Ormai il blog ha ripreso il suo abituale andamento e sono contentissima di essere di nuovo fra voi. Sto cercando di fare qualcosina di nuovo, di cui spero di parlarvi presto ma per il momento sono super felice di partecipare al Review Party dedicato a Il club delle seconde occasioni di Dana Reinhardt edito da De Agostini Young Adult.
È la seconda volta che partecipo a un party di questo tipo e devo dire che mi piace molto. Sono già passata a sbirciare le recensioni dei blogger che partecipano con me a questa iniziativa e non vedo l’ora di scoprire i pareri di quelli che lo leggeranno. Per prima cosa vi lascio, come ormai d’abitudine, tutti i dettagli del romanzo, disponibile dall’altro ieri sugli store on line e in libreria e, poi, dritti a leggere cosa ne penso del libro…
IL LIBRO: “IL CLUB DELLE SECONDE OCCASIONI”
IL MIO PENSIERO
Ma andiamo con ordine…
Il club delle seconde occasioni è un romanzo leggero e con un bel potenziale. Si fa leggere in poco tempo (l’ho letto durante la mia prima giornata di mare) e l’autrice ha creato dei personaggi davvero interessanti.
La trama mi ha colpito subito e il titolo era davvero curioso, così una volta lette le prime pagine ero già immersa nella storia.
La Reinhardt ha creato una storia semplice, arricchita con personaggi bizzarri e temi importanti, ma è stata un po’ frettolosa e se all’inizio tutto mi catturava e faceva si che non smettessi di leggere, verso la fine avrei preferito qualche approfondimento in più, qualche pausa o semplicemente un po’ più di lentezza. Lo so, sono strana e di solito schivo la lentezza ma, in questo caso non avrebbe guastato.
Come ormai avrete capito, sono ben lontana dal periodo del liceo e dei teenager anche se leggo moltissimi YA e, devo dire, che i personaggi mi sono sembrati reali: con i loro problemi e il loro pessimismo cronico mi hanno un po’ ricordato il passato. River, il nostro protagonista, non sono riuscita a inquadrarlo per bene. È sicuramente un bugiardo patentato ma, è vero che, attraverso la storia lo si vede crescere e imparare dai propri errori (e ne commette tanti, fidatevi). Questo lo rende un personaggio diverso, un protagonista fuori dagli schemi, come lo è anche il libro.
Per essere uno young adult per la prima volta non è incentrato sull’amore ma su tantissimi temi. L’amicizia prima di tutto! Ma anche le dipendenze, le differenze sociali, le delusioni e la crescita. Insomma è un romanzo bello ricco e forse è per questo che lo avrei rallentato un pochino.
“Il club delle seconde occasioni” è avvolto in un atmosfera divertente e l’autrice, pur inserendo momenti più delicati, ha saputo lasciarmi il sorriso per tutto il tempo. Non credo sia stato facile bilanciare la fatica e l’amaro che sta dietro alla lotta contro le dipendenze con la semplicità e l’allegria che trapelano dal romanzo, ma la Reinhardt in questo ha fatto un ottimo lavoro.
Sarei davvero curiosa di leggere qualcos’altro di suo, magari anche rivedere River in un futuro. Sono contenta della lettura e nel caso lo leggeste anche voi, fatemi assolutamente sapere.
★ ★ ★ ★ ☆
Ciaoooooo!!
Sicuramente ogni lettore ha gusti molto diversi, ed e molto interessante per chi segue il Review Party, perché veniamo a conoscenza delle diverse opinioni del lettore, il libro non avendolo letto non posso dare un opinione personale, ma leggendo le precedenti recensione, mi ha colpito molto, capisco anche il tuo motivo che volevi un approfondimento di alcune cose, ogni lettore vuole conoscere sempre meglio il libro.
Anche a me piacciono molto i Review Party!! Come dici te sono un modo per conoscere il parere di diversi lettori e farsi un'idea su com'è il romanzo. È anche bello scoprire che abbiamo tutti pareri differenti, ma anche concordi in alcuni casi ^_____^
Concordo! Sto seguendo il review party e sto venendo a conoscenza di diversi pareri su questo YA, benomale positivi, ed é bello imparare a "squadrare" il romanzo da più punti di vista. Se ti va, qui trovi la mia recensione: http://lost-in-idris.blogspot.it/2016/08/recensione-il-club-delle-seconde.html?m=1 ^__^
Passo subito a leggerla!!! In questi giorni sono stata un po' presa ma adesso recupero tutto!!
Credo che, in ogni libro, un po' di lentezza non guasterebbe senza ovviamente esagerare.
Non è facile parlare di temi importanti e delicati, farlo poi con allegria e semplicità è sicuramente un azzardo perché si rischia di sminuirli mi fa piacere che non sia questo il caso e che, anzi, l'autrice abbia fatto un ottimo lavoro! ^^
Si, è stata molto brava per come ha trattato i temi che si sviluppano nella storia. Non era facile ma ha trovato il giusto equilibrio.
Questa è una lettura che mi ha sorpreso in positivo! Ne parlerò nella mia rece ma credo che la particolarità del tutto stia nel inquadrare il libro come qualcosa di unico.
Ottima rece Clary :*
Non vedo l'ora di leggere il tuo parere Susi!!! Tra poco so che arriva, quindi aspetto con ansia!!
Anch'io ho ormai superato l'età YA (da un pezzo XD), però mi piace leggere di queste storie e ricordarne i tempi. Sarei davvero curiosa di conoscere questo River
È un bel tipetto questo River!! Un personaggio molto particolare e con un carattere tutto suo!! ^____^
Sono molto contenta di aver letto questa recensione!
È giusto che ognuno abbia la propria opinione e hai fatto benissimo a evidenziare quelle che per te sono le pecche del romanzo!
Sono informazioni che, da lettrice, trovo molto utili, se dovessi affidarmi a tutte le recensioni piene di zucchero che leggo in giro avrei la libreria piena di carta straccia 😀 ahahahahah 😀
Vedo che tutti considerate River un bel bugiardello!!! Non vedo l'ora di fare la sua conoscenza 😉
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Instagram: @ross_3193
Facebook e Google +: Rosy Palazzo
Condivisione Facebook:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=727830637368670&id=100004252210765
Condivisione Google +:
https://plus.google.com/113976052575756250572/posts/Ay9q1PqeJhj
Condivisione Instagram:
https://www.instagram.com/p/BJzvQHFgOCH/
Grazie tante per l'opportunità ♡
Troppo zucchero non mi piace mai nemmeno a me, anche se qualche volta è proprio necessario, ci sono titoli che ti fanno proprio innamorare e per quelli non si può fare a meno di "zuccherare" la recensione. *______*
Diciamo che queste recensioni mi stanno incuriosendo sempre di più,spero davvero di leggerlo presto. Un bacio :*
https://twitter.com/MichelaFiorelli/status/771282963883589632
Ciao Michela, sono contenta che ti stiamo incuriosendo molto. Il romanzo è davvero carino!!!
Continua a incuriosirmi molto. Per quanto riguarda la lentezza non so, credo che avresti preferito averne di più perché a volte ti fa calare di più nella narrazione, ti fa entrare più dentro la storia. Comunque continua a incuriosirmi molto, e per me 4 stelline su 5 è un giudizio molto positivo. 😊
Oh si Alexandra è molto positivo il giudizio! La lentezza è una cosa che avrei voluto per approfondire meglio tutti i personaggi e i temi trattati ma anche così si è rivelata una buona lettura!!!
Interessante seguire i review party ! Questo è il primo che mi capita e devo dire che è molto meglio di tanti release party perché leggere il parere di ogni lettore è fondamentale per vedere il libro sotto diverse chiavi di lettura *.*
Ho notato comunque che le valutazioni sono alte 😀 quindi promette bene!
Buon primo Review Party!!! Mi piacciono moltissimo anche a me, sopratutto perché si possono leggere davvero diversi pareri e diversi approccio al romanzo!!
Adoro i YA e leggere tutte queste recensioni mi emoziona 😍😍 sono tropo curiosa!
Ultimamente gli YA mi stanno piacendo molto, mi fanno un po' tornare indietro nel tempo!!
Non seguirò il review party perché in questo periodo ho il tempo abbastanza limitato, ma il libro me lo segno perché sembra promettere bene 🙂
Si, si, Siannalyn segnalo perché è davvero carino!!
Ciao Clary che bello questo party! Io leggero' prestissimo questo libro, mi ispira tanto ed ovviamente avrai anche la mia opinione. Anche io ho superato l'eta' del liceo ma non riesco a rinunciare agli young adult, felici di essere incorreggibili young Inside ❤️
Ahahah si Ely anche io faccio parte degli young inside, almeno per quanto riguarda le letture!!! Per altro a volte sembro una nonnina ahahahaah
Bella recensione:Il club delle seconde occasioni è veramente una lettura imperdibile per me!
Grazie mille Chicca!!!
Mi trascino dietro l'indecisione verso questo libro dalla prima volta che ho letto la trama, ma devo dire che seguendo questo review party e conoscendo più sfaccettature mi sto convincendo a dargli una possibilità.
Sicuramente il fatto che non sia focalizzato sul romance – con cui vado a momenti alterni – quanto piuttosto sugli aspetti di dipendenza e crescita e bugie che normalmente mi piacciono, sicuramente aiuta.
Si, per una volta il lato romantico non è il vero protagonista. Mi ha fatto davvero piacere leggerlo perché ogni tanto troppo romanticismo non mi piace e molti mi sembrano una ripetizione. In questo caso invece c'era un po' di novità!
Adoro questo "Review Party" perchè ogni recensione mi racconta qualcosa di diverso del romanzo e mi fa venire voglia di leggerlo.
Condiviso su twitter:https://twitter.com/7_7francesca/status/771375644504625152
Condiviso su google+:https://plus.google.com/u/0/108477164988063150345/posts/eXuwjXzyp6m
Ne sono contentissima Francesca!!!
Come ho già detto…anche se i protagonisti sono molto giovani….quello che mi piace di questo libro ..e qui concordate tutti i blog coinvolti in questo tour è che è molto divertente..dunque è da leggere 🙂
È molto divertente, si. River è un personaggio strano che per il suo carattere e i suoi pasticci non lo puoi non prendere in simpatia
Ognuno ha il proprio parere, comunque sono contenta di leggere pareri diversi.. aspetterò di leggerlo per poter avere un parere tutto mio… vedremo 🙂
– Seguo la pagina ( De Agostini ) con il profilo: Elysa Pellino con la (Y)
– Seguo tutti i blog partecipanti con il nome: Elisa Pellino
– Ho condiviso su Facebook, e Google+ ( Uso solo questi social )
LINK CONDIVISIONE FACEBOOK: https://www.facebook.com/elysa.pellino/posts/10207897040117662?pnref=story
LINK CONDIVISIONE GOOGLE+: https://plus.google.com/104143485217744156564/posts/J4t1q1VCoC1
La mia email: mora_1993_@hotmail.it
Eh si, ho notato anche io che abbiamo avuto un'esperienza differente nella lettura. ^____^
Ah si? Quale non ricordo? 🙂
Quello di Luigi (Everpop) è entusiastico sotto tutti i punti di vista, mentre io, purtroppo ci ho trovato qualche pecca. Ma è bello così perché ogni lettore ha davvero una sua opinione e il libro gli trasmette qualcosa di diverso!
Ah si, giusto anch'io la penso come te 🙂
io non mi escludo di leggere nessun tipo di lettura! e nonostante la mia età, leggo sia roba giovanile che impegnata
Fai benissimo Luigi!! Anche io non escludo nulla, ogni tanto la perla si nasconde dove meno te lo aspetti!!
Ho letto con piacere la tua recensione, sei stata sincera sui lati positivi e negativi del libro ed è sempre molto utile per farsi un'opinione !
Grazie mille Laura!!! Volevo presentarvi il romanzo per come l'ho vissuto io e sono contenta che vi sia stato utile!
beh seguendo qsto" review party" mi sto sempre più incuriosendo..grazie per tuttoo e per l' opportunità<3
Sono contentissima che ti abbiamo incuriosito Angela!!!
State dando dei giudizi molto positivi per questo libro, quindi sicuramente non possiamo farcelo scappare!!!
La DeAgostini, ultimamente, sta pubblicando YA molto carini ed interessanti.
Si è verissimo, ultimamente i titoli DeA mi ispirano davvero tutti!!!
Bello bello bello! Mi piace sentire tutte le opinioni dei blog partecipanti, sono in gran pparte positive quindi promette sicuramente bene *_*
È un bel romanzo, e sicuramente River si fa riconoscere e ti cattura in un modo o nell'altro!! ^____^
Dalle recensioni che ho letto fin ora, ho notato che tutti siete d'accordo su una cosa: questo libro si legge in poco tempo. Da quello che ho capito Lewis e Rory l'hanno amato proprio tanto, mentre tu ed Elisa non siete state tanto soddisfatte. Adesso , siccome io sono strana, non so come potrei reagire a questa lettura…il che accresce la mia curiosità XD