• • •

Buongiorno wordsbookiani!

Ormai siamo quasi arrivati alla fine di quest’anno lavorativo. Ancora manca qualche giorno alle ferie ma già respiro l’aria di vacanze e la voglia di totale relax, ovviamente accompagnata da qualche nuovo romanzo.

A inizio mese è iniziato un gruppo di lettura molto particolare su Blackfriars. L’ordine della spada di Virginia De Winter edito da LainYa e sono davvero felice di ospitare oggi una tappa e di proseguire la lettura durante le feste!

Banner Blackfriars 1
Ringrazio tantissimo Virginia (di Virginia e il labirinto) per aver avuto quest’idea, era da tantissimo tempo che volevo cominciare a leggere questa serie ma non trovavo mai il momento giusto. Quando ha proposto di leggerlo tutte assieme, e discuterne, non ho potuto proprio dire di no! È finalmente arrivato il momento di immergerci in questa lettura. Nel POST di Virginia troverete tutte le informazioni su questo gruppo di lettura ma vi lascio comunque il calendario qui di seguito e i link dei blog che partecipano a questa iniziativa e se volete unirvi a noi siete più che benvenuti!

Calendario Blackfriars
••• •••
Tit 1
Blackfriars 1
Blackfriars 1. L’ordine della spada
di Virginia De Winter
Editore: LainYa
Pagine: 336
Prezzo: 19,50 €
Formato: Cartaceo
Data d’uscita: 15 luglio 2010
Link d’acquisto: amazon.it
Trama:

Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della stirpe di Blackmore abbandona per lei l’eternità suscitando le ire di Axel Vandemberg, glaciale Princeps dello Studium e tormentato amore della giovane? La Vecchia Capitale si prepara alla Vigilia di Ognissanti e il coprifuoco è vicino perché il Presidio sta per aprire le sue porte. Il lento salmodiare delle orde di penitenti che si riversano per le vie, in cerca di anime da punire, è il segnale per gli abitanti di affrettarsi nelle proprie case, ma per Eloise Weiss è già troppo tardi. Scambiata per una vampira, cade vittima dell’irrazionalità di una fede che brucia ogni cosa al suo passaggio. In fin di vita esala una richiesta d’aiuto che giunge alle soglie della tomba dove Ashton Blackmore, un redivivo secolare, riposa protetto dalle ombre della Cattedrale di Black Friars. Il richiamo della ragazza è un sussurro che si trasforma in ordine, irrompe nella sua mente e lo riporta alla vita. Nobili vampiri di vecchie casate, spiriti reclusi e guerrieri, eroici umani e passioni che il tempo non è riuscito a cancellare: “Black Friars. L’ordine della spada” è un mondo nuovo che profuma di antico, un romanzo che si ammanta di gotico per condurre il lettore tra i vicoli della Vecchia Capitale o negli antri del Presidio, in un viaggio che continua oltre la carta e non finisce con l’ultima pagina.
Tit 2
Nello scorso appuntamento Autumn (L’ennesimo Book Blog) ci ha parlato dei capitoli dal 4 al 6 che hanno gettato le basi per tantissimi nuovi interrogativi che non vedo l’ora di svelare andando avanti con la lettura. Oggi, invece, vediamo di approfondire quello che succede dal capitolo 7 al capitolo 9.

L'ordine della spada

Siamo ancora nella parte introduttiva del romanzo. Con i primi capitoli abbiamo avuto occasione di conoscere meglio l’ambientazione nella quale si svolgerà la storia e le creature che popolano la Vecchia Capitale. Nei capitoli successivi invece conosciamo meglio Eloise, Axel e Ashton ma vengono anche introdotti dei personaggi nuovi fino ad arrivare ad avere una visione un po’ più completa di quello che ci aspetta nel romanzo.

La prima parte comincia con una piccola spiegazione di come mai Eloise sia arrivata allo Studium e ovviamente la sua scelta ha a che fare con Axel. Ed è proprio a causa sua che, forse, Eloise si avvicina sempre di più ad Ashton.
Questo suo avvicinarsi al redivivo la porta anche a cercare di capire meglio chi è e quali sono le cause che hanno portato alla morte, avvenuta la notte di Ognissanti e in circostanze misteriose, dei cadaveri che ha analizzato allo Studium.
In questo primo capitolo, inoltre, abbiamo un po’ di azione volta a svelare questo mistero. Ma sopratutto veniamo catapultati subito a fare la conoscenza di nuovi personaggi… [Ho un bel po’ paura di fare spoiler a questo punto della lettura ma cercherò in tutti i modi di fare attenzione]La Maestranza dei Sicari.
Ci siamo infatti introdotti in una nuova zona, il Canale dei Fraticelli, un luogo dove in pochi si vogliono addentrare…

[…] la legge, al Canale dei Fraticelli, era costituita da semplici accordi tra le corporazioni – Ladri e Truffatori, Mendicanti, Sicari, Spiritisti e Indovini, Fattucchieri e Alchimisti – che facevano da paio e parodia a quelle di Arti e Mestieri di lunga e nobile tradizione in Città e nelle Nationes.
Ciarlatani di ogni genere che, nascosti dietro nomi altisonanti e titoli fasulli, aprofittavano dall’ignoranza e della superstizione del popolo minuto, rifilando alla gente credulona talismani e intrugli, si dedicavano a traffici o si occupavano di incombenze per le quali altri non volevano sporcarsi le mani.

Insomma non proprio un posto tranquillo con personaggi raccomandabili. Ma è qui che trova alcuni indizi utili per venire a capo ai suoi interrogativi. Questa parte mi è piaciuta molto, è davvero ricca di azione e ogni pagina mi ha spinto a leggere sempre con più voracità. Nonostante dia alcuni indizi su Eloise introduce anche una nuova figura misteriosa che mi ha colpito davvero molto, devo assolutamente saperne di più.

In questi capitoli però non c’è solo azione, ci sono anche momenti davvero interessanti e scambi di battute tra Eloise e Axel che mi hanno lasciato con il fiato sospeso. Devo ammetterlo, ho un debole per questo ragazzo. È davvero complesso e non può non affascinare, non so mai cosa aspettarmi da lui.

«Hai paura degli insetti e delle bambole. Non ti piace il troppo sole. Se fa bel tempo per molti giorni di seguito ti innervosisci. Ti piace la pioggia e passi un sacco di tempo a guardarla dalla finestra».
Eloise scosse leggermente il capo. «Come fai a sapere queste cose?».
«Il Principe Vandemberg dice che sei l’unica persona in gradodi essere veramente felice quando fuori diluvia, come se ti avessero portato un regalo».
«Intendi dire che a raccontarti tutto questo… è stato Axel?».

È un personaggio fuori dal comune che secondo me nasconde un lato tenerissimo che non vedo l’ora di scoprire.

Infine, il capitolo successivo ci catapulta direttamente mentre fervono i preparativi per le Feriae Matricolarum ovvero il periodo in cui vengono scelte le cariche dei diversi ordini. Ma a creare trambusto non sono solo le trattive per le elezioni ma anche le conseguenze che queste portano, così da dare molto lavoro all’Ospedale Misericordia.
Non mancano anche qui gli incontri tra Axel e Eloise e finalmente dopo un po’ di tempo inizia a sciogliersi qualcosa (le mie speranze sono alle stelle) e non vedo l’ora di continuare la lettura!

Per concludere le ultime pagine del nono capitolo mi hanno lasciato con una fortissima curiosità per quello che mi aspetterà nel futuro, cosa Ashton vuole davvero da Eloise e sopratutto di cosa lei sia realmente capace!
Ora corro a leggere il prossimo capitolo…

••• •••
Non perdetevi la prossima tappa su Il regno dei libri!!
Ciaooooooo!!!