Come potete leggere dal titolo del post le uscite di giovedì sono davvero tantissime e così per comodità e non creare un post infinito ho deciso di dividerle in due parti. In questo primo post vediamo: Il canto delle morte di Elisa S. Amore edito da Nord; Danzerò con te di Angélique Barbérat edito da Longanesi; L’indizio di Helen Callaghan e La ragazza corvo di Erik Axl Sund editi di Corbaccio; Il salone dell’amore di Anna Jansson edito da Salani Editore; e, infine, La valle delle bambole di Jacqueline Susann edito da Sonzogno Editori.
della case editrici in quella settimana.
![]() Il canto della morte
di Elisa S. Amore Editore: Casa Editrice Nord Pagine: 504 Prezzo: 18,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 30 giugno 2016 Link d’acquisto: editricenord.it Trama:
È l’ultimo anno di scuola, ma Gemma Bloom non può condividere le aspettative e le speranze dei suoi compagni, né guardare al futuro con lo stesso entusiasmo. Il suo destino, infatti, è segnato. Per riportare in vita Evan e assicurarsi la salvezza del bambino che porta in grembo, Gemma ha stretto un patto con Sophìa, la regina degli inferi: tre giorni dopo il parto, dovrà tornare all’Inferno, dove verrà trasformata in una Strega. Da quel momento, non ricorderà più nulla del suo passato e la sua anima sarà interamente votata al Male. Gemma però è convinta che il legame con Evan sia troppo forte per poter essere spezzato e che loro due, insieme, riusciranno a superare anche questa prova. Evan invece non è disposto a correre il rischio di perderla e vorrebbe trovare il modo d’impedire la trasformazione. Anche a costo d’infrangere le leggi del Cielo e della Terra… Tra pericoli mortali e oscuri tradimenti, Evan e Gemma si preparano ad affrontare l’ultima, decisiva battaglia per difendere il loro amore.
Elisa S. Amore
Elisa S. Amore è nata nel 1984 e vive in un paesino nel cuore della Sicilia insieme al marito, al figlio e a un carlino che dorme tutto il giorno e da cui non si separa mai. In famiglia si è guadagnata il titolo di «divoratrice di libri». Ama scrivere di notte, quando il resto del mondo dorme e lei sa che, là fuori, le stelle le fanno compagnia. Le piace nuotare, passeggiare tra i boschi e sognare a occhi aperti. Colleziona libri e film d’animazione, il tutto gelosamente custodito sottochiave. Il canto della morte è l’ultimo episodio della Touched Saga.
|
![]() Danzerò con te
di Jean-Claude Mourlevat e Anne-Laure Bondoux Editore: Longanesi Pagine: 304 Prezzo: 16,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 30 giugno 2016 Link d’acquisto: illibraio.it Trama:
Scrittore francese di grande successo, vincitore del prestigioso premio Goncourt, il sessantenne Pierre-Marie Sotto non risponde mai alle lettere dei suoi ammiratori. Ma di fronte alle parole della misteriosa Adeline ha fin da subito la sensazione di non avere a che fare con una lettrice qualsiasi. C’è qualcosa nella sua vena inesauribile di storie che lo attrae, e c’è quella busta ingombrante che gli ha mandato… Chissà quale segreto nasconde. Pierre-Marie le scrive e inizia così uno scambio sempre meno formale e sempre più intimo fra un uomo e una donna che si raccontano le ferite dell’infanzia e quelle dell’amore, la passione per la scrittura, il canto e la danza. Ben presto Pierre-Marie si accorge di non poter più fare a meno di questa nuova amica per rimettere a posto un tassello del suo passato che ancora non trova la giusta collocazione. Ma chi è davvero Adeline? E cosa contiene quel plico misterioso che gli è stato recapitato?
Jean-Claude Mourlevat
Jean-Claude Mourlevat è nato nel 1952 a Ambert, in Francia. È stato professore di tedesco per alcuni anni, poi ha deciso di dedicarsi al teatro.
Da quando ha pubblicato il suo primo romanzo per ragazzi nel 1998, i suoi libri si sono succeduti con grande favore di lettori e critica. In Italia sono usciti La battaglia d’inverno e Il bambino oceano, entrambi vincitori del prestigioso Prix Sorcières, assegnato ogni anno dalle librerie indipendenti francesi per ragazzi. Terrestre ha ricevuto in Francia tredici premi di letteratura per ragazzi. Anne-Laure Bondoux
È originaria della regione parigina, dove vive oggi con i suoi due bambini. Ha seguito degli studi in lettere moderne, ed ha ottenuto una licenza in lettere. Si interessa particolarmente alla scrittura per i bambini con disabilità, con i quali ha creato delle atelier di scrittura che hanno ricevuto il premio “Fondation de France”.
Dopo aver lavorato nell’ambiente del teatro, ha conosciuto nel 1996 la redazione di “J’aime lire” (“Amo leggere”) a “Bayard Presse”, ed ha anche partecipato all’inaugurazione di un nuovo giornale, “Maximum”. Ha abbandonato l’attività di giornalista nel 2000 per dedicarsi esclusivamente alla scrittura di romanzi per giovani e per adulti, alla musica e al teatro. Nel 2009 ha pubblicato in Italia, per le Edizioni San Paolo, il romanzo Le lacrime dell’assassino (Les larmes de l’assassin), con il quale ha vinto il Premio Andersen come miglior libro oltre i 12 anni e il Super Premio Andersen. Sempre nel 2009, per lo stesso editore, sono usciti La vita come viene (romanzo) (La vie comme elle vient) e Figlio della fortuna (romanzo) (Le temps des miracles). |
• • • • • • •
![]() L’indizio
di Helen Callaghan Editore: Corbaccio Pagine: 368 Prezzo: 16,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 30 giugno 2016 Link d’acquisto: illibraio.it Trama:
Margot Lewis, insegnante di liceo a Cambridge e curatrice della rubrica «Cara Amy» sul giornale locale, è abituata a ricevere richieste di consigli e di aiuto. Ma la lettera che ha appena ricevuto è diversa da tutte le altre: «Cara Amy, ti prego ti supplico ti scongiuro aiutami! Sono stata rapita da un uomo che mi tiene prigioniera. Non so dove sono. Non so nemmeno da quanto tempo sono via ma mi pare un’eternità. Bethan Avery». Il messaggio è inquietante di per sé, ma la cosa che lo rende scioccante è che Bethan Avery è il nome di una ragazza scomparsa quindici anni prima e mai più ritrovata, né viva né morta. Non solo: il suo arrivo coincide con la sparizione di un’altra studentessa, di cui non si capisce se sia sparita di casa volontariamente oppure no. Per Margot le cose sono collegate e non si capacita di come la polizia, a cui si rivolge, inizialmente non sembri prenderla sul serio, almeno fino a quando non interviene un esperto in cold case che, mentre le lettere continuano ad arrivare, tenta di riallacciare i fili di casi di adolescenti scomparse nel passato alla ricerca di un denominatore comune. Di fronte agli ostacoli che incontrano le indagini, a causa del tempo trascorso e di un clima di persistente diffidenza, Margot decide di esporsi in prima persona partecipando addirittura a una trasmissione televisiva, senza calcolare che la sua vita stessa verrà scandagliata, e il suo passato con tutte le sue zone d’ombra e i ricordi rimossi finirà sotto gli occhi di tutti. Compresi i suoi.
Helen Callaghan
Helen Callaghan vive a Cambridge insieme a Aleister, il suo criceto e a una montagna di libri. Autrice di racconti, è rappresentata dalla prestigiosa agenzia Green and Heaton che ha autori come Sarah Waters e Katherine Webb. «L’indizio» è il suo primo romanzo.
|
• • • • • • •
![]() La ragazza corvo
di Erik Axl Sund Editore: Corbaccio Pagine: 752 Prezzo: 18,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 30 giugno 2016 Link d’acquisto: illibraio.it Trama:
Stoccolma: in un parco cittadino la polizia scopre il cadavere di un giovane straniero. Il commissario di polizia Jeanette Kihlberg conduce le indagini, dando la caccia a un misterioso quanto efferato omicida e lottando contro le resistenze interne alla polizia stessa, restia a impiegare le proprie forze per cercare l’assassino di un immigrato sconosciuto. Ma con la scoperta di altri due corpi barbaramente uccisi, Jeanette capisce di trovarsi di fronte a un serial killer e si rivolge alla psichiatra e profi ler Sofi a Zetterlund, con cui lavora giorno e notte incrociando con lei non solo la vita professionale ma anche quella personale. E a mano a mano che procedono nelle indagini, appare chiaro che la catena di omicidi è solo la manifestazione più evidente e raccapricciante di un disegno criminoso e diabolico che coinvolge settori insospettabili della società svedese. «La ragazza corvo» è uno psicothriller adrenalinico, intenso e avvolgente, che mette a nudo il male radicale e l’altrettanto radicale bisogno di vendetta che può covare in ogni essere umano.
Erik Axl Sund
Erik Axl Sund è il nom de plume degli svedesi Jerker Eriksson (nato nel 1974) e Håkan Axlander Sundquist (nato nel 1965), autori di «La ragazza corvo», bestseller mondiale già pubblicato come trilogia in 38 paesi, vincitore dello Swedish Academy of Crime Writers’ Special Award, e i cui diritti televisivi sono stati venduti negli Stati Uniti a Tomorrow Studios.
|
• • • • • • •
![]() Il salone dell’amore
di Anna Jansson Editore: Salani Editore Pagine: 352 Prezzo: 16,90 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 30 giugno 2016 Link d’acquisto: illibraio.it Trama:
Il Salone dell’Amore di Visby non è solo un luogo dove si tagliano i capelli. La proprietaria, Angelika, e il suo assistente, Ricky, non fissano mai un appuntamento a caso. Sono già riusciti a far innamorare ben ventisei coppie in sette anni, basandosi sulle combinazioni delle tipologie che hanno stabilito e annotato sul loro taccuino. Un vero record, che però deve rimanere segreto, altrimenti come farebbero i clienti a rimanere vittime dei loro piccoli trucchi? Un giorno, mentre Angelika è impegnata a incastrare gli appuntamenti nel modo migliore, Ricky le chiede perché non sia sposata. Angelika gli svela che è vedova e che non si sente pronta a iniziare una nuova storia. Secondo Ricky, invece, ha solo bisogno di una mano, proprio come i suoi clienti. Un romanzo pieno di humour e ironia nei confronti dell’amore e della bellezza, che spesso incontriamo, ma che a volte non siamo in grado di riconoscere. Eppure basta prendere appuntamento per un taglio e una piega con la Dea dell’Amore per aprirci gli occhi…
Anna Jansson
Anna Jansson è nata nel 1958 a Visby, sull’isola di Gotland (Svezia). Finora ha scritto tredici romanzi che hanno come protagonista l’agente investigativo Maria Wern e che hanno riscosso un grande successo, vendendo complessivamente più di un milione di copie. Sono stati tradotti in diversi Paesi e hanno ispirato anche una serie televisiva. Nel 2011 la Newton Compton ha pubblicato il primo episodio dedicato alle indagini della Wern, Il sacrificio.
|
• • • • • • •
![]() La valle delle bambole
di Jacqueline Susann Editore: Sonzogno Editori Pagine: 529 Prezzo: 19,00 € Formato: Cartaceo Data d’uscita: 30 giugno 2016 Link d’acquisto: sonzognoeditori.it Trama:
La Seconda guerra mondiale è finita da poco e – per chi è giovane e intraprendente come Anne, Neely e Jennifer – New York rappresenta il Grande Sogno. Le tre ragazze, che arrivano dalla provincia americana, approdano a Manhattan per cercare fortuna. E, a loro modo, la trovano: una recita nei musical di Broadway, un’altra lavora nella pubblicità, la terza riesce a sposare un attore-cantante famoso. Poco per volta, però, la buona sorte le abbandona. E allora, per tirare avanti, l’unica consolazione restano le “bambole” ovvero, nel gergo di quegli anni, le pasticche che servono a trovare un po’ di pace o di eccitazione. Finché anche quelle non si trasformano in uno strumento di autodistruzione…
Jacqueline Susann
Jacqueline Susann (1918-1974) era originaria di Philadelphia. A diciott’anni si trasferì a New York, dove lavorò come attrice e, per ben quattro volte, fu premiata come la “Donna più elegante della televisione”. Ma fu il successo dei suoi tre romanzi, tutti bestseller mondiali – La valle delle bambole (1966), La macchina dell’amore (1969) e Una volta non basta (1973) -, a trasformarla nella leggenda che ancora oggi si ricorda. Sposò il produttore Irving Mansfield. Da La valle delle bambole, il suo libro più famoso, ristampato diverse volte anche in Italia, sono stati tratti un film e una serie televisiva.
|
• • • • • • •
Infine, La valle delle bambole, al contrario non sono certa di leggerlo. La trama non mi sembra male ma aspetto qualche parere in giro prima di prendere una decisione!
Cosa ne pensate di queste novità libresche?
A dopo con l’ultimo appuntamento della giornata!!!
Ciaooooooooo ^______^
Ciao Clary non vedo l'ora di riprendere la saga di Elisa S. Amore *_*
Io la devo assolutamente iniziare!!! Mi ispira troppissimo!!!