Ieri è stata un giornata traumatica. Sarà che era lunedì e i lunedì lo sono quasi sempre, ma mi sono svegliata stanca e il viaggio in treno non mi ha rilassato, per non pensare al fatto che ho avuto famissima per tutta la mattinata!! Per fortuna è finita e oggi dopo l’alzataccia che ho dovuto fare mi sto riprendendo. Ho, infatti, deciso di parlarvi di un romanzo davvero carino che ho letto appena rientrata dalle ferie: Il viaggio che mi ha cambiato la vita di Jen Malone edito da HarperCollins Italia.
IL LIBRO: “IL VIAGGIO CHE MI HA CAMBIATO LA VITA”
IL MIO PENSIERO
La storia raccontata in “Il viaggio che mi ha cambiato la vita” è la storia di Aubree una giovane ragazza che si ritrova a fare da guida turistica per l’Europa a un gruppo di anziani. Non vi sto a elencare le motivazione (o meglio le cause) che hanno portato Aubree a fare questo viaggio, vi basti sapere che mai e poi mai lei lo avrebbe fatto!!
Il personaggio di Aubree è davvero carino, devo dire che all’inizio non mi andava molto a genio. Mi sembrava un po’ troppo riservata e con le fette di prosciutto su gli occhi. Non voleva assolutamente allontanarsi da casa e non aveva il minimo interesse a scoprire il mondo e io non riuscivo a farmene una ragione, insomma avessi avuto la possibilità di prendere e girare l’Europa tutto spesato non mi sarei certamente tirata indietro.
Per fortuna una volta superato questo intoppo, e conoscendo meglio la protagonista, ha iniziato pian pianino a essermi simpatica. Anzi molto più che simpatica. Grazie al modo di scrivere dell’autrice e alla possibilità di conoscere i suoi pensieri non ho potuto fare a meno di cambiare la mia opinione!
Ma non c’è solo Aubree in questo viaggio, come vi dicevo accompagna un gruppo di anziani e sono loro il vero punto forte della storia. Mi sono stati a cuore fin da subito e sono stati tutti caratterizzati in modo egregio. Non si sa troppo di nessuno di loro ma si conosco le cose principali e il loro carattere e rimango impressi a fuoco nella memoria del lettore. Sono divertenti, irriverenti e pieni di vitalità cosa che Aubree non si sarebbe mai aspettata.
Ovviamente a incasinare la situazione non può mancare un giovane ragazzo che farà battere il cuore a Audree, Sam! Decisamente anche lui un personaggio simpatico e estremamente dolce. Devo dire che mi aspettavo la sua comparsa da un momento all’altro ma anche se avevo capito che sarebbe diventato parte dell’equazione, quando è successo è stato comunque piacevole.
Le ambientazioni sono davvero incantevoli e mi hanno fatto venire voglia di fare la valigia e partire. Si visitano Amsterdam, Vienna, Praga, Venezia, Le Cinque Terre e Monaco tutte città stupende con la loro storia e il loro paesaggio. Ogni tappa è ricca di emozioni e aneddoti che coinvolgono il lettore.
È un viaggio inteso e ricco che porta Aubree a crescere e a farci capire che anche l’inaspettato può trasformarsi in qualcosa che vale la pena aver vissuto.
Non puoi fare altro che leggerlo e divertiti, la Malone ha fatto un ottimo lavoro.
★ ★ ★ ★ ½
Ciaoooooo!!
Sembra un libro carinissimo e originale e la parte degli anziani mi incuriosisce abbastanza!
Lo è davvero!! Mi è piaciuto davvero molto, è particolare e divertente. È stata una bella lettura 😊
Ho amato anche io questo libro! Gli ho dato cinque stelline! *-*
È dolcissimo, non lo si puó non amare!!! 💕
Me lo segno subito!
Sembra davvero intrigante e inoltre riuscirebbe a farmi ritornare con la mente a Monaco, Vienna e Praga, città che ho amato ❤
Oh si, quando ho letto di Praga anche la mia mente ha fatto un salto nel passato!!
Segnato! Spero possa essere una delle mie prossime letture!!!
Segnatooooo Claryy grazie! ^_^
L'avevo addocchiato in lingua originale e poi l'avevo momentaneamente messo da parte.
Ma adesso ho gli occhi a cuore per Vienna e Venezia – la prima in gita scolastica in quarta liceo e la seconda con le amiche per festeggiare la laurea di una queste.
Ad Amsterdam dovevo andarci quest'anno, ma poi alla fine abbiamo rimandato. u_u