Cosa mi raccontate di bello? Oggi per prepare il post con la Cover Battle mi sono trovata un po’ in difficoltà, le mie ultime letture hanno mantenuto quasi tutte la cover originale o hanno subito un restyling minimo così mi era impossibile utilizzarle per questo post. Sono andata a sbirciare nei vecchi post e mi sono accorta che ancora non avevamo parlato, in questa rubrica, del romanzo La ragazza di mezzanotte di Melissa Grey edito da Mondadori, così eccomi qui a rimediare!
del libro che sto leggendo, con quella originale, per scoprirne le differenze
ma anche le similitudini e decidere infine quale secondo noi è la migliore.


La nostra non mi dispiace, adoro le piume e quando l’ho adocchiata comunque ho pensato che fosse una bella cover. Le manca giusto quel qualcosa che la faccia risaltare, è bella ma forse un po’ piatta.
I colori però li trovo molto belli e sono anche in armonia tra loro e riprendono la cover originale che male non fa per l’identificazione del romanzo. Il titolo però è troppo invasivo ed forse quello che mi fa storcere un po’ il naso.
Quella originale, invece, è molto di impatto. È decisamente una copertina che mi fermerei a guardare ma allo stesso tempo è un po’ troppo piena. Ci sono fin troppi dettagli e sinceramente non so dove guardare, non c’è un punto che mi attira più di altri ma sono hanno tutti la stessa importanza e mi perdo via.
Ecco, questa volta sono proprio indecisa. Per mio gusto personale opterei per quella italiana perché è più “pulita” anche se non mi convince del tutto.
E voi cosa ne dite, quale preferite tra le due?
Ciaooooo!!!
Hai ragione scelta difficile. Di sicuro la cover originale,a prima vista, attrae di più per i colori, però dopo un po' stanca proprio perché sono colori troppo forti, mentre la cover italiana è più delicata ed è comunque molto carina
Eh infatti, dopo un po' mi stancherebbe come cover quella originale!
Ciao 😀
Il libro non l'ho ancora letto per cui mi baso solo sull'impatto visivo della copertina. Quella italiana è carina ma mi ispira di più l'altra per la luminosità che sembra emanare 😀
Con il libro c'entrano abbastanza entrambe, non sono fortissimi richiami alla trama ma comunque non ha inserito niente a caso ^_____^
Tra le due preferisco di gran lunga quella italiana: è molto semplice ma d'impatto! Invece quella originale mi sembra fin troppo piena di dettagli, e i colori sono molto sgargianti.
Concordo Clarke, è molto di impatto ma forse ha un po' troppe cose nel calderone!
L'originale. 😉
Oh, qualcuno a cui piace l'originale!!
Condivido assolutamente ogni parola: a quella italiana manca qualcosa, quella originale è un po' troppo piena. E scelgo anch'io la nostra, perché tutto sommato è più semplice ma più gradevole:)
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda Virginia!!! *_____*
Trovo che quella italiana sia davvero bellissima *_*
Tra le due anche io opto per quella anche se mi sembra gli manchi qualcosina!!
Io direi la cover italiana. La trovo sobria al punto giusto 😉
Si, infatti è decisamente molto più sobria dell'originale e alla lunga non stanca!!
Avendo letto il libro, voto quella originale. I cigni hanno un perché dopotutto!
Si quello è vero ma anche le piume non sono fuori contesto, forse è un po' povera quella italiana ma non so questa volta mi ha dato qualcosina in più ^____^