Buon pomeriggio wordsbookiani!
Sicuramente ve ne siete accorti, ma da qualche giorno è iniziato il blogtour dedicato all’attesissimo nuovo romanzo della saga Harry Potter. Infatti domani arriverà finalmente in tutte le librerie Harry Potter e la maledizione dell’erede di J.K. Rowling edito da Salani Editore. Dire che sono felice o emozionata per questo tour è dire poco, insomma parliamo di Harry Potter e non si può certamente dire di no a qualsiasi cosa lo riguardi. Come ben sapete non mi sono ancora decisa a leggere i romanzi in lingua originale quindi sono davvero in trepidante attesa per l’arrivo qui in Italia perché finalmente lo potrò avere tra le mie mani!
Questa volta il blogtour è bello corposo perché attraverso i vari blog avrete modo di ripercorrere la storia del nostro maghetto preferito intervallata con delle tappe davvero “gustose”. C’è stata infatti la tappa con la ricetta per la Burrobirra!!

 

IL LIBRO: “HARRY POTTER E LA MALEDIZIONE DELL’EREDE”

Harry Potter e la maledizione dell'erede HARRY POTTER E LA MALEDIZIONE DELL’EREDE
di J.K. Rowling


Editore: Salani Editore• Uscita: 24 settembre 2016 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 19,80 • Pagine: 368 • Link: amazon.it


TRAMA: È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il secondogenito Albus deve lottare con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l’oscurità proviene da luoghi inaspettati. Basato su una storia originale di J.K. Rowling, John Tiffany e Jack Thorne. Un nuovo spettacolo diviso in parti uno e due. Il volume conterrà in un’unica edizione entrambe le parti.

 

HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE

Siamo arrivati quasi alla fine di questo percorso e siamo al sesto volume, Il principe mezzosangue (QUI potete trovare la mia recensione) che conosciamo bene. Ogni tappa è stata caratterizzata da qualcosa di particolare e avendo già scritto la recensione di questo volume, ho pensato di parlarvi degli HORCRUX e del Libro del Principe Mezzosangue.

HORCRUX
Un Horcrux è un oggetto in cui un Mago Oscuro ha nascosto un frammento della propria anima al fine di raggiungere l’immortalità. La creazione di un Horcrux è considerata la forma più orribile di magia, della peggior specie di malvagità, poiché viola le leggi della natura e della morale, e richiede un atto terribile come l’assassinio per essere realizzato. – Harry Potter Wiki

Ora avendo ben chiaro che cos’è un Horcrux scopriamo qualcosa di più su questi oggetti misteriosi. Il primo Horcrux fu creato da Herpo il Folle ma Voldemort è stato l’unico mago noto ad averne creato più di uno ed essersi così lacerato l’anima in tanti pezzi. Per l’esattezza in SETTE pezzi:

  • Il diario di Tom Riddle, distrutto da Harry quattro anni prima, rispetto a questo romanzo, nella camera dei segreti.
  • L’anello di Orvoloson Gaunt distrutto da Silente che rimane ferito irrimediabilmente alla mano che lo ha indossato.
  • Il medaglione di Salazar Serpeverde distrutto da Ron con la spada dei Grifondoro.
  • La coppa di Tosca Tassorosso distrutta da Hermione con la zanna del Basilisco.
  • Il diadema di Priscilla Corvonero
  • Harry Potter stesso
  • Nagini ucciso da Neville Paciock.

Il nostro caro Lord Voldemort venne a sapere degli Horcrux quando ancora era Tom Riddle, studente a Hogwarts, attraverso i libri della biblioteca situati nel Reparto Proibito. In questo reparto di trovava anche il libro Segreti Dell’Arte Più Oscura, che fornisce le istruzioni esplicite su come crearne uno. Dopo averlo consultato, Tom si rivolse all’insegnante di pozioni Horace Lumacorno per avere ulteriori informazioni riguardo alla creazione di molteplici Horcrux, a cui nessun libro faceva accenno. Poco dopo questo episodio, Albus Silente rimosse tutti quei libri dalla libreria di Hogwarts.
 
Conoscere come creare un Horcrux di per se non è niente di male ma lo è la modalità con cui viene creato: per poter dividere la propria anima, bisogna commettere il supremo atto malvagio, ovvero l’assassinio. Solo in questo modo si può racchiudere una porzione della propria anima nell’oggetto scelto.
 
Distruggere un Horcrux come abbiamo visto è fattibile, non facile ma comunque una cosa che si può fare. Non ci sono specifiche precise su come distruggerne uno. Chiunque lo può fare, basta danneggiare l’oggetto in modo irreparabile anche magicamente. Il metodo che funziona sicuramente meglio degli altri è il veleno del Basilisco ma come vedremo Harry e i suoi amici utilizzano anche metodi differenti.
 
Una cosa che mi ha sempre impressionato è che ogni Horcrux, possedendo una parte di anima, ragiona autonomamente e possiede abilità magiche. È come un, passatemi il termine, esserino decisamente dispettoso e malvagio.
 

IL LIBRO DEL PRINCIPE MEZZOSANGUE

Ora passiamo a un altro elemento fondamentale di questo volume. Come dice il titolo facciamo la conoscenza del Principe Mezzosangue e lo conosciamo attraverso il suo libro di Pozioni.
Il proprietario di questo libro era niente meno che Severus Piton quando studiava ad Hogwarts. Ma non lo scopriremo fino alla fine del romanzo.
 

Libro di pozioni

Il caso vuole che questo libro finisca nelle mani di Harry all’inizio dell’anno scolastico, quando ancora non possedeva la sua copia di Pozioni Avanzate. Harry, infatti, non doveva essere iscritto al corso perché Piton accettava solo studenti con voto “Eccezionale”. Motivo per cui non aveva comprato il libro. Ma quell’anno Piton (finalmente) diventa insegnante di Difesa Contro le Arti Oscure lasciando libero il posto di insegnate di Pozioni. A prendere il suo posto è Horace Lumacorno.
 
Su questo libro sono presenti moltissime annotazioni preziose come ad esempio alcuni metodi secondari per fare pozioni in modo molto più facile e veloce di quelli classici. Si può produrre molto più succo dai Fagioli Sopoforosi schiacciandoli anziché tagliandoli. Oppure sono presenti, all’interno del libro degli incantesimi inventati da Piton stesso come il Sectumsempra (che causerà un bel problema a Harry), il Levicorpus, il Muffliato e il Liberacorpus.
 
Una volta capito il bene prezioso che ha tra le mani Harry non se ne libera subito. Quando la sua copia arriva viene data al professor Lumacorno con uno scambio di copertine.

 

Le tappe di oggi si concludono qui, ma non perdetevi domani la conclusione di questo tour
su Jess in wonderland e Il colore dei libri!!!
Ciaoooooo!!
 

Clarissa