Con il fine settimana di nuovo alle porte eccomi qui a parlarvi di un nuovo blogtour dedicato a un romanzo fantastico. Il secondo volume della Covenant series: Cuore puro di Jennifer L. Armentrout edito da HarperCollins Italia, che è arrivato proprio ieri nelle nostre librerie! Sono felicissima di poter prendere parte a questo blogtour. Avevo letto il primo volume Tra due mondi in pochissimo tempo e mi era piaciuto davvero moltissimo [QUI potete trovare la mia recensione]. E ora l’arrivo di questo secondo capitolo mi entusiasma moltissimo.
Questo blogtour è stato un po’ particolare, esattamente a metà delle tappe c’è stato un review party che vi invito ad andare a leggere.
IL LIBRO: CUORE PURO
L’Apollyon

Ma chi è l’Apollyon? L’Apollyon è un Mezzosangue in grado di controllare gli elementi e usare il potere di costrizione che i Puri potevano usare sui mortali. Ovvero un Mezzosangue con i potere di un Hematoi.
Secondo le credenze popolari, gli dei dell’Olimpo fecero dono a Ethos dei quattro elementi e del potere di akasha, il quinto e ultimo elemento, per garantire che nessun Puro avesse un potere superiore a quello dei suoi padroni. L’Apollyon era direttamente collegato agli dei e aveva la funzione di Distruttore. L’Apollyon era noto come Colui che cammina fra gli dei. A partire dalla nascita di Ethos, a ogni nuova generazione nacque un nuovo Apollyon, come predetto dall’oracolo.
Nel corso dei secoli, per ogni generazione nacque soltanto un Apollyon, con l’eccezione della cosiddetta Tragedia di Solaris.
Nel periodo in cui si svolge la storia che noi leggiamo, sappiamo che esiste un Apollyon, una specie di celebrità. Si concentra sui daimon invece che sui Puri poiché da quando è stato creato il Consiglio, i Puri “dicono” di non voler più sfidare gli dei e quindi non servirebbe più il potere dell’Apollyon contro di loro.
Il nostro Apollyon è Seth, un ragazzo davvero bellissimo, instabile e pericoloso. Ma non solo lui! Non voglio farvi troppi spoiler se ancora non avete letto Tra due mondi ma è successo solo una volta che nello stesso periodo nacquero due Apollyon e non andò bene, come ci raccontano nel primo romanzo:
Si ritiene che il primo avesse percepito il risveglio dei poteri del secondo Apollyon il giorno del diciottesimo compleanno di quest’ultimo e che, ignaro delle conseguenze, l’avesse raggiunto nel Nuovo Mondo. Secondo le cronache, gli effetti della loro unione furono immensi e devastanti tanto per i Puri, quanto per i loro padroni, gli dei. Quando si incontrarono, come due metà destinate a unirsi, i poteri di Solaris passarono al primo Apollyon, che divenne ciò che tutti avevano sempre temuto: lo Sterminatore di Dei. Il potere del primo divenne instabile e distruttivo.
La reazione degli dei, in particolare dell’Ordine di Thanatos, fu rapida e legittima. Entrambi gli Apollyon furono giustiziati senza subire alcun processo.
Siete un po’ curiosi di conoscere qualche dettaglio in più? Non vedo l’ora di leggere l’intera saga perché questi primi due volumi si sono assolutamente conquistati un posticino tutto per loro tra i libri che mi hanno colpito di più!
Ciaoooooo!!
<3
*______*