Come state? Vorrei cominciare la mattinata con l’appuntamento bimensile con Italian reports. Quest’oggi vi segnalo cinque nuovi romanzi, che spero possano interessarvi: L’arbitro arcobaleno di Nicola Bignasca edito da Fontana Editore; Come foglie sospese nel vento di Jo Rebel; Perfetta ma non per lui di Gina Laddaga edito da Rosa dei Venti Edizioni; Il bacio di Ade di Irene Colabianchi e per finire, Dream on di Tania Paxia.
Fontana Editore
Cartaceo • € 18,00 • p. 235 • 06 settembre 2016
Andrea Barbuti è un giovane arbitro di calcio. Rigoroso e intransigente ai limiti dell’arroganza, reprime il gioco duro e il linguaggio offensivo a suon di cartellini rossi. Invitato ad arbitrare la squadra in cui giocava prima di ritirarsi per un grave infortunio, ritrova, a otto anni di distanza, l’allenatore che, con metodi impregnati di denigrazione e intolleranza, ha cercato di trasformarlo in un «vero maschio» e di allontanarlo dalle tentazioni di una relazione omosessuale. Con l’aiuto degli amici d’infanzia, Andrea chiarisce finalmente la dinamica del suo infortunio e, grazie a un’arte marziale, sperimenta una nuova via per promuovere i valori dello sport.
Una storia di machismo che va a intaccare il sano agonismo sportivo, un’omofobia diffusa che guasta lo spirito di squadra, un nuovo sguardo sui giovani calciatori che suggella la vittoria del rispetto nello sport.
Self publishing
Cartaceo • € 7,90 • p. 116 • 5 novembre 2016
Patrick Owen ha da poco compiuto ventisei anni, è bello, è inglese, è un attore di successo e le donne gli cadono praticamente ai piedi. Nessuna però era stata in grado di rubargli il cuore, fino a quando non ha incontrato per caso Lila Packer.
Lila di anni ne ha trentatré, è italiana, e non aveva mai conosciuto l’amore vero fino a quando non ha incontrato Patrick Owen.
Insieme, a Londra, hanno vissuto cinque giorni intensi, ma la favola si è spezzata quando Lila ha deciso di rinunciare alla possibilità di una storia con Patrick, spaventata soprattutto dalla sua esistenza frenetica e sempre sotto i riflettori.
Sono passati circa due mesi dal loro distacco, e da quel momento Patrick ha scoperto cosa significa perdere qualcuno per cui si prova un sentimento forte, ha scoperto la sofferenza, e in tutto questo tempo ha tentato di rinnegarla, immergendosi in fuggevoli incontri senza impegno e sbattendo ancor di più la sua esistenza sotto le luci della ribalta.
Lila però ha lasciato un segno indelebile sulla pelle e nel cuore di Patrick, un segno che è davvero difficile cancellare, impossibile se non si è prima tentato, almeno una volta, di riconquistarla.
Rosa dei Venti Edizioni
Cartaceo • € 11,44 • p. 189 • 08 ottobre 2015
Quando la giovane e originale Electra decide di trasferirsi a Milano per inseguire il sogno della musica, non immagina che ad aspettarla in quella metropoli movimentata e nebbiosa ci sono cambiamenti improvvisi, l’amore, l’amicizia e la scoperta di sé. Tutto quello che desidera è ritrovare Luca, il suo amico di sempre, il ragazzo con cui è cresciuta e ha vissuto mille avventure, frequentare l’università, trovare un lavoro e diventare la vocalist di una band. Il suo piano è completo e il suo entusiasmo alle stelle: niente può fermarla, niente può mettersi tra lei e la realizzazione del suo sogno. Ma, quando si stabilisce nella nuova città, comprende che la realtà che l’attende non è poi così semplice e che gli imprevisti sono dietro l’angolo, pronti a incasinarle la vita ancora di più. Marco, il chitarrista della band in cui canta, sembra il ragazzo dei sogni: bello, tormentato e con un passato doloroso alle spalle, non può fare a meno di farle battere il cuore. Ma Luca, il batterista dongiovanni, l’amico che le è sempre stato accanto e che la conosce meglio di chiunque altro, è pronto a mescolare le carte dell’amore e a trascinarla nella confusione più totale. Lui, il suo angelo custode personale, sta forse diventando qualcosa di più e quel sentimento che prova nei suoi confronti non può essere messo a tacere. Le ripetono che è perfetta, ma Electra ha una sola domanda a cui vuole dare risposta: a chi appartiene il vero volto dell’amore.
Self publishing
eBook • € 2,99 • p. 292 • 30 ottobre 2016
E se Ade stesse cercando proprio te?
Chloè, una diciassettenne americana, si è appena trasferita in California, in una città che non conosce ed è alle prese con un ambiente totalmente nuovo. Chloè è sempre stata una ragazza semplice e simpatica e, quindi, non trova per niente difficile ambientarsi nella nuova città di Palo Alto. E tra tutti, ha attirato soprattutto l’attenzione dell’irresistibile Jude Dallas, che non riesce proprio a distogliere lo sguardo da lei. Per quanto Jude Dallas risulti follemente attraente e intrigante, Chloè sente che nel ragazzo c’è qualcosa che non va.
Jude è prepotente e pericoloso, lo dicono un po’ tutti, e il suo fascino è solo una maschera, una maschera che nasconde la sua vera natura. Chloè ha ragione: Jude è diverso da lei, da tutti.
Jude è il Re degli Inferi, è Ade. E sta cercando proprio Chloè.
Quando Chloè scopre la vera natura di Jude, la confusione e la disperazione prendono il sopravvento su quel briciolo di attrazione che cominciava a provare per lui. Ora Chloè vorrebbe soltanto vederlo sparire dalla sua vita.
Eppure… Chloè ha l’occasione di conoscere in maniera più approfondita il dio greco e inizia a capire che i miti narrati nei libri, non sempre corrispondono alla realtà. Lui è crudele, sì, egoista e prepotente, ma farebbe di tutto per Chloè, pur di compiacerla. Chloè, d’altro canto, comincia a provare una profonda attrazione per lui ed il suo mondo. Ade sarà in grado di conquistare l’affascinante e sicura Chloè?
Self publishing
eBook • € 1,20 • p. 283 • 16 novembre 2016
E se l’inconscio si fondesse con la realtà?
«I sogni sono labili e leggeri. Si dissipano in un soffio, senza neanche dare il tempo di rendersene conto.»
Lo sa bene Thea Palmer, psicologa specializzata in psicoanalisi e nell’interpretazione dei sogni. Soprattutto da quando un suo paziente, Paul Kusac, dice di vedere in sogno una San Francisco distrutta abitata da persone rifugiate nei sotterranei o all’interno dei grattacieli per sfuggire alle guardie in ricognizione. Quello che Kusac dice di vedere in sogno è un mondo parallelo, governato da Hypnos, il Dio del Sonno. Thea cerca di convincerlo in tutti i modi che quel mondo da lui descritto (seppur nei minimi particolari) è soltanto un sogno ricorrente che rispecchia l’animo irrequieto dell’uomo. Ma Kusac, durante una seduta, le rivela qualcosa sulla sua vita privata: qualche particolare riguardante la sua adolescenza burrascosa e sulla morte prematura del suo fidanzato Adam. Da quel giorno, Thea, viene tormentata da continue visioni sul suo ex fidanzato morto. In più, altri pazienti sembrano sognare quella città devastata e ricevere dei messaggi in codice da parte di un certo Flynn. Quando anche la sua quasi-sorella minore ha gli stessi disturbi, le sue certezze cominciano a vacillare, pensando addirittura di essere nel bel mezzo di un esaurimento nervoso. La sparizione del suo collega e fidanzato Blake, durante un week-end romantico, non può far altro che peggiorare la situazione. Ma ciò che scoprirà dopo, forse, potrà aiutarla a salvare Blake dalle grinfie di Hypnos e dai suoi subdoli piani.
Ciaooooooooo!!!
Grazie per la segnalazione! ♥
Grazie a te!!! ♥
Grazie mille 🙂
Grazie a te Gina!! ♥