasciarvi il mio parere.

 

IL LIBRO: “RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO”

Raccontami di un giorno perfetto RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO
di Jennifer Niven


Editore: DeA • Uscita: 31 marzo 2015 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 10,90 • Pagine: 384 • Link: amazon.it


TRAMA: Violet e Finch si incontrano sul tetto della scuola. Le loro sono due esistenze fragili: lui lotta da tempo contro la depressione, lei ha assistito alla morte della sorella in un tragico incidente d’auto. Quando si ritrovano a lavorare assieme a un progetto scolastico, i due scoprono di somigliarsi più di quanto potessero immaginare. Così ha inizio il loro viaggio assieme, una travolgente esplorazione del dolore e delle paure di entrambi, dei loro sogni e desideri inconfessati. Presto Violet e Finch si accorgono di aver bisogno l’uno dell’altra per riuscire a essere completamente se stessi; ma se per lei questo è un nuovo inizio, per lui è soltanto l’inizio della fine. Un romanzo straordinariamente commovente. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili.

 

IL MIO PENSIERO

Avevo acquisto questo romanzo al Salone del libro dell’anno scorso. Era uscito da non molto e ne avevo già sentito parlare benissimo, non so come mai è rimasto sul “comodino” in attesa per ben un annetto ma finalmente era arrivato il momento giusto per leggerlo.
Mi avevano detto di prepararmi a grandissimi pianti e devo dire che nonostante le anticipazioni non ero pronta.
 
Sentendo parlare l’autrice e capendo le sue motivazioni ammetto che mi sono ricreduta su alcune parti che mi avevano fatto storcere il naso. La lettura in sé mi è piaciuta, molto direi, ma l’alone di tristezza che avvolge il racconto mi è rimasto molto impresso.
 
La Niven con questo libro mi ha fatto vedere un lato che non conoscevo, ha creato un personaggio incredibile (Finch) che non si può non amare e mi ha tenuta attaccata alle pagine con la speranza che tutto andasse per il verso giusto.
Un romanzo intenso senza ombra di dubbio, cupo e vero.
 
Finch si è preso un pezzettino di me. Un ragazzo complesso, con mille sfumature. Un ragazzo divertente e diverso da qualunque “fidanzato di carta” incontrato fino ad ora. È un personaggio davvero intenso che mette in ombra il personaggio di Violet che per certi versi non ho proprio capito. Per esperienze sono molto più simile a lei ma, nonostante questo, non è riuscita a includermi nel suo mondo.
 
Una delle cose che mi sono piaciute tantissimo, è l’idea del progetto di geografia. È servito per unire i due mondi distanti di Violet e Finch ma è stata secondo me un’ottima scelta tant’è che ho pensato di provare anche io a cercare i posti interessanti nei dintorni di dove abito e andarli a visitare. Mi sembra una bellissima esperienza e nel romanzo è assolutamente azzeccata.
 
È un romanzo che tratta del lutto e sopratutto di tutti coloro che rimangono e si ritrovano a mettere insieme quello che resta. A sopravvivere. A cercare di riempire quel vuoto.
Non sono sicura di aver accettato la fine, ma non vi dico altro perché è giusto che vi facciate una vostra idea sulla lettura. Sembra ombra di dubbio leggerò altro della Niven!

 

Il mio giudizio: 4/5
 
★ ★ ★ ★ ☆

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa