Buongiorno wordsbookiani!!!

Come state oggi? In questi giorni non riesco a pensare ad altro che alle vacanza, si avvicinano velocemente e nonostante il lavoro sono davvero contenta di questa settimana. Oggi abbiamo una nuova Top Ten Tuesday con un tema davvero carino.

Top Ten Tuesday
È una rubrica settimanale ideata da The Broke and the Bookish,
in cui vi vengono elencati alcuni libri seguendo una lista proposta da loro.

Il tema di oggi è 10 libri con idee che vorrei realizzare.
Mi ha sempre affascinato scovare le idee bizzarre, ma anche quelle più semplici, all’interno dei libri e ci sono un sacco di idee carinissime che mi hanno colpito. Oggi ve ne segnalo cinque che mi piacerebbe fare e che forse potrei anche realizzare e cinque un po’ più assurde che, purtroppo, non credo riuscirò mai a realizzare!!

Raccontami di un giorno perfetto Tutto ciò che sappiamo su noi due Wild Città di carta Hunger games
Con Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven, l’idea che mi piacerebbe realizzare è quella di andare a visitare i luoghi, con punti di interesse, all’interno di una determinata area. Se facessi anche solo la Lombardia mi sa che non ne esco più perché sono tantissimi, ma comincerei con la provincia di Bergamo dove vivo e poi magari chissà, pian pianino potrei andare anche avanti!
Prendendo ispirazione da Tutto ciò che sappiamo su noi due di Colleen Hoover vorrei creare le stelline di Lake e Will. Scriverci sopra dei quote divertenti o anche solo che mi piacciono e aprirli quando mi sento un po’ giù!

Ispirandomi a Wild di Cheryl Strayed mi piacerebbe fare un viaggio con lo zaino in spalla. Di certo non di tre mesi ma l’idea di starmene due settimane da sola da qualche parte (magari vicino ai laghetti alpini della mia zona) non mi dispiacerebbe per niente.
Dopo aver letto Città di carta di John Green volevo assolutamente mettermi in macchina con alcuni amici e fare un lungo viaggio. Quest’anno forse riesco a realizzare quest’idea. Infatti la mia vacanza parte con un lunghissimo viaggio in macchina e sono decisamente elettrizzata!
Infine (per questi primi cinque), dopo aver letto un bel po’ di distopici tra i queli Hunger games di Suzanne Collins mi sarebbe piaciuto imparare a tirare con l’arco. È uno di quegli sport che non avevo preso in considerazione, ma in tantissimi romanzi è molto utilizzato e mi è venuta la voglia di imparare.

Talon Scrivimi ancora Orgoglio e pregiudizio Harry Potter e la pietra filosofale La chimera di Praga
Rimanendo in tema di sport, sempre fattibile, ma meno (visto che il mare è un po’ lontano al momento), quando ho letto Talon di Julie Kagawa volevo assolutamente provare a fare surf. L’idea di cavalcare l’onda mi ha sempre affascinato ma sono forse un po’ troppo fifona per provare.
Dopo aver concludo Scrivimi ancora di Cecelia Ahern mi è balenata in testa l’idea di iniziare a scrivere delle lettere anche a me. Quando ero più piccola avevo degli amici di penna ed era veramente bellissimo. Con gli anni (e grazie alle poste) non ho più continuato ma lo rifarei volentieri.
Leggendo un qualsiasi libro della Austen una delle cose che mi piacerebbe fare è andare a visitare i luoghi dove sono ambientati i suoi romanzi. Soprattutto dopo aver finito Orgoglio e pregiudizio! E magati fare anche un bel ballo 🙂
Sfido chiunque abbia letto Harry Potter di J.K. Rowling a non voler andare a Hogwarts! Insomma aspettiamo tutti la nostra letterina e anche se la vedo dura, la speranza è l’ultima morire, no?
Mi piacerebbe tantissimo avere anche i Parvix de La chimera di Praga di Laini Taylor. Mi accontento anche di un genio con i desideri ma i Parvix mi sembrano molto meglio!!!

Questa è stata l’ultima Top Ten prima delle vacanze e voi, avete qualche “progetto”, ispirato ai romanzi che avete letto, che vorreste realizzare?
Ciaoooooooo ^_______^