Sicuramente ve ne siete accorti, ma da qualche giorno è iniziato il blogtour dedicato all’attesissimo nuovo romanzo della saga Harry Potter. Infatti domani arriverà finalmente in tutte le librerie Harry Potter e la maledizione dell’erede di J.K. Rowling edito da Salani Editore. Dire che sono felice o emozionata per questo tour è dire poco, insomma parliamo di Harry Potter e non si può certamente dire di no a qualsiasi cosa lo riguardi. Come ben sapete non mi sono ancora decisa a leggere i romanzi in lingua originale quindi sono davvero in trepidante attesa per l’arrivo qui in Italia perché finalmente lo potrò avere tra le mie mani!
Questa volta il blogtour è bello corposo perché attraverso i vari blog avrete modo di ripercorrere la storia del nostro maghetto preferito intervallata con delle tappe davvero “gustose”. C’è stata infatti la tappa con la ricetta per la Burrobirra!!
IL LIBRO: “HARRY POTTER E LA MALEDIZIONE DELL’EREDE”
HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE
Ora avendo ben chiaro che cos’è un Horcrux scopriamo qualcosa di più su questi oggetti misteriosi. Il primo Horcrux fu creato da Herpo il Folle ma Voldemort è stato l’unico mago noto ad averne creato più di uno ed essersi così lacerato l’anima in tanti pezzi. Per l’esattezza in SETTE pezzi:
- Il diario di Tom Riddle, distrutto da Harry quattro anni prima, rispetto a questo romanzo, nella camera dei segreti.
- L’anello di Orvoloson Gaunt distrutto da Silente che rimane ferito irrimediabilmente alla mano che lo ha indossato.
- Il medaglione di Salazar Serpeverde distrutto da Ron con la spada dei Grifondoro.
- La coppa di Tosca Tassorosso distrutta da Hermione con la zanna del Basilisco.
- Il diadema di Priscilla Corvonero
- Harry Potter stesso
- Nagini ucciso da Neville Paciock.
Il nostro caro Lord Voldemort venne a sapere degli Horcrux quando ancora era Tom Riddle, studente a Hogwarts, attraverso i libri della biblioteca situati nel Reparto Proibito. In questo reparto di trovava anche il libro Segreti Dell’Arte Più Oscura, che fornisce le istruzioni esplicite su come crearne uno. Dopo averlo consultato, Tom si rivolse all’insegnante di pozioni Horace Lumacorno per avere ulteriori informazioni riguardo alla creazione di molteplici Horcrux, a cui nessun libro faceva accenno. Poco dopo questo episodio, Albus Silente rimosse tutti quei libri dalla libreria di Hogwarts.
Conoscere come creare un Horcrux di per se non è niente di male ma lo è la modalità con cui viene creato: per poter dividere la propria anima, bisogna commettere il supremo atto malvagio, ovvero l’assassinio. Solo in questo modo si può racchiudere una porzione della propria anima nell’oggetto scelto.
Distruggere un Horcrux come abbiamo visto è fattibile, non facile ma comunque una cosa che si può fare. Non ci sono specifiche precise su come distruggerne uno. Chiunque lo può fare, basta danneggiare l’oggetto in modo irreparabile anche magicamente. Il metodo che funziona sicuramente meglio degli altri è il veleno del Basilisco ma come vedremo Harry e i suoi amici utilizzano anche metodi differenti.
Una cosa che mi ha sempre impressionato è che ogni Horcrux, possedendo una parte di anima, ragiona autonomamente e possiede abilità magiche. È come un, passatemi il termine, esserino decisamente dispettoso e malvagio.
Ora passiamo a un altro elemento fondamentale di questo volume. Come dice il titolo facciamo la conoscenza del Principe Mezzosangue e lo conosciamo attraverso il suo libro di Pozioni.
Il proprietario di questo libro era niente meno che Severus Piton quando studiava ad Hogwarts. Ma non lo scopriremo fino alla fine del romanzo.

Il caso vuole che questo libro finisca nelle mani di Harry all’inizio dell’anno scolastico, quando ancora non possedeva la sua copia di Pozioni Avanzate. Harry, infatti, non doveva essere iscritto al corso perché Piton accettava solo studenti con voto “Eccezionale”. Motivo per cui non aveva comprato il libro. Ma quell’anno Piton (finalmente) diventa insegnante di Difesa Contro le Arti Oscure lasciando libero il posto di insegnate di Pozioni. A prendere il suo posto è Horace Lumacorno.
Su questo libro sono presenti moltissime annotazioni preziose come ad esempio alcuni metodi secondari per fare pozioni in modo molto più facile e veloce di quelli classici. Si può produrre molto più succo dai Fagioli Sopoforosi schiacciandoli anziché tagliandoli. Oppure sono presenti, all’interno del libro degli incantesimi inventati da Piton stesso come il Sectumsempra (che causerà un bel problema a Harry), il Levicorpus, il Muffliato e il Liberacorpus.
Una volta capito il bene prezioso che ha tra le mani Harry non se ne libera subito. Quando la sua copia arriva viene data al professor Lumacorno con uno scambio di copertine.
su Jess in wonderland e Il colore dei libri!!!
Ciaoooooo!!
pozioni incantesimi …questo libro è molto di più e davvero fantastico e unico
Anche a me è piaciuto davvero moltissimo come tutta la serie d'altro canto *_______*
Bel post! Mi piacerebbe avere il libro di pozioni del principe mezzo sangue! Sarebbe bellissimo ahaha!
Questo blog tour è sempre più bello e mi dispiace che stia per finire!
Sono davvero contentissima che ti stia piacendo molto il tour, è stato davvero bello organizzarlo e pensare alla tappa!!! *_____*
Per sentirmi meno babbana, mi sono creata il mio libro di pozioni :').
Davvero?? Ma che bellissima idea, io sono contentissima di aver ricevuto proprio ieri il quadernino ispirato al libro e non vedo l'ora di riempirlo!!!
Bellissima tappa ♡
Assolutamente ricca di dettagli!!!
Mi chiedevo se è mai stato pubblicato il libro "Pozioni Avanzate" come per quelli del Quidditch, Animali Fantastici e Le Fiabe di Beda il Bardo!
Mi piacerebbe tanto averlo con le annotazioni di Piton ♡.♡
Trovo che con questo capitolo della storia si veda la maturità di Harry, non solo dovuta al dolore della morte di Sirius ma anche perché ha ben chiaro il suo obiettivo: combattere Voldemort!!!
Tutto questo nel film viene enfatizzato tantissimo attraverso le atmosfere cupe create dagli effetti speciali!
Questa storia è un capolavoro sia a livello letterario che cinematografico ♡
Partecipo al blogtour e al Giveaway 😉
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Instagram: @ross_3193
Facebook e Google +: Rosy Palazzo
Grazie mille per l'opportunità ♡
Grazie mille Rosy, sai che non credo ci sia il libro come per "Quiddich" & Co. c'è questo bellissimo libricino che vedi in foto che ha dentro le pagine per poter scrivere le tue pozioni e prendere appunti. Mi piacerebbe tantissimo però se facessero la versione originale anche per noi "babbani" *______*
Forse è proprio perché siamo Babbani che non possiamo averlo :'(
#VoglioLaMiaLettera
#SonoStregaInside
Ahahahahah 😀 questi sono gli scleri di chi non vuole accettare la realtà 😀
Ahahaha ti capisco benissimo!!! #LaLetteraNonArrivaMai
Il principe mezzosangue è bellissimo *_*
Si anche a me è piaciuto moltissimo!!!!
un libro molto bello questo, una sorta di spartitraffico tra hogwarts prima e dopo
Sono d'accordo è un libro decisamente di transizione!!!
Uff mi devo finire la serie prima di… adesso!
ehehehe ^_________^
La storia di Voldemort mi incuriosisce tanto e ogni volta che rileggo Harry cerco di cogliere ogni dettaglio sul signore della morte che possa essermi sfuggito. L'idea degli Horcrux è geniale….diciamocelo….o forse è il mio animo serpeverde a parlare.
Ahahah se non fosse per il modo in cui si possono creare, l'idea è davvero geniale. Certo che spezzettarsi l'anima in troppi pezzi non mi piacerebbe, perderei buona parte di me!
Solo uno come Tom Riddle (Voldemort) avrebbe potuto spezzare la sua anima in pezzi. È da pazzi! Ma darei qualsiasi cosa per vivere in un mondo come quello di Harry ❤
Lettrice fissa : Anna Perillo
Mail : enny-love@hotmail.it
Si, in effetti solo un personaggio come il suo sarebbe stato capace di una cosa del genere!! È incredibile da un certo punto di vista!!!
Bellissimo il libro "Harry Potter e il principe mezzo sangue".
Pensare a Piton mi fa sempre venire da piangere…
Anche a me 🙁
Bellissimo post, molto interessante 🙂 Peccato che il tour stia per terminare…
Sono contenta che ti sia piaciuto!!
In realtà sia il libro sia il film del principe mezzosangue sono quelli che mi piacciono meno (il film è inguardabile, dai ahhah), però mi piace comunque! *-*
Oddio io voglio leggere il nuovo libroooo! <3
Ahahaha!!! La voglia di rileggere tutto è venuta anche a me!!
Quanto vorrei avere il libro di pozioni! :3 La bacchetta già ce l'ho, sono una maghetta bella e pronta u.u
Ehehe Vale a me manca la bacchetta, ma non ho ancora trovato quella giusta!!! Mannaggia a Olivander che qui non ha aperto un franchising!!!
Bellissima questa tappa *____* Il libro di pozioni nella foto quanto lo vorrei anche io awwww
Grazie mille Angelica, sono davvero contenta che ti sia piaciuta!!
Tutta la parte degli Horcrux e della loro ricerca mi è sempre piaciuta tantissimo! *-*
*sospiro di nostalgia*
Mi è venuta voglia di fare una mega maratona e rivedere i film e poi rileggermi i libri!! AIUTOOOOO!!
Ciao! Libri in inglese ogni tanto li leggo, ma sono convinta che sia importante sostenere l'editoria italiana quindi ho pazientato e comprerò il volume tra qualche settimana.
Il Principe Mezzosangue è un libro importante, ci svela tantissimi dettagli per la comprensione della saga ed indirizza verso la conclusione.
I testi sono diventati sempre più tristi e oscuri, visto che ci approssimiamo ad una Guerra, ma è giusto che sia così.
Un salutone Clary ed alla prossima.
Ps: Seguo come Leryn (Libera tra i Libri)
Leryn
Non posso che essere d'accordo con te Leryn!! Hai detto esattamente quello che penso!!