Il fine settimana è alle porte e si prospetta un fine settimana lungo con il ponte! Non vedevo l’ora che arrivasse perché per qualche giorno me ne vado a casa dei miei al mare e spero non faccia il freddo che fa qui! Ma prima di partire c’è ancora la giornata di oggi e per allietarla un po’ vi parlo del romanzo Shadow Magic di Joshua Khan edito da DeA nonché la mia ultimissima lettura…
IL LIBRO: “SHADOW MAGIC”
IL MIO PENSIERO
Non puoi non essere trascinato nel fitto della storia, lo stile di Khan è decisamente scorrevole e il linguaggio scelto per un pubblico di più piccini ha fatto si che la lettura fosse semplice e allo stesso travolgente. Ogni pagina era veloce e misteriosa, sentivo il bisogno di andare avanti e buttarmi nell’avventura insieme a Lily, Thorn e K’leef.
Ne avevo sentito parlare, in questi giorni la blogosfera è piena di informazioni su questo romanzo ma per precauzione ho cercato di tenermi lontana da questi pareri e vivermi la storia come una novità. Credo sia stata una saggia decisione perché sfogliando le pagine (si può dire se è un eBook?) la curiosità era sempre più forte. L’aver scoperto, poi, che all’interno sono presenti diversi disegni di alcune scene, mi ha fatto soffermare più volte e cercare di catturare ogni dettaglio. Inoltre ha reso i personaggi decisamente più vividi.
Ben Hibon, l’illustratore, è riuscito a portare alla vita i personaggi. Inoltre, questi sono decisamente ben descritti da Khan e alla fine mi sembrava di essere stata con loro per tutto il tempo. Sia Lily, sia Thorn mi sono piaciuti fin da subito, entrambi alla ricerca della verità ed entrambi disposti a tutto per scovarla.
Ricco di azione e con trama bene tessuta, Shadow Magic mi ha fatto rivivere un po’ la magia che cercavo da bambina. Una magia antica che, in questo caso, sta svanendo ma che all’epoca dei Sei Principi era forte e caratterizzava gli abitanti dei sei regni che questi governavano.
L’ambientazione è forse la cosa che mi ha colpita maggiormente. Khan non ci porta nel classico mondo fiabesco delle principesse ma, al contrario, ci trascina in un modo cupo fatto di ombre e animali fantastici, dove però si vede crescere qualcosa di buono. I ruoli vengono invertiti e trovo che questa decisione sia davvero avvincente. Per la prima volta la famiglia Shadow (ovvero coloro che vivono tra le ombre) sembra essere la parte buona della situazione, mentre i Solar (la famiglia che ha il potere della luce) si pone come antagonista.
Questo ribaltamento è davvero interessante e trasforma l’idea fantastica che fin da bambina avevo testa. I cattivi ci sono sempre ma è bello vedere anche un’altro lato della storia.
Attraverso gli occhi di Lily, conosciamo la sua quotidianità e vediamo che gli zombie, i fantasmi e la celebrazione di Halloween sono la normalità e diventano divertenti.
Ma l’ambientazione non si ferma qui, perché anche se la storia è ambientata a Geenna (più precisamente a Castel Cupo, nelle terre del nord e delle ombre), ci sono un sacco di altri territori che vorrei conoscere meglio e che al momento sono solo accennati. Questo fattore per me pone le basi per essere in super attesa dei prossimi capitoli dove spero di poter approfondire e conoscere meglio le terre governate da altri forme di magia elementale come quella della luce, dell fuoco, dell’acqua e della terra.
Che altro dire? Ve lo consiglio assolutamente un po’ per tornare bambini e poi perché è davvero carinissimo.
★ ★ ★ ★ ½
Ciaoooooo!!
E' piaciuto tanto anche a me!Credo sia un'ottima lettura per ragazzi e non solo,per non parlare dei personaggi,magnifici!
Sono contenta che ti sia piaciuto, concordo con te sul fatto che sia perfetto per ragazzi ma anche per i più adulti, è bello rivivere un po' il passato!! ^____^
Anche a me è piaciuto molto!
Ne sono contentissima Mario!!!
Lo devo assolutamente leggere al più presto! Sembra stupendo 😉
Lo è Francesco, decisamente molto ma molto carino!!!
Sarò forse una delle poche a non averlo ancora letto, rimedierò al più presto! 🙂
Si, Lucia vale la pena è davvero carinissimo!!!
Ciao, bella recensione! Ormai, con tutti questi pareri ultrapositivi, non posso non leggerlo!
Ah no Viriginia devo assolutamente leggerlo, è davvero carino!!!
Adorato, davvero A D O R A T O. Forse leggermente prevedibile, ma niente da togliere se si pensa a quelle ambientazioni così vivide e così ben delineate!
Sono d'accordissimo Jessica!! È carinissimo, ben descritto e con dei personaggi davvero belli.
In questo periodo ne state parlando proprio tutti 🙂 Per il momento lo infilo in wishlist, poi si vedrà.
Davvero ci sono gli zombie? *-*
Oh si Giulia, c'è di tutto e per la prima volta te li mostrano anche come i buoni!!!
Ciao Clary che dire se non che sono assolutamente d'accordo con te su tutta la linea? ,)
Ne sono felicissima Ely!!!
Sono molto indecisa! Da una parte non ne sono convinta, dall'altra c'è la tua recensione che mi ha intrigato! Uffi un altro libro in wl, sta diventando lunghissima!
Ehehe la wishlist ormai è infinita!! Però questo è davvero carino, pensavo fosse troppo lontano dal mio genere per via del target ma in realtà non è stato per niente così!!
Ho adorato davvero questo libro ed è bello vedere che tanti altri l'hanno apprezzato
Si, infatti è bello vedere che sia piaciuto a molti!!
Sarà il prossimo che leggerò, anche io in versione eBook! A presto Maria
In cartaceo deve meritare molto per via delle illustrazioni ma è stato comunque bello vederle dall'eBook!!!