È passata davvero una vita da quando ho pubblicato l’ultimo appuntamento con Cover Battle e mi sembra proprio il caso di rispolverarla un po’. Oramai saprete bene quanto amo le cover e la grafica, e ogni volta che c’è la possibilità di ammirare più versioni di una cover mi ci fiondo.
Come avrete notato ieri ho appena finito di leggere Il problema è che ti amo di Jennifer L. Armentrout e oggi ve lo propongo come protagonista di questa battaglia in attesa della recensione!
del libro che sto leggendo, con quella originale, per scoprirne le differenze
ma anche le similitudini e decidere infine quale secondo noi è la migliore.


Andiamo con ordine! I volti in primo piano non mi fanno impazzire e tendenzialmente boccio sempre le cover che sono rappresentate in questo modo. In questo caso però devo dire che il viso non mi dà per niente fastidio. Saranno i toni smorzati, sarà la ragazza che non ha gli occhi aperti e quindi non mi inquieta ma trovo la nostra copertina decisamente dolce delicata. Mi piace molto la scelta dei colori e come hanno bilanciato il nome dell’autrice con il titolo. Ma rimane il fatto che non è moltissimo di impatto e che in libreria se non fosse stato per il nome dell’autrice non so se mi ci sarei soffermata più tanto.
Quella originale invece mi piace davvero molto. Avendo letto il romanzo capisco perfettamente la scelta degli schizzi di colore (che trovo perfetti). Anche non avendolo letto sarei comunque stata attirata da questa cover; i colori sgargianti mi hanno colpito subito e l’idea che la parola FOREVER sia quesi “evaporata” nello sfondo mi attira moltissimo.
Che dire, per me senza ombra di dubbio vince la cover originale e secondo voi?
Quale tra le due vi piace di più?
Per quel che mi riguarda, vince a man bassa la cover originale (anche se quella italiana non è male, in effetti):)
Sono d'accordissimo Virginia!!!!
Anche a me non piacciono i volti in primo piano sulle cover però devo ammettere che questa copertina non mi dispiace ma quella originale è davvero molto bella – pur essendo semplice – e poi adoro quando le cover hanno un significato o quantomeno si ricollegano a quello che succede nel libro quindi sì voto per la cover originale!
Anche a me piace moltissimo sapere che la cover ha ripreso qualcosa del romanzo. La rende più interessante e una volta letto la guardo con occhi nuovi!!! ^_____^
Cover originale tutta la vita, un bacio ♥
Siamo d'accordo Rosalba!!! *______*
Un abbraccio
Mi piacciono entrambe, forse vado un po' contro correntemente e scelgo la prima! Invece preferisco il titolo originale rispetto a quello italiano 🙂
Ahahaha Lucia ci sta la voce fuori dal coro!!
Decisamente quella originale, adoro quella combinazione di colori.
Assolutamente la cover originale, anche se quella italiana non è male 🙂