Oggi giornata molto impegnativa ieri ho lavorato decisamente tantissimo e mi sono sentita un po’ una trottala per i 2.000 spostamenti che ho fatto. E, oggi, oltre a essere distrutta mi si prospetta altro impegno e sopratutto un rientro a casa tardi. Ho sonno solo a pensarci! E voi, come state? Cosa leggete di bello?
Mercoledì vi ho raccontato come stavano andando le mie letture e a oggi abbiamo fatto un progresso. Ho finito di leggere Il risveglio di Sunshine di Paige McKenzie edito da Giunti. Ora vi lascio il mio parere su quest’ultimissima lettura…
ATTENZIONE!!!! Per chi non avesse letto il primo volume, la lettura di questa recensione potrebbe rovinarvi la sorpresa.
IL LIBRO: “IL RISVEGLIO DI SUNSHINE”
IL MIO PENSIERO
La lettura si è rivelata anche in questo caso davvero molto bella, mi ha spinto pagina dopo pagina a scoprire cosa ci aspettava nel futuro di Sunshine, ma mai e poi mai mi sarei aspetta una conclusione del genere! Mi ha spiazzato e lasciata con il fiato sospeso. Ora non so davvero come farò, ho bisogno di sapere che cosa succede!
Ma andiamo con ordine.
In questo secondo volume ci ritroviamo esattamente dove ci eravamo fermati. Sunshine ha scoperto di non essere una semplice umana ma una luisech, Nolan è il suo protettore e il mentore è suo padre. Insomma un bel po’ di eventi da digerire sopratutto se svelati alla fine del primo volume. Ora ci sono un sacco di informazioni con le quali dobbiamo fare i conti e altre ancora sul passato che dobbiamo scoprire.
Presa conoscenza di quello che è realmente Sunshine in questo romanzo si rivela un po’ più forte e decisa anche se ha ancora molto da imparare e da scoprire.
L’ambientazione cambia completamente: dalla grigia e piovosa Ridgemont dove tutto ha avuto inizio, ci trasferiamo nel bel mezzo del Messico. Lasciamo a casa Kat e Nolan ma incontriamo un nuovo personaggio che farà da sostegno a Sunshine, Lucio, un giovane luisech che vive con Aiden (il padre di Sunshine). Si inizia a conoscere così qualche dettaglio sul passato e sull’esistenza dei luisech e sul loro compito.
Rispetto al primo volume, il lato horror della storia non è molto presente. Si parla pur sempre di spiriti e morti ma devo dire che non mi ha spaventata e la lettura è andata decisamente veloce. Inoltre ogni pagine risolve un po’ il mistero che aleggiava intorno a questo mondo e quindi si è spinti a divorare tutte le pagine in un attimo.
Devo dire che se nel primo romanzo non ci avevo fatto molto caso, ne “Il risveglio di Sunshine” ho notato che alcune parti vengono ripetute più volte e purtroppo mi è sembrato un po’ troppo ridondante. Ci sono cose che mi erano ben chiare dette una volta e la ripetizione mi è sembrato superflua. Non è una cosa che incide molto sulla trama della storia e sulla lettura ma personalmente mi ha un po infastidito. Ne avrei fatto a meno e avrei mantenuto un ritmo più incalzante che questo fattore per me ha smorzato.
Per il resto la lettura mi è davvero piaciuta, i misteri sono all’ordine del giorno e la suspence mi ha tenuta letteralmente incollata alle pagine. L’idea di “combattere” contro un nemico che poi si rivela non essere il VERO nemico mi ha spiazzato e il finale aperto come nel primo volume mi ha lasciata sospesa. Avrei davvero bisogno del seguito tra le mani. E sono sicura che non me lo lascerò scappare.
★ ★ ★ ½ ☆
Ciaoooooo!!
Ciao Clary devo recuperare il primo..purtroppo il tempo mi sta sfuggendo di mano 🙁
Ti capisco benissimo Ely!! Però merita molto ^___^
Non ho ancora letto il primo libro, ma spero di poterlo fare un giorno, sembra una trilogia molto interessante:)
Si, è davvero molto carina. Non me lo aspettavo e sono rimasta colpita positivamente!!