Buongiorno wordsbookiani!!
Come state oggi? Questa settimana ho deciso di saltare la Top Ten Tuesday. Il tema non mi faceva impazzire e mi sono accorta che non vi ho ancora parlato di alcuni romanzi che ho letto ultimamente quindi ho deciso di scrivervi il mio parere su Rebel. Il tradimento di Alwyn Hamilton edito da Giunti.

 

IL LIBRO: “REBEL. IL TRADIMENTO”

Rebel. Il tradimento REBEL. IL TRADIMENTO
di Alwyn Hamilton


Editore: Giunti • Uscita: 2 novembre 2016 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 16,00 • Pagine: 448 • Link: amazon.it


TRAMA: Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall’infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono.
Amani si trova prigioniera nell’epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e di essere lei stessa pericolosamente in balia del nemico. Ma con il passare del tempo Amani arriverà a chiedersi se davvero il Sultano sia il tiranno che le è stato descritto e chi sia il vero traditore nei confronti della sua terra così bruciata dal sole e piena di magia.

 

IL MIO PENSIERO

Quando mi approccio al secondo romanzo di una serie parto sempre un po’ prevenuta, sopratutto quando il primo capitolo mi è piaciuto davvero molto. E questo il caso di Rebel che mi era piaciuto davvero molto e avevo paura di rimanere “scottata” dal seguito. Sono davvero contentissima di potervi dire che non dovevo avere nessun timore. Rebel. Il tradimento si è rivelato una lettura davvero bella e degna del suo inizio.
 
Forse, e dico forse, ho trovato un po’ lento l’inizio ma deve essere stata una sensazione perché non appena la storia ha ingranato mi è sembrato di non aver mai smesso di leggere questa storia.
 
La trama è stata intessuta dalla Hamilton in maniera davvero esemplare mi ha incuriosito pagina dopo pagina e mi ha tenuta letteralmente con il fiato sospeso!
 
Gli avvenimenti si susseguono con un buon ritmo e quando pensi che le cose si stanno risistemando ecco il colpo di scena. Uno dietro l’altro, uno più inaspettato dell’altro. Mi ha saputo tenere in attesa della pagina successiva, una cosa che mi piace da morire e che mi fa desiderare di non dovermi mai fermare.
 
I personaggi che incontriamo in questo secondo volume sono gli stessi del primo con l’aggiunta di qualche sorpresa che proprio non mi aspettavo. Amani è cresciuta e ha acquistato una conoscenza di se maggiore. L’ho trovata sempre un po’ troppo impulsiva ma decisamente una ragazza che sa il fatto suo e che non ha paura di sporcarsi le mani per ottenere quello che le sembra giusto. Finalmente in questo romanzo conosciamo meglio i Djinn, questi esseri superiori mi avevano colpita subito e l’avere la possibilità di “vederli” più da vicino mi ha fatto davvero piacere.
Mi è dispiaciuto, invece, avere un po’ meno Jin in questo volume. L’intesa tra lui e Amani è davvero incredibile e le pagine in cui è presente sono molto ma molto più decise.
A sopperire a questa mancanza però è l’introduzione di Sam e Rahim che mi sono piaciuti davvero moltissimo e dei quali vorrei approfondire di più ma rischierei di farvi spoiler quindi vi dico solo di ricordarvi questi nomi e che se lo leggerete dobbiamo assolutamente parlarne!!
 
L’ambientazione è più o meno la stessa del primo volume ma questa volta vediamo più da vicino il palazzo del Sultano. Ero affascinata da come poteva essere, un luogo misterioso? Pieno di nascondigli? Non sapevo cosa immaginarmi e sicuramente ora mi sono fatta un’idea dell’immensità di questo edificio. Abbiamo modo di osservare l’harem, ma anche le stanze del Sultano e quelle degli incontri diplomatici. Ci sono luoghi che sono stati accennati ma poi lasciati un po’ da parte facendo solo intuire cosa succede lì dentro ma spero che verranno approfonditi nel prossimo libro.
Oltre al palazzo del Sultano abbiamo modo di conoscere, finalmente, Izman dove si alterneranno tutte le vicende.
 
Devo dire che mi è piaciuto davvero moltissimo e che il finale mi ha lasciato decisamente sul chi va là. Non del tutto inaspettato ma sicuramente capace di farmi desiderare di avere subito il nuovo capitolo tra le mani. Come sempre i colpi di scena non mancano fino alla fine e la Hamilton anche questa volta ha fatto un ottimo lavoro, non perdetevi questa lettura!!!

 


Gli altri romanzi della serie:
Rebel. Il deserto in fiamme


 

Il mio giudizio: 4.5/5
 
★ ★ ★ ★ ½

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa