Buongiorno wordsbookiani!
Come avrete notato in queste ultime due settimana il blog è stato chiaramente preso d’assalto dalla nuovissima uscita in casa LainYA: Sogni di mostri e divinità di Laini Taylor. Avendo tutti i libri a casa mi sono finalmente decisa che era l’occasione giusta per iniziare a leggerli e non potrei essere più felice di così perché la serie mi è piaciuta da morire. Oggi arriva in libreria e on line l’ultimo volume e sono contenta di potervene parlare in anteprima!
 
Non vedevo l’ora di poter mettere le mani su quest’ultimo capitolo e se nei giorni scorsi avete letto il mio parere sui primi due romanzi della serie (La chimera di Praga e La città di sabbia) saprete quando mi siano piaciuti. Ad accompagnarmi in questa giornata di Release Review ci sono: Rory (Il colore dei libri), Silvy (We found wonderland in books), Luigi (Everpop), Annie (La tana di una booklover), Elisa (Devilishly Stylish) e Emanuela (Il mondo di sopra) quindi non perdetevi le loro recensioni!

 

IL LIBRO: “SOGNI DI MOSTRI E DIVINITÀ”

Sogni di mostri e divinità SOGNI DI MOSTRI E DIVINITÀ
di Laini Taylor


Editore: LainYa • Uscita: 14 luglio 2016 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 14,50 • Pagine: 570 • Link: amazon.it


TRAMA: La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l’eroina della trilogia La chimera di Praga ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C’è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un’alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore.
In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell’azione: l’esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma sfolgorante di sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l’esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore?
Con queste pagine mozzafiato, caratterizzate da una tensione costante e una serie di personaggi indimenticabili, Laini Taylor conferma il suo grande talento. Un finale stupefacente per una trilogia fantasy davvero epica, una suggestiva rivisitazione moderna della mitologia classica e cristiana che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.

 

IL MIO PENSIERO

Oddio oddio oddio!!! Ero super emozionata di porter leggere questo romanzo subito e avere quindi tra le mani il capitolo conclusivo di questa bellissima trilogia!! Ma per quale motivo ho aspettato così tanto ad iniziarla? Insomma sono felice di aver potuto leggere tutto d’un fiato la storia perché probabilmente l’attesa del terzo volume mi avrebbe uccisa, ma allo stesso tempo vorrei averla letta e riletta.
 
Ho apprezzato moltissimo i primi due volumi della serie ma questo finale mi ha decisamente lasciata senza parole! Ho già messo un sacco di punti esclamativi (non so se l’avete notato) ma sono più che giusti perché la felicità non è mai troppa.
 

Sogni di mostri e divinita

Già dalle prime pagine di questo ultimo romanzo mi sono trovata perfettamente in linea con la storia, i personaggi e i pensieri di tutti mi hanno coinvolta moltissimo e accompagnata pagina dopo pagina. Se il volume precedente per me è stato un po’ lento, a causa forse anche della tristezza che lo avvolgeva, Sogni di mostri e divinità mi ha regalato la speranza. Perché affianco al dolore e l’inganno ogni tassello che si aggiungeva alla storia mi dava speranza.
 
La storia riprende esattamente dove l’abbiamo lasciata in La città di sabbia, proprio poche ore dopo il finale del romanzo. Ma ad aprire il nuovo libro c’è un nuovo personaggio, Eliza: un personaggio che all’inizio proprio non riuscivo a inquadrare. Mi chiedevo come mai inserire un nuovo personaggio proprio nel volume conclusivo? Che parte avrà? Ma come sempre la Taylor risponde a tutte le mie domande e con l’evolversi della storia Eliza troverà esattamente il suo posto. Non me lo aspettavo minimamente e sono rimasta felicemente spiazzata. Così come Eliza anche il resto dei personaggi troverà il suo posto e se alcuni saremo costretti a salutarli altri saranno più presenti che mai.
 
Sono stata in pena per Karou/Akiva, non sapevo cosa aspettarmi dopo La città di sabbia. Erano agli opposti, nemici e visto che li volevo fortemente insieme ho sperato fino in fondo nel lieto fine. Ma non vi dirò se le mie speranze sono state vane o meno, questo spetta a voi scoprirlo!!!
 
Come per gli altri volumi la Taylor mi ha incantata con l’ambientazione che ha saputo creare, in questo capitolo le emozioni sono davvero tante e non volevo mai chiudere il libro. Avrei continuato a leggerlo all’infinito. C’è stata sicuramente più azione (che mi piace sempre moltissimo) e più frenesia se così la vogliamo chiamare, decisamente un volumone che si è fatto mangiare in pochissimo tempo.
 
Dal primo romanzo fino alla conclusione abbiamo avuto modo di vedere Karou prendere coscienza di sè, abbiamo conosciuto meglio ogni singolo personaggio grazie alla scelta dell’autrice di cambiare il punto di vista del narratore e questo ha fatto si che Liraz, stranamente, si prendesse un posticino nel mio cuore accanto a Zuze e Mik!
 
Se lo consiglio? Non è nemmeno da chiedere, la risposta è cento volte si!! Correte a leggere questo romanzo subito!!!

 


Gli altri romanzi della serie:
La chimera di Praga
La città di sabbia


 

Il mio giudizio: 5/5
 
★ ★ ★ ★ ★

 

Prima di salutarvi vi segnalo anche che da domani parte un interessantissimo blogtour dedicato al romanzo e qui di seguito potete trovare il calendario con tutte le tappe e gli argomenti affrontati. Di sicuro lo seguirò per scoprire cosa ne pensano le altre blogger di questa stupenda serie!
E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa