Ieri è stato il primo giorno di ripresa e arrivata a casa sembravo un budino. Non sono più abituata e tornerei di corsa in ferie, ma una piccola parte di me mi dice che tra poco questo momento passerà e sarò inghiottita dalla routine. E voi, avete ripreso il lavoro/università? Come sta andando?
Per fortuna a tirarmi su il morale c’è questo angolino che oggi vi lascia il suo nuovo appuntamento con la Top Ten Tuesday!
in cui vi vengono elencati alcuni libri seguendo una lista proposta da loro.
Il tema di oggi è 10 libri classici che devo recuperare.
Non ho letto moltissimi classici *corre a nascondersi per bene*. A scuola odiavo quando mi “obbligavano” a leggere qualcosa. Ho sempre voluto essere libera e ora ci sono una marea di classici che dovrei/vorrei recuperare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Moby Dick
Herman Melville |
Cent’anni di solitudine
Gabriel García Márquez |
1984
George Orwell |
La fattoria degli animali
George Orwell |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Guerra e Pace
Leo Tolstoy |
Anna Karenina
Leo Tolstoj |
Il Signore delle Mosche
William Golding |
Il Vecchio e il Mare
Ernest Hemingway |
![]() |
![]() |
||
Il buio oltre la siepe
Harper Lee |
Fahrenheit 451
Ray Bradbury |
Alcuni sono già in libreria che aspettano solo il momento giusto, gli altri spero di recuperarli presto. E voi che mi dite? Quali classici vorreste leggere?
Ciaoooooooo ^_______^
Bentornata, Clarissa! ♥
Anch'io vorrei leggere Anna Karenina *-* al momento è vicino ai miei cosmetici, che ci sono i muratori e non sapevo dove metterlo xD
Ciao Chiara!!! Grazie mille!!
I miei libri ormai sono sparpagliati per la casa, prima o poi giuro che li metterò a posto!!
Dei libri elencati ho 1984, Moby Dick, Il buio oltre la siepe. Chissà quando li lggerò? °-° mi manca invece Anna Karenina, mi piacerebbe leggerlo! *-*
ps: buon rientro! :*
Ti capisco benissimo Leda, la pila da leggere è sempre più lunga ma questi vorrei proprio trovargli un spazietto e mettermi a leggerli!!!!
Di questi dieci ne ho letti solo tre: Cent'anni di solitudine, Il vecchio e il mare e Il buio oltre la siepe.
Tra gli altri vorrei tanto leggere Anna Karenina e 1984
Sai che sono proprio quelli che ho comprato e aspettano di essere letti?!? Spero di dedicarmici al più presto!!!
A me piacciono molto i classici, però sono impegnativi, quindi li leggo un po' in pillole e mi godo il pensiero di quanti ne ho ancora da leggere (una vita non basta, poco ma sicuro!). Di quelli elencati, ho letto solo Anna Karenina e Guerra e pace (molto belli, ma da leggere in un periodo in cui ci si può concentrare sulla letturaxD), Il signore delle mosche (carino) e Il buio oltre le siepe (molto bello). Gli ultimi due, fra l'altro, non sono particolarmente impegnativi, quindi li puoi leggere senza troppa ansia:)
Degli altri, Moby Dick è sullo scaffale e attende di essere letto, mentre desidero da tempo acquistare e leggere Cent'anni di solitudine.
Carinissima questa Top Ten!
Ma wow Virginia ne hai letti un sacco!!! Grazie mille per i consigli, magari comincio proprio con quelli ^_____^
Tra i dieci che hai messo ho letto solo Moby Dick. Non è una lettura facilissima, ma è molto bello. Certe parti sono letteratura ai massimi livelli.
Mi ha sempre affascinato come romanzo, anche se me lo immagino un bel po' crudo in alcune scene e sono un po' restia alla lettura!!
Ciao Clary bentornata! ^_^ le ferie sono agli sgoccioli e se penso al ritorno mi sento male xD la prossima settimana sara' pesantissima gia' lo so! Per quanto ai classici molti li ho letti ed amati ma non mi e' capitato di leggerne di recente, il prossimo comunque penso che sara' "il buio oltre la siepe" che ho gia' in libreria ma temporeggio da tempo ❤️ Sono felice di tornare a leggerti! ^_^
Grazie Ely e buon rientro anche a te per la prossima settimana!!!
Magari ci organizziamo e lo leggiamo assieme che ne dici?
Anche io ho tantissimi classici da recuperare! Di questi dieci ho letto: Cent'anni di solitudine, 1984, Il signore delle mosche e Il buio oltre la siepe…tutti stupendi e interessanti! La fattoria degli animali invece non sono proprio riuscita a finirlo. 😀
Sono contenta che ti siano piaciuti, tutto questo entusiasmo mi fa venire voglia di leggerli subito!!!
Tra questi ho letto solo Il buio oltre la siepe (meraviglioso!) e gli altri anche io devo assolutamente recuperarli tutti!!
Che voglia di leggerlo ora!! Subito!!!
Di questi ho letto solo Anna Karenina che non mi ha fatto impazzire ma che sono contenta di aver letto! Gli altri devo recuperarli anch'io >.<
Con i classici ho un rapporto un po' così, ma vorrei davvero leggerne alcuni!!!
Ciao Clary! 🙂
A classici sono scarsissima anche io: per cominciare non ho mai letto Cime tempestose e Jane Eyre (terribile, lo so! ç_ç) e ho La signora delle camelie sullo scaffale da un po'.
Di quelli elencati da te, ho anche Fahrenheit 451 e Moby Dick e La fattoria degli animali in attesa perché li ho recuperati fisicamente da poco, però ho letto 1984 l'anno scorso e mi è piaciuto tantissimo perché fa davvero riflettere e comunque è sempre attuale pur essendo un classico.
Il buio oltre la siepe avevo iniziato a leggerlo in lingua, ma tre anni fa ero ancora alle prime armi con la lettura di libri interi in inglese quindi è ancora in pausa da allora. Mi sono andata a complicare la vita, ma ha una cover troppo bella! >.<
Eccone altri da aggiungere al filone di quelli da leggere!!! Insomma sono decisamente scarsissima pure. Spero però di riuscire a recuperare qualcosa entro la fine dell'anno!!!
Nemmeno io ho letto molti classici, mi propongo di anno in anno di recuperarne qualcuno ma puntualmente fallisco xD Della tua lista ho letto 1984, Fahrenheit 451 e Il buio oltre la siepe, e li ho adorati tutti *__* Voglio poi leggere anch'io Moby Dick e qualcosa di Hemingway *__*
Quest'anno magari è la volta buona!! Mi ci voglio impegnare almeno uno entro l'anno lo voglio leggere!!!